Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anni

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
del governo inglese, annoverarono p. e. soltanto in tre  anni  (1876-79) ben 6 milioni di morti per fame (Schmoller).
italiane settentrionali non mai decadute, ma negli ultimi  anni  più che mai novatrici.
giudizi. ‒ È questa, dopo i lunghi  anni  del liberalismo anarchico, una rinascita appropriata alla
presente, che ne ha fatto così triste esperimento in cinque  anni  di cataclisma, e che ne vede gli effetti in quella
la fine del secolo XIX, — se si addita dai più negli ultimi  anni  un certo rallentamento nella originalità di esposizione
la Norvegia, che sopra 100 abitanti conta superstiti a 20  anni  ben 76 dei suoi nati, e l'Italia che ne ha 55 e la Spagna
Le irrigazioni dell'impero celeste risalenti a 2000  anni  a. C., il regolamento del Nilo con canali comunicanti col
Esse trovano reale e terribile attuazione lungo 5000 e più  anni  di paganesimo imperante.
E le stesse razze germaniche, invaditrici negli ultimi  anni  dell'impero, erano quivi ben lungi dalla severità del
classi in India con genesi storica, che va da 1400 a 500  anni  a. Cr. (dopo la conquista aria sopra la razza negra)
comune sussistenza in tempi di frequenti carestie (ogni 10  anni  in media). Merci e spedizioni al di fuori sono inviliate
scorie Thomas) per la concimazione, non raggiunse in pochi  anni  2 milioni e ½ di tonn., non sospettata risorsa

Cerca

Modifica ricerca