Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impresa

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
intera? — Col predominio secolare esclusivo della grande  impresa  nell'agricoltura inglese, in onta alle odierne sue
i possidenti di un vasto bacino Che si associano per una  impresa  di bonifica, di irrigazione; — di capitalisti che pongono
(specialmente in Toscana) ha carattere di società (o  impresa  sociale) fra proprietario e coltivatore, in cui quello pone
evo europeo generalmente la enfiteusi, «che è forma di  impresa  economico-giuridica per la quale il coltivatore assume a
la piccola  impresa  legata strettamente alla famiglia non solo usa la massima
leggi di economia privata della produzione in ogni singola  impresa  elementare, sia nei suoi fattori compositivi (legge di
Ma nel suo ingrandirsi, essa come ogni altra grande  impresa  subisce dei limiti.In parte assoluti,male assegnabili, ma
ossia i vantaggi della crescente grandezza della  impresa  a certo punto trovansi elisi dalla difficoltà di mantenere
vari rapporti di giustizia, equità, patronato entro ogni  impresa  verso la classe operaia, porgendo con ciò argomento di
industriale. ‒ La facoltà di costituire e reggere una  impresa  industriale e di esercitarla liberamente con ogni modalità
ramo ristretto) e di una suppellettile stromentale per ogni  impresa  meno varia e dispendiosa, e più adatta o perfetta. Per essa
che si devono estimare massimamente i vantaggi della  impresa  autonoma,vantaggi che derivano dal fatto decisivo
piccola proprietà coltivatrice. – «È quella forma di  impresa  in cui il proprietario coltivatore, non solo è capo, ma,
alla media  impresa  agraria, la quale per le sue proporzioni consente un
Certamente la scelta del luogo ove fondare una  impresa  non dipende in egual grado dal libero criterio quasi
XVII e XVIII, — oggi quelle crisi dipendono per ogni grande  impresa  massimamente dall'estensione universale del mercato,per cui
umane e rimpicciolisce l'uomo. 3. E al di fuori di ogni  impresa  vi ha ancora l'unità sociale,cosicché se l'applicazione
Il progresso di sviluppo è manifesto. Si parte dalla  impresa  agraria domestica, i cui membri della azienda economica (un
in flagranti condizioni igieniche e morali. Così la minuta  impresa  autonoma non esiste più; ed essa fece luogo a quel sistema
se tale interesse lo richieda, di costituire una  impresa  pubblica o di Stato (una manifattura, una fabbrica d'aromi,
(Luzzatti). Le operazioni poi commerciali per ogni  impresa  dipendono oggi dall'intreccio delle più vaste cognizioni di
imprese a beneficio della produzione nazionale. Qualunque  impresa  individuale è insidiata da questa caducità e infatti quale
Anzi i maestri comacini non componevano forse una  impresa  collettiva internazionale per la costruzione delle
che nel progresso è riservata all'una o all'altra forma di  impresa  autonoma («selbstӓndig»), di cui vedemmo tre forme tipiche

Cerca

Modifica ricerca