Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uno

Numero di risultati: 113 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
processi tecnici, storicamente non presenta una origine ed  uno  sviluppo uniforme fra gli uomini, giusta il preconcetto di
sviluppo uniforme fra gli uomini, giusta il preconcetto di  uno  stato primitivo selvaggio; sì da potersi designare, come si
scuolaeconomica detta sociale-politica. Essa è nelle idee  uno  sviluppo della scuola storica, in combinazione coi
complicate, p. e. del leggere, dello scrivere, del suonare  uno  stromento musicale. Ma è meraviglioso il perfezionamento
alla diffusione sistematica per opera di Diocleziano di  uno  stato di semi-schiavitù imposto anche ai lavoratori liberi,
civile, dallo Stato assicurato e promosso; ma non sempre in  uno  esatto pareggio strettamente economico. Il sacrifizio della
ma se per imprudenti o scandalose speculazioni fallisce  uno  stabilimento industriale, che conta ingenti capitali di
‒ Per tutte le scienze v'ha  uno  scopo generico:conferire al bene umano mercé una più
di fini ultimi del mondo umano e del cosmo. Ma vi ha ancora  uno  scopo speciale proprio di ciascuna scienza: quello che
al credito pubblico è universale. I creditori forestieri di  uno  Stato povero e finanziariamente disordinato possono, per
ispettiva partecipazione alla sovranità. Dove il ricco è  uno  solo in mezzo a un volgo di miserabili, come nei paesi
occorrono cinque operazioni effettuate e ciascuna con  uno  speciale stromento, in una officina di cinque operai a
a sistema di lavoro diviso, basteranno cinque soltanto,  uno  per persona; e inoltre quattro quinti di quegli stromenti
È il caso tuttodì di alcune regioni americane, ove  uno  speculatore, che acquistò a pochi dollari sterminati spazi
di diritto civile, commerciale e pubblico, poté divenire  uno  dei fattori della nuova svariatissima ed esuberante
ma quelli soltanto razionali e onesti determinano  uno  sviluppo normale e progressivo di questa. Si lavora in
italiani, presenta nella storia (fra gli stessi abusi)  uno  sviluppo sistematico e continuato;il quale, attraverso
dinanzi a pericoli di assorbimento, quali p. e. da parte di  uno  Stato panteistico; e insieme è il correttivo delle varietà
di un capo zulù colle sue orde predatrici e la scienza di  uno  dei generali dei nostri poderosi eserciti? Fra il governo
sociale derivano da queste premesse estrinseche, cioè da  uno  studio errato nelle attinenze sue con altri rami del
economiche ampie e mature, ma sempre dominate dall'idea di  uno  stemperato e anticristiano incremento dei poteri di Stato.
affermazioni quasi dogmatiche di scienziati dottrinari, ad  uno  scetticismo sistematico che annichila o menoma l'ampiezza,
organismi del corpo sociale (enti collettivi), che sono  uno  sviluppo di quelli individuali privati, come le classi, le
della società alla quale esse cospirano». Fra questi organi  uno  è di carattere individuale privato: la famiglia (società
cotonificio o per la gestione di una casa di commercio, per  uno  stabilimento bancario; — e di lavoratori soltanto, per cui,
alla interiore virtù; rispetto a cui la ricchezza non è che  uno  stromento estrinseco. E perciò, se le leggi del progresso
specialmente alimentari crescenti colle popolazioni, entro  uno  spazio territoriale che formi un circolo di consumo comune.
carrucola alzano un'antenna, mille braccianti occupati ad  uno  sterro, molti risparmiatori che depositano presso un banco
due modi gli operai salariati, perché non concentrarli in  uno  stesso stabilimento, agevolando la distribuzione e la
col suo idealismo inchinatole a panteismo, propugnando in  uno  Stato retto da filosofi una forma di comunismo di beni e di
Il regime a  uno  sviluppo manifesto di quello anteriore, ma che tuttavia
muraglia militare di 79 chilometri di giro, racchiudente  uno  spazio come il dipartimento della Senna, in esso il palazzo
corrisponde la genesi di  uno  speciale ceto industriale, in cui è manifesta la
perché sopra di questa, la servitù dava il sopravvento ad  uno  stato di semi-libertà,il quale pure obbligando ad altri per
di Catone, Columella, in ispecie di Varrone riflettono  uno  stadio di sviluppo dell'agricoltura romana al massimo suo
infine la coincidenza in questo stesso periodo di  uno  spirito di utilitarismo egoista e cupido, già sfacciato
Tanto è vero, che questa è «vincolo di anime in ordine ad  uno  speciale fine civile», che vi hanno popoli in cui è
o aumentano le spese di panificazione, il suo prezzo da  uno  sale a due in ragione diretta del suo valore. Nel secondo
nella rivoluzione operaia dei ludditi (dal nome di  uno  dei capi), portando dovunque il terrore — si protrassero
apposte dalle leggi moderne. Nelle regioni soltanto di  uno  Stato ove dominano irreparabilmente i latifondi incolti o

Cerca

Modifica ricerca