Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fino

Numero di risultati: 249 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
nella civiltà d'occidente, specialmente dall'età dei Comuni  fino  all' «ancien régime», la numerosa figliolanza diventò
a ripercuotersi; e ciò con un processo storico che arriva  fino  ai di nostri.
in lotta transigette, assegnando al proprietario la miniera  fino  a 100 piedi dalla superficie (legge 1791), finché il
confronti dei clienti che presentano ritardi nei pagamenti  fino  a 180 giorni consecutivi. La sospensione può essere della
entro i confini sacri della vita individua e familiare,  fino  a che questa in nessuna maniera si ripercuota sul bene
storico-vivente della Chiesa cattolica, dalle origini  fino  ad oggi, deve dallo scienziato, anco per ragioni positive,
i due T. e H. Pesch, Schiffini, Zigliara, Rossignoli,  fino  a Farges, Mercier e Willmann, avrebbe rigenerato tutta la
studi pazienti e amorosi, da Schmoller, Brentano e Bücher  fino  a Brants, che testé li riassumeva e illustrava
scientifico rifluì sulla economia e ne resse l'indirizzo  fino  ai dì recenti. Essa rinvenne occasione e spinta nelle
e progressiva contrazione di questi rapporti di libertà  fino  a mezzo il sec. XVIII. Restrizioni, talora invocate dalle
proprio primato nella civiltà contemporanea; e l'Europa,  fino  a ieri il solo continente che non riceve ma porge a tutti
fu l'età della fede nelle sue più sublimi manifestazioni  fino  all'ascetica, e degli ideali dell'arte, della libertà,
e degli ideali dell'arte, della libertà, della democrazia,  fino  all'entusiasmo. Ma in essa le popolazioni sentivano a fondo
esquimesi nelle escursioni sui ghiacci, eccedono le donne  fino  a 200 femmine per 130 maschi. Le quali condizioni
il ratto e infine la compra-vendita delle donne  fino  al medioevo. Viceversa oggi la statistica sopra 600 milioni
battaglie delpensiero scientifico, dai tempi napoleonici  fino  a questo XX secolo; traendo del pari profitto inatteso
vesti, dalla donna forte della bibbia a Penelope de' greci,  fino  alle odierne tessitrici nella casa colonica, e al padre coi
leggi del materialismo storico-economico di Engels, Marx,  fino  a Loria e a Sombart, non essendo che formule esprimenti la
di produzione.La macchina che tesse una serie di pannolani,  fino  a che essa è logorata, è capitale fisso; una balla di
e delle funzioni meccaniche e chimiche e pervenendo  fino  agli operai addetti all'imballaggio ed alla spedizione.
scuole superiori di agricoltura, le università commerciali,  fino  alle stazioni sperimentali, alle cattedre ambulanti
già inchinevoli a decrescere in varietà ed intensità  fino  alla sazietà, — con processo inverso, di momento in momento
dei bisogni verso la sazietà, la discesa del valore stesso,  fino  ad ulteriori riprese. Così definitivamente è la stima della
della scienza economica nell'empirismo, ritardando anzi  fino  ai dì nostri quel ricongiungimento necessario alle dottrine
etico-cristiani, da Villeneuve de Bargemont e Périn  fino  a Pesch.
il sacrifizio) per ogni pane successivo sempre più esiguo,  fino  all'incrocio di quelle due linee opposte; il quale segna il
i prezzi; — il mercantilismo nei rapporti esterni è spinto  fino  alla proibizione, sorretto da guerre poderose.
di Parigi, di Londra, di Berlino, di New York, sfruttando  fino  al sangue le lavoratrici di ago nascoste nei bassifondi e
e merita anzi avvertire come quelle tradizioni generino  fino  ad oggi analoghi ordinamenti industriali nella stessa
monarchie, dai Tudor in Inghilterra ai principi tedeschi,  fino  agli ultimi Valois ed ai Borboni in Francia ed a Filippo II
sicché anzi dall'opera personale concentrata del selvaggio  fino  all'odierna universale divisione del lavoro, si può
testé, in Isvizzera e in alcuni Stati del Nord America,  fino  alla proibizione assoluta per lunghi anni della
di classi dominatrici, confuso con quello nazionale,  fino  al sec. XIX, con tre intenti fieramente scolpiti: — la
istituite fra queste scienze e quelle sociali; e ciò  fino  all'abuso, da cui pur di recente cercasi di recedere. Ma è
origini, e quella greco-romana, nonché la cultura cristiana  fino  al cadere del medio evo. Esso comprende così un corso di
prudente e fortunata da Colbert sotto Luigi XIV, ricevette  fino  al sec. XVIII in ogni parte di Europa attuazione universale
così: «il valore unitario di un prodotto tende a decrescere  fino  ad un minimo relativo,il quale, fra soddisfazioni e
sono al momento in pubblica consultazione e lo rimarranno  fino  al prossimo 16 aprile. Le proposte avanzate saranno
Ciò per la Gran Bretagna senza arresto e schermo  fino  al 1830, toccando allora il massimo di acutezza,
con simiglianti fenomeni nefasti in Francia e Belgio  fino  al 1848-52 (Reybaud, Ducpectiaux), in Germania specie dal
― Dall'età primitiva prolungatasi  fino  al medio evo, la caccia rimane libera a tutti nelle immense
di lana e dai processi chimici della imbalsamazione,  fino  alle arti suntuarie, avvantaggiate dallo sfruttamento delle
degli avori e delle pietre preziose, da tempi antichissimi  fino  ad oggi, esercitando la insuperabile abilità manuale dei
profondamente lo Stato medioevale da quello moderno,  fino  alla rivoluzione francese; ripercuotendosi con
francese, spagnola, austriaca e quella coi turchi  fino  all'assedio di Vienna (1683); — guerre incessanti in cui la
— 1. Ma negli ultimi tre decenni del secolo XIX  fino  ad oggi si dispiega per questa scuola un lavorio
materie utili alla produzione,raggiunse con moto accelerato  fino  ad oggi un poderoso sviluppo, e con questa integrale
in senso dualistico nel secolo VII a. Cr., con svolgimenti  fino  al IV secolo d. Cr.; — ritenendo un posto a sé, la Bibbia
l'antica fonte religiosa di tutta la civiltà cristiana  fino  ad oggi; — senza dire dei libri canonici (2300 a. Cr.)
sollevandosi dalle idee sensibili alle soprasensibili,  fino  a quella dell'essere supremo creatore cui tutti gli altri
progressivamente dalle prime coppie generanti sul globo  fino  ad oggi, come un capitale che si aumenta ad interesse
mentre le opere analitiche da quell'anno si protrassero  fino  al 1902) e di Schäffle, Struttura e vita del corpo sociale
grande influenza sull'indirizzo del sapere e sopra i metodi  fino  ad oggi, ripercotendosi anche negli studi sociali.
giuridica remotissima, attraverso i secoli si prolungò  fino  ad oggi; — dalle attribuzioni ieratiche del suolo indiano
fatto dal re normanno Guglielmo ai suoi 60.000 baroni,  fino  alle secolari e immense investiture ecclesiastiche e
esercizi individuali, alle società anonime e cooperative  fino  ai «trusts»; — e a favorire gli incrementi progressivi di
«trusts»; — e a favorire gli incrementi progressivi di esse  fino  ai massimi organismi delle fabbriche colossali; — così

Cerca

Modifica ricerca