Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: borgo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di circoli autonomi, che dalla pieve rusticana saliva al  borgo  castellano, fino alla torre delle storiche città. Per
(ove distinguevasi la villa dei servi campagnoli dal  borgo  degli artigiani) o attorno ai monasteri (Münster, München)
minuti e poi minori e maggiori, nei castra militari, nel  borgo  all'ombra del castello, attorno al monastero, nelle antiche
quale, sorvissuto nelle decadute città romane, rinato nel  borgo  feudale e nei centri claustrali (sistema curtense),fa capo
dispersi in piccoli gruppi nei villaggi o raccolti nel  borgo  sotto il castello signorile, tenuti in dispregio perché in
successori e più tardi principi feudali nelle ville e nel  borgo  sottoposti al castello. — Risorti specialmente dopo il 1000
nell'Europa feudale è all'ombra del castello che spunta il  borgo  (distinto dalla villa). Anzi la moltiplicazione di città

Cerca

Modifica ricerca