Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vita

Numero di risultati: 312 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7
individuale, la quale è dottrina della essenza e della  vita  interiore dell'anima, mentre questa tratta invece
dello spirito umano, e di essa non già nell'ambito della  vita  individuale,bensì nelle manifestazioni complessive della
per mezzo della quale si effettua il passaggio dalla  vita  domestica a quella di Stato, preparando fra queste due
a quella di Stato, preparando fra queste due l'ordito della  vita  collettiva. Scorgesi infatti, storicamente, la società
accolse talora dottrine e pratiche in odio alla  vita  e alla sua propagazione. Così nell'India, dove le dottrine
di Schopenhauer, Hartmann, Nietzsche, l'odio alla  vita  che avvalora in Germania, Inghilterra e altrove la teoria
generalissimo fra le vicende parallele del diritto e della  vita  economica.
individuale.Quale gloria per un uomo l'aver spesa la  vita  intera a porre la capocchia ad uno spillo? — Ne multa
il diritto non seconda la pieghevolezza ed espansione della  vita  economica; e peggio se ne comprime la molla, che è la
ed assorbenti; e di concedergli più agio e tempo per la  vita  dello spirito. Lavorare sì (come fu scritto da J. S. Mill);
mesi dell'anno possibile, e con quanto minor logorio della  vita  torni compatibile col dovere di procurarsi i mezzi
morale e alla perfezione religiosa. — Così vissero una  vita  di esuberante energia le classi laboriose dei comuni
riposi, si alternavano colla vivace partecipazione alla  vita  familiare, alle conquiste di classe, alla solidarietà
società domestica e assicurarono la libera espansione della  vita  privata moderna.
Stato riesce a coinvolgere generalmente e costantemente la  vita  economica.
i fini pertanto fisici e morali della  vita  privata e sociale e quindi dell'incivilimento vi sono
 vita  familiare infine rivendicò e difese la intangibilità
me nei primi difficili passi ha guidato e reso maturo alla  vita  il Partito Popolare Italiano.
politici. – Il fatto della elevata  vita  economica orientale variamente diffusa dal mare Indiano al
fenicie, che per le sedi marittime e per la prevalenza di  vita  industriale e mercantile, ebbe governi più ristretti,
né dinanzi alla ragione né dinanzi alle esigenze della  vita  pratica. Cessa invero ogni ricerca razionale dell'utile,
spirituali dell'incivilimento e coi destini umani nella  vita  sovrannaturale superiore.
specifico di un partito, che ha per oggetto diretto la  vita  pubblica della nazione.
e ne misura il progresso.Veggasi p. e. quale innovazione di  vita  economica e civile conseguì all'accumularsi della ricchezza
classi fondiarie ivi residenti si avvicinano per tenore di  vita  a quelle capitalistiche (rentiere, mercantili,
fino alla torre delle storiche città. Per intensità di  vita  pubblica, prorompente dalle autonomie comunali, nessun
trovano oggi ancora in arretrato di secoli, non solo nella  vita  civile e politica ma anco economica dell'evo moderno
due serie di fenomeni singolari, che studi originali sulla  vita  e sulla letteratura di que' popoli hanno recentemente
le loro marce e tappe secolari, nella  vita  nomade e battagliera, smarrito il vincolo delle primigenie
sindacali e cooperative e il prepotere di esse nella  vita  pubblica alimentava la tendenza a confondere con il più
diverse, talora rivoluzioni vaste e profonde nella  vita  economica dei popoli, e di rimbalzo su quella sociale
gerarchico, sono il mezzo normale di assicurare alla  vita  sociale il suo perfezionamento. È sulle spalle della
sospettosa dell'influenza della chiesa e del papato nella  vita  italiana — ma anche con una formazione iniziale e pratica
compiuto in quarant'anni di tentativi e di sforzi nella  vita  pubblica italiana dalle organizzazioni cattoliche, senza la
coscienza di tutti il dovere morale di partecipare alla  vita  pubblica della nazione senza restrizioni, per portarvi
sopra di cui incardinava tutta la responsabilità della  vita  individuale e collettiva, rivendicò a tale ordine il
mezzo e quelli che hanno ragione di fine, ed anzi tutta la  vita  sociale mondana convergendo a quella ultra-mondana,
per le iniziative novatrici e di comune progresso (nella  vita  di studio, di esercizi militari, di governo, di
del sangue nel corpo umano, è condizione indispensabile di  vita  e di sviluppo fisiologico e spirituale per l'umanità.
sociali esteriori, e per questa via influisca sulla stessa  vita  interiore spirituale (la cultura, l'educazione dell'animo,
economici; sicché deve dirsi: — che senza lo Stato la  vita  economica rimarrebbe incerta, caduca, entomata in difetto;
lavorio armonico le forme molteplici di costituzione e di  vita  (attività) sociale conferiscano al fine ultimo comune di
all'importanza rispettiva. Ciò è decisivo per la  vita  economica delle nazioni. — Da un lato, la coscienza
— Da un lato, la coscienza economica nella realtà della  vita  non esprime mai esclusivamente la somma dei sentimenti
cogli acquisti, e spesso rovesciando la bilancia della  vita  e dando alla morte un triste e inesorato sopravvento. Fatto
dei lavoratori salariati dall'ente collettivo; e vissero di  vita  incerta e fortunosa (come nel Ravennate e nelle paludi
e biologiche ispirano e signoreggiano l'ordine e la  vita  della civiltà. A noi conviene soltanto accennare come esse
terram. 2. Ne è causa impellente la difficoltà della  vita  per certa relativa densità della popolazione, donde la
da Gauss. Esso col nome di solidarietà vale anche per la  vita  sociale ed economica; ma in virtù non di soli criteri
del bene privato, cioè entro i confini sacri della  vita  individua e familiare, fino a che questa in nessuna maniera
un lato, e senza menomazioni esterne nell'esercizio della  vita  civile e politica dall'altro, potessero convenire in un
bene comune, ivi raffermata dal sangue, dalla intimità di  vita  e dagli interessi materiali.
queste dottrine dell'interesse privato, appunto perché la  vita  economica sociale è risultante della vita di questi
appunto perché la vita economica sociale è risultante della  vita  di questi elementari organismi privati: le famiglie e le
trasfuse universalmente, sciogliendo un grande problema. La  vita  è un bene per sé, per la società nel presente e nel futuro,
della qualità intrinseca e della varia altezza della  vita  intellettuale e morale dei popoli. Di qui anzi nuovo
o della violazione delle leggi supreme della  vita  spirituale (Périn). Per questa via l'umanità sarà condotta
degli animi che, ripercotendosi sinistramente su tutta la  vita  morale economica, civile, politica, stemperò ogni virtù di
immediato importante: in virtù di quella educazione della  vita  economica interna a cui implicitamente mirava, esso riuscì
questi tre principali circoli concentrici di esistenza e di  vita  sociale, i quali costituiscono l'ordinamento intrinseco e
servente a tutte le precedenti forme di costituzione e di  vita  sociale. L'economia sociale così compone una dottrina di
di pensiero e di azione, sono le autrici massime della  vita  intellettuale, morale, politica, e finalmente economica di
si soggiunse, esiste ed è sovrana nella  vita  pratica, ma l'economia,come teoria, è indipendente da essa;
in quello di completo assorbimento in essi di tutta la  vita  sociale e privata.
il giudizio del valore dispieghi una funzione pratica nella  vita  economica, ossia divenga un movente e regolatore della

Cerca

Modifica ricerca