Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forma

Numero di risultati: 163 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
dalla società etico-civile, ma non separata; anzi è una  forma  speciale di organizzazione di questa, per uno scopo
poteri (ed altri coordinati a questi principali) in varia  forma  e combinazione si esercitano nell'esplicazione di ciascuno
Ispagna, per accrescere il potere centrale dello Stato in  forma  assoluta, contro la aristocrazia prepotente, anzi contro
si garantisce, ove si trovi in debito equilibrio ogni  forma  o specie di ricchezza.
che le dottrine economiche riescano tuttavia ad assumere  forma  distinta da altri rami del sapere: e ciò in onta che in
fonte remota nella legge etica divina, di cui non è che una  forma  di applicazione razionale umana alle condizioni concrete di
composizione intrinseca (con processi chimici) o nella  forma  estrinseca (con processi fisico-dinamici) i prodotti o
consentendo però l'esercizio di essa alla popolazione in  forma  di servitù sociale,sotto severe discipline (anche per
vaganti e volatili, camosci, lepri, soprattutto uccelli, in  forma  di arte venatoria (la piccola caccia) per l'uso delle
ancora cospicui. Il monopolio degli animali da pelliccia  forma  una rendita della corona russa, forse di 25 milioni di
delle popolazioni. Ove il territorio montuoso e accidentato  forma  altrettante zone o insenature appartate, la famiglia si
il capitale è tutto in  forma  mobile.È la freccia del cacciatore; è la rete o la piroga
Ancor più decide l'abitazione o la casa nella sua  forma  tecnica, che è il nido umano. Favorevoli al formarsi di
Ma v'è una  forma  ampia di integrazione. Col progresso le industrie
del concetto di valore, l'utilità è essenziale e ne  forma  il presupposto logico, indeclinabile, sicché senza di essa
dai grandi antesignani della ristorazione sociale in  forma  militante, il conte A. de Mun, e La Tour-du-Pin in Francia;
in contrapposto ad universale (che non esiste se non in  forma  potenziale) ed è: «il riconoscimento giuridico della
la ricchezza, con gli appagamenti che può arrecare,  forma  praticamente il fine ultimo della esistenza umana. E perciò
ricchezza in  forma  di grandi patrimoni fondiari segue questa condizione e
piccola proprietà coltivatrice. – «È quella  forma  di impresa in cui il proprietario coltivatore, non solo è
della produzione agraria, in ispecie sotto l'ultima  forma  «d'alta coltura», ha le sue condizioni e limiti. Né solo
e il capitale colle sue funzioni integranti o complementari  forma  la serie dei beni stromentali artificiali in senso stretto.
vicende della ricchezza dei popoli, comunque accadano, in  forma  normale od anormale; questa definisce le forme (successive
ispiratori e propagatori della prima  forma  i sacerdoti Sturzo (in Sicilia), Portaluppi (in Lombardia)
beneficio, attestato dall'esperienza — nella prima  forma  normale tale ente collettivo si avvantaggia del lucro
organico della fabbrica (come già altrove fu ricordato) si  forma  una gerarchia di funzioni produttive, cui seconda una
anche nell'ordinamento dello Stato nazionale; ed essa  forma  dappertutto, spesso coll'alto clero, il nerbo delle
dalla ricchezza mobile; l'una e l'altra in gran parte in  forma  di capitale (Giffen).
e oltrepotente della meccanica complessa,con ogni  forma  di macchine esecutrici e soprattutto di macchine
che questa a quella fra tribù pastorali sempre in qualche  forma  misura si intreccia (Schmoller).
Socialmente la nazione è la più matura e salda  forma  di coesione fra tutti gli organi da cui risulta la società
collettiva; fattore che compendia tutti gli altri e  forma  la coscienza di classe.Questo «esprit de corps» temprava
speciale importanza nel corpo sociale, cioè quando si  forma  in esse la coscienza di speciali doveri, diritti ed
connesso allevamento del bestiame, che può esercitarsi in  forma  esclusiva, p. e. nelle pianure del Brandeburgo,
stringono a reclamare dai governi territoriali la tutela in  forma  esclusiva e coattiva dei loro ineressi di classe,con quel
può essere anche legittima e talora utile; ma non già in  forma  esclusiva e permanente.
anche ad esempio d'altri esercizi industriali, una  forma  di impresa fra capitalisti e lavoratori consociati, in cui
variare dei due giudizi elementari, che la stessa persona  forma  in ordine alla utilità e quindi alla soddisfazione che un
fedecommesso divenuto universale. — Il colonato sotto ogni  forma  (livellari, piccoli finanzieri, mezadri, «tenanciers»,
e col sovraimporsi degli interessi materiali sotto  forma  di capitalismo:ciò che sospingeva gli animi a distaccare
sociali, reali, allo slancio individuale, in ogni  forma  di produzione economica, nell'intento di procurare il
esso assunto ufficio di impresa economica sui generis,in  forma  di servizio pubblico, spesso poderosa e vastissima. Per
intreccia in ogni esercizio industriale, quivi sotto ogni  forma  coinvolge e travolge le imprese. Il reddito minerario è
(attraverso parziali soste e regressi) nella età moderna,  forma  il tratto che distingue la civiltà cristiana occidentale,
privata e pubblica; se ne santifica e popolarizza la  forma  colla manumissione agli schiavi «in Ecclesia»;si obbligano
Ciò in particolare per il lavoro femmineo, sotto  forma  mista di servizi domestici e di arti industriali. Appena
quello fu generata, e della sua preminenza sopra ogni altra  forma  di progresso civile per lo sviluppo armonico, continuato,
di distinzioni di classi ne derivano: —l'una rispetto alla  forma  di esercizio della attività economica; e così spuntano e si
lo più alla diretta partecipazione politica, si dedicano in  forma  autonoma allo sviluppo e disciplina dei propri interessi
poi politiche (burocratiche, militari) e solo più tardi in  forma  ampia, vitale, espansibile, economiche,rivolte

Cerca

Modifica ricerca