Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutti

Numero di risultati: 289 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6
proporzionate alla sua missione ed universale,estesa a  tutti  gli uomini e che era destinata a crescere d' efficacia
conseguenza di questi veri e precetti religiosi contro  tutti  i concetti fino allora dominanti, assegnò al progresso
greggia, della montatura meccanica, ma anche la quantità di  tutti  e tre questi fattori.
altre forme derivate da questa più o meno persistettero in  tutti  i popoli ove esso non dominò; — e quel che è più, che le
per cui il capitale progredisce in qualità ed efficacia con  tutti  gli avanzamenti delle scienze tecnologiche, sicché le
economica suppone vincoli stabili colla terra.Per quasi  tutti  i popoli v'ebbe non solo una pastorizia vaga, ma ancora
con limitazioni e condizioni, imposte egualmentea  tutti  per ragioni di ordine pubblico; ciò che contrassegna un
e seguita dalla Spagna e Italia, — distinguendosi però fra  tutti  il Belgio dal 1885 in poi.
in  tutti  i suoi rami serve indubbiamente alla industria
Basti ricordare la grandezza odierna della ripercussione su  tutti  i rami delle industrie del fatto del «villan che s'inurba»,
in una specie di «ente sociale» per l'uso simultaneo di  tutti  di un suolo boschivo o pascolativo, ovvero per la
le conquiste ascensionali della storia umana, da quando  tutti  gli uomini furono chiamati popolo eletto, plebe santa,
dinastico, in pro di un assolutismo neo-pagano, che con  tutti  gli abusi del privilegio, dei monopoli, del
compiono l'unità comprensiva in virtù della solidarietà fra  tutti  i progressi del sapere.
alla sua volta è di sua natura un fondo di consumo a pro di  tutti  i produttori (immediati o mediati), cioè dei proprietari,
(metafisica) se riguarda i concetti astratti e comuni a  tutti  gli esseri; è speciale se si riferisce a singoli ordini
convenzionale (stipendi e interessi) la prestazione di  tutti  i suoi cooperatori, riservando a sé il governo dell'impresa
altrui fino allo smercio definitivo del prodotto, ma anche  tutti  i compensi personali, meno il proprio cui dà nome di
alla tecnica;e per essa il primo periodo (per consenso di  tutti  gli studiosi) è contrassegnato dall'uso della marra,con cui
ma, impersonando ad unità nel capo responsabile di quella  tutti  gli uffici, esalta la intensità e tenacia del lavoro
(Périn). È la storia delle perturbazioni economiche di  tutti  i tempi.
comune,cioè ad apportare quegli aiuti reciproci, con cui  tutti  i consociati (individui e famiglie) possano meglio
fino a ieri il solo continente che non riceve ma porge a  tutti  gli altri i suoi emigranti, vantando di avere disseminato
con certe tendenze interiori quasi istintive e comuni a  tutti  gli individui, sottraendo così lo stesso sentimento
sotto la propria immediata direzione e responsabilità  tutti  i collaboratori della impresa stessa per la produzione
 Tutti  questi temi si riconnettono, direttamente o indirettamente,
fisiche e psichiche, fra loro intrecciate e proporzionate a  tutti  i bisogni stessi; e in esse le facoltà psichiche cioè
– 1. L'unità dell'impresa per  tutti  questi rispetti fa capo alla persona dell'imprenditore il
nostra industria, non solo delle evidenze di bilancio ma di  tutti  gli aspetti strutturali che connotano le relazioni banca
Dio (da tradursi in atto nelle relazioni umane), che genera  tutti  gli altri ideali e che diventa così una indefinita forza
Stato deve promuovere bensì la ricchezza, ma in armonia con  tutti  gli altri beni conseguibili dai cittadini e quindi non già
gretta utilità materiale.L'economia perciò deve accettare  tutti  i canoni direttivi delle scienze
Gide, Leroy-Beaulieu, Pierson, spiccando sempre fra  tutti  il Marshall.
a servigio di tutta l'unità organica dello Stato; e perciò  tutti  i cittadini debbono contribuirvi in proporzione della
solo reclamano che lo Stato socializzi le macchine, come  tutti  i mezzi di produzione nelle proprie mani onnipossenti. Gli
È una applicazione della legge di integrazione,per cui  tutti  gli organismi si completano nella vita del cosmo, e così le
come argomento di oppressione e di scissura sociale; mentre  tutti  i figli di Israele, fratelli per origine e per fede, devono
de' campi e i frutti spontanei rimaneano a disposizione di  tutti  i poveri, anche forestieri e cessava il vincolo
Dottrina etica finalmente non esoterica, ma aperta a  tutti  gli uomini (ciò che si bisbigliò finora all'orecchio, voi
lo saranno quando gli immigranti di ogni razza parleranno  tutti  anglosassone; e un paese perde l'essere di nazione, non già
la sua attività a procacciare e usufruire la ricchezza per  tutti  gli scopi legittimi dell'esistenza, affine di riconoscerne
p. e. l'istruzione, la locomozione, la beneficenza.  Tutti  questi poteri (ed altri coordinati a questi principali) in
e. con leggi sociali sulle corporazioni); — o infine sopra  tutti  i singoli cittadini, elementi primi della società (p. e.
assoluta, contro la aristocrazia prepotente, anzi contro  tutti  gli organismi autonomi del clero, della nobiltà, delle
e dalle legislazioni liberali (sec. XIX) fu restituito a  tutti  i proprietari il diritta di caccia sui propri fondi e la
sopra l'analogia.I progressi simultanei ai dì nostri di  tutti  i rami del sapere positivo, compresa la psicologia empirica
da O. Cromwell (atto di navigazione, 1651); applicato in  tutti  i suoi aspetti con abilità prudente e fortunata da Colbert
prolungatasi fino al medio evo, la caccia rimane libera a  tutti  nelle immense praterie e boscaglie aperte all'uso comune.
di consigli speciali delle industrie per lo studio di  tutti  i miglioramenti tecnico-economici di esse; — accanto a cui
della pesca, sistema stradale e servizi di posta da Susa a  tutti  i punti dell'impero, riforma monetaria, (forse attinta ai
intellettuale e del relativo incremento economico per  tutti  i consociati (individui nelle famiglie), mercé un sistema
che è la risultante di un assetto e procedimento normale di  tutti  gli elementi biologici di una popolatone.
ed erogare i mezzi economici dello Stato (finanza) per  tutti  i fini politici di esso.

Cerca

Modifica ricerca