Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: applicazioni

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
colla sede fissa territoriale assumono forme definite e  applicazioni  progressive così l'appropriazione del suolo come le
di fabbrica, si risolvono in una delle ingenti e felici  applicazioni  del principio edonistico alla produzione, determinando una
con specificazioni opportune divenne generale nelle sue  applicazioni  a tutti i rami dell'attività economica, rimovendo le ultime
e nelle addensate città. Ciò richiama al diritto nelle sue  applicazioni  alla industria mineraria.
dell'Italia, porta seco per le sue crescenti e prosperose  applicazioni  un promettente avvenire. Non altrettanto l'affitto
stessa, elevando così il suo valore personale. E infine le  applicazioni  meccaniche insinuano nelle popolazioni abitudini di
più elevato della legge di specificazione,la quale nelle  applicazioni  economiche della produzione piglia nome di divisione del
delle scienze tecnologiche, sicché le macchine moderne sono  applicazioni  delle più ardue teorie delle scienze fisico-matematiche. E
è capace di tradursi o presto o tardi in sorprendenti  applicazioni  utili. Tutti oggi rammentano p. e. che le potenti macchine
fino alla pila di Volta e alla rana di Galvani, le  applicazioni  molteplici della fotografia alla piastra annerita di
coi dogmi che la ispirano (teologia dogmatica) e colle  applicazioni  giuridiche che l'avvalorarono (diritto canonico) quale
questa lo spirito di iniziativa e di pieghevolezza, nelle  applicazioni  multiformi del progresso sociale collegato colla libertà
la società in genere, come per la classe lavoratrice, delle  applicazioni  meccaniche nelle industrie sono sostanziali e definitivi,
La fabbrica, appunto perché fa  applicazioni  sistematiche e vaste della divisione del lavoro e delle
proporzione fra le varie  applicazioni  produttive,in ispecie fra il capitale immobiliare e mobile.
da Vinci (m. 1519); mirabile quest'ultimo per dottrine e  applicazioni  di rigorosa induzione scientifica, le quali porgono il filo
e in ispecie nella meccanica in tutte le sue  applicazioni  economiche.
— Anzi nell'impianto ed esercizio minerario trionfano le  applicazioni  di ogni scienza: la statica edificatoria nei pilastri,
produttivo (quella di specificazione nelle forme e  applicazioni  delle imprese, quella di sviluppo o incremento nelle forze
tutto il mondo. Provvidenze e abitudini sociali favorite da  applicazioni  scientifiche meravigliose, che a tali trasformazioni
consuetudini latine e germaniche) svolgendosi in tutte le  applicazioni  di diritto civile, commerciale e pubblico, poté divenire
ricollegati ai veri sovrannaturali; — di procedere ad  applicazioni  concrete con forme successive e graduali; — e di
rimane confermato, come tale metodo integrale in queste  applicazioni  ripristinando gli antichi principi logici speculativi,
sistema di forze produttrici) è più lento che in altre  applicazioni  della appropriazione terriera, attesa la natura del bosco,
le  applicazioni  sono continue e crescenti nel campo economico. La proprietà
linee maestre di questa solidarietà, promettitrice di vaste  applicazioni  future. Se essa trionfa, niuno farà più getto della
Ma in ispecie tale complessità diventa più densa nelle  applicazioni  economiche: da un lato l'economia, versando intorno
queste condizioni e limiti, la associazione anco nelle sue  applicazioni  alle imprese produttive rimane il coefficiente più
non mancano limiti alle  applicazioni  dell'istituto dell'associazione. Altri relativi.E
Ciò bensì non senza differenti gradi di difficoltà nelle  applicazioni  a singole industrie od operazioni, cosicché p. e. la
successivi governi liberali in Francia ne fecero rapide  applicazioni  nel sec. XIX, fino alle ultime del ministro Rouher sotto
nel Veneto e dai fisiocrati francesi, ed elaborandone le  applicazioni  nelle accademie e società per il progresso agrario (come
italiani, presentano oggi le più poderose e sistematiche  applicazioni  sotto ogni forma (Roscher, Meitzen, Giglioli).
moto in gran parte artificioso ed effimero, anzi in alcune  applicazioni  perniciosissimo: — trascurata l'agricoltura per disvio di
provvidenze coattive di legge, che già vedemmo anco per le  applicazioni  meccaniche.
ad erudizione delle menti, senza alcuna rispondenza con le  applicazioni  della vita (come alcuni rami delle matematiche superiori,
— ma nell'insieme il diritto romano in sé e nelle sue  applicazioni  posteriori rimase sempre il simbolo di una economia
di civiltà. — Indubbiamente nei disegni di Provvidenza le  applicazioni  industriali delle macchine, che aumentano meravigliosamente

Cerca

Modifica ricerca