Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arte

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
Bensì in parte tali abitudini si tramutano in  arte  professionale, e questa, per certi animali
della miniera; il dissodamento della vergine superficie,  arte  scientifica di ammendamento dei terreni.
ricerca teoretica perché indica ciò che è vero,e chiamano  arte  la ricerca pratica, che prescrive ciò che è da farsi.Ciò
una coltura di rapina («Rabbau»), la quale è negazione di  arte  agraria, depauperandosi sempre più il suolo senza
scultura e pittura ripullula così democraticamente con un  arte  secondaria commerciale,cioè accessibile alle borse dei più,
vita, abbelliti di qualche spunto artistico. Se la rinata  arte  dei pizzi di Bruxelles e dei merletti di Venezia adornano
adattare e abbellire le vesti, corredare le abitazioni),  arte  domestica e femminile per eccellenza. La quale tecnica si
afferma col trapasso graduale da  arte  naturale-empirica (che cosa di più rudimentale che
nel sec. XIV a Firenze, in cui i grandi mercanti dell'  Arte  della lana («lanifices») davano fra il 1336-38 lavoro a
l'utile con l'onesto, non è ufficio di scienza, bensì di  arte  pratica,la quale consta non già di veri ma di precetti
poi in Germania (prima quella di Aquisgrana), e dovunque: —  arte  la quale divenuta civile colla ricostruzione delle città
copiosissimo e diffuso a tutta Europa, e dell'annessa  arte  tintoria coi suoi smaglianti colori (vegetali)
dei viaggi marittimi, fari, carte nautiche, portulani. Non  arte  di costrurre strade terrestri ma regolati i trasporti
polemiche ormai antiquate intorno ai concetti di scienza,  arte  e alle subordinate denominazioni scientifiche, in relazione
bensì nel senso di economia privata, ma non già quale  arte  lucrativa (crematistica) ma come insieme di interessi
naturale che si trasmuta in artificiale,che cioè diventa  arte  sempre più razionale umana, con mezzi e metodi sistematici
un tentativo sintetico. Invero l'industria rurale, quale  arte  originaria (come altrove avvertimmo) che le tradizioni di
degli animali in genere «Viehwirtschaft». È perciò  arte  originaria a cui appartennero dagli inizi Abele e Abramo, i

Cerca

Modifica ricerca