Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: armi

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
per ogni gruppo l'uso dei pascoli comuni e la raccolta in  armi  (si marciava in guerra come si sedeva in pace): sicché i
i mercanti, gli operai dove ancor non giungono le  armi  e la scienza.
politici, a fruire di quella più diretta protezione delle  armi  e delle leggi, delle influenze di casta, delle frequenti
e l'orgoglio di aver la missione di reggere il mondo colle  armi  e con le leggi, guidò i romani ai confini dell'orbe antico.
pelli e piume per vesti e ornamento, delle ossa e corna per  armi  e stromenti. La storia degli usi e costumi primitivi lo
e di carità (confraternite, gilde religioso-sociali), dando  armi  a gonfaloni, attribuì le prime funzioni militari di
(dal sec. XIV), della polvere pirica (dal sec. XIII), delle  armi  da fuoco (dal XIV) e della stampa (dal 1468) già dal medio

Cerca

Modifica ricerca