Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altre

Numero di risultati: 181 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
naturali per eccellenza, che nel cammino della civiltà  altre  di esse sono destinate quasi a scomparire (la caccia);
di esse sono destinate quasi a scomparire (la caccia);  altre  in buona parte a tramutarsi in rami accessori di industrie
accessori di industrie principali (come la pastorizia);  altre  a pareggiarsi nell'assetto ed esercizio alle industrie
 Altre  di quelle condizioni sono economiche:l'abbondanza del
e limiti di applicazione. – 1.  Altre  di tali condizioni sono tecniche.
 Altre  riguardano l'assetto e governo di ogni impresa e possono
forme contrattuali d'impresa agraria. ‒ 1. Sono  altre  forme di specificazione economico-giuridica (Buzzetti, E.
Genova, Palermo, Costantinopoli, Marsiglia, Barcellona, ed  altre  terrestri come Milano e soprattutto Firenze, il massimo
alquanto questo momento critico di sviluppo di città;  altre  precedendo come l'Italia, altre seguendo con più lento
di sviluppo di città; altre precedendo come l'Italia,  altre  seguendo con più lento passo come Francia (con Troyes,
 Altre  circostanze influenti sull'efficacia utile del capitale
 Altre  estrinseche proprie dell'ambiente sociale storico, in
per quegli impieghi; e insieme l'ampiezza del mercato.  Altre  intrinseche ad ogni impresa e dipendono dall'oggetto o
distinguansi le teorie strettamente economiche dalle  altre  più generali:
numerosissime imprese non si adibiscono che alla filatura,  altre  alla sola tessitura, altre alla stamperia; e nella lana
si adibiscono che alla filatura, altre alla sola tessitura,  altre  alla stamperia; e nella lana alcune anzi si limitano alla
e nella lana alcune anzi si limitano alla scardassatura,  altre  alla pettinatura, altre alle lane cucirine.
si limitano alla scardassatura, altre alla pettinatura,  altre  alle lane cucirine.
e i napoletani. Quali le cagioni di tali differenze?  Altre  individuali,che operano sopra i singoli lavoratori di una
operano sopra i singoli lavoratori di una nazione,  altre  sociali che dipendono dalla composizione organica della
società e dello Stato riservati all'agricoltura, ma alle  altre  industrie solo in quanto promuovono l'agricoltura,
singole nozioni economiche incontransi disperse in libri di  altre  scienze eterogenee e confuse col punto di veduta proprio di
sociali. ‒  Altre  cagioni dell'efficacia del lavoro nelle nazioni sono
l'impresa privata (individuale o sociale) dalle  altre  due.
una via di tendenze, una soluzione temporanea, che chiami  altre  approssimazioni, altre tendenze, altre soluzioni, nel
una soluzione temporanea, che chiami altre approssimazioni,  altre  tendenze, altre soluzioni, nel divenire perenne che è la
che chiami altre approssimazioni, altre tendenze,  altre  soluzioni, nel divenire perenne che è la vita, nel continuo
vero ordine sociale. Questa rinnovazione compendia tutte le  altre  seguite dappoi, e misura sinteticamente il valore
sopra di che le leggi dovrebbero essere più severe.  Altre  l'età ed il sesso;e come dalla proibizione di assumere a
nelle zolfatare sicule), così la esclusione delle donne da  altre  industrie repugnanti al loro organismo od onestà, quali per
minerari e metallurgici, divenne generale ed assoluta.  Altre  invece riguardano la capacità tecnica,grande oggetto già
autonomia,cioè la rigorosa distinzione (non separazione) da  altre  scienze.
sorge e s'impone questa suprema integrazione e che tutte le  altre  signoreggia fra i fattori materiali e quelli spirituali del
hanno fini etico-religiosi o di civiltà,  altre  necessarie:la famiglia, lo Stato, la Chiesa; altre
civiltà, altre necessarie:la famiglia, lo Stato, la Chiesa;  altre  volontarie:società di istruzione, di educazione, ecc.; —
la produzione. Tre forme distinte dal loro fine, per cui  altre  lingue hanno vocaboli nettamente appropriati, p. e.
e sociale delle popolazioni;ma, a differenza delle  altre  condizioni concrete, varie e locali del cosmo,e con una più
suppone ampliazione delle vecchie imprese o fondazione di  altre  simili mercé capitale nuovo,o già prima giacente (riserve),
fu per la Gran Bretagna dal 1770 al 1830; e per le  altre  nazioni continentali più tardi.
è la scienza dell'ordine sociale della ricchezza.Essa, in  altre  parole, studia come normalmente si origini e si dispieghi
L'economia deve studiarsi in connessione con tutte le  altre  scienze sociali positive.Essa non indaga che un aspetto del
rivolta alla ricchezza; ma non però divelta dalle  altre  attività che simultaneamente si dispiegano dal corpo
consentito che se fra le minori imprese talune cedono,  altre  coll'aiuto di que' presidi si ritemprano, altre prosperano
cedono, altre coll'aiuto di que' presidi si ritemprano,  altre  prosperano addirittura, porgendo esempio rassicurante che
queste a concambiarsi più o meno copiosamente con altre: in  altre  parole dal valor d'uso e non dal valore di scambio.
di dottrina dell'utile esterno materiale,si distingue da  altre  scienze sociali, che sono dottrine dell'utile esterno
sono dottrine dell'utile esterno immateriale;l'una come le  altre  convergendo poi alla dottrina del benessere interiore
richieste dalle condizioni di fatto (altre essenziali,  altre  accidentali, varie e mutevoli) in cui l'attività umana
l'economia diviene oggetto di studi speciali,distinti da  altre  discipline, e per opera di cultori che ne trattano ex
continueranno a essere le differenze rispetto alle  altre  grandi banche, tanto più repentina potrà essere la
al fine di ottenere con esse dai nostri simili  altre  cose utili (di concambiare). Di qui:
i veri discoperti, chiarendone la razionale necessità;o, in  altre  parole, occorre provare che ciò che è od apparisce deve
fresco di forze, affaticano di più progressivamente le  altre  ore di lavoro, fino all'arresto di ogni energia.
occupatore per eccellenza, le quali antecedono le  altre  (come il dissodamento fondiario precede i cicli annui della
queste prescrizioni e ordinazioni economico-sociali, nonché  altre  minute e sapienti di igiene, di costumanze, di esercizi
porzione di territorio proprio, ma tutti i patrimoni delle  altre  tribù sono soggetti a decimae ad altre oblazioni in favore
i patrimoni delle altre tribù sono soggetti a decimae ad  altre  oblazioni in favore del sacerdozio e del culto. È proibito
tale scuola si insinua fra le  altre  due quasi furtivamente senza una adeguata giustificazione,
alla sua volta fondamentale,altrettanto e più delle  altre  due, riuscendo a completare la trilogia dei sistemi
dividendi meravigliosi, la metà pareggiarono le spese, le  altre  chiusero. Per l'oro può dirsi che in media generale la sua
quel fine stesso. Legge complessa,la quale si esplica con  altre  leggi derivate,dapprima nelle singole imprese (economia
il rischio economico della impresa stessa, — sorgono due  altre  nozioni di costo e di profitto,che hanno grande importanza
occupatoria essa ha il suo posto autonomo accanto alle  altre  due, la mineraria e la forestale, quella occupando il
dei metalli comuni (ferro, rame, stagno, ecc.), di  altre  materie preziose (oro, argento, diamanti) e di combustibili
fra le popolazioni stesse civili,  altre  si perpetuano da millenni, addensandosi vieppiù fino alla
delle cose all'intento di permutarle (concambiarle) con  altre  da parte dei rispettivi dispositori.Il valore di scambio ha
reciprocamente,o ancora, capacità di una cosa di acquistare  altre  cose nel cambio.Tale stima umana cadendo prossimamente

Cerca

Modifica ricerca