Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volumetria

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le leggi regionali sul condono - abstract in versione elettronica

90783
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento alle tipologie di opere ammesse a sanatoria, ai limiti apposti alla volumetria sanabile, alla presenza di vincoli, alla

diritto

L'estinzione del reato per condono edilizio: il "governo del territorio" nella legislazione concorrente Stato Regione - abstract in versione elettronica

98405
Pighi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previste dal condono (D.L. n. 296/2003), le modalità e gli effetti della sanatoria amministrativa e la volumetria sanabile, anche entro limiti

diritto

La cessione di cubatura e l'asservimento di area tra presente e futura applicazione - abstract in versione elettronica

98485
Lavermicocca, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terreno dalla proprietà dello stesso, nel considerare quindi la volumetria edificabile attribuita dagli strumenti urbanistici qualcosa che ha una autonoma

diritto

L'indennità di sopraelevazione spetta anche per l'aumento della superficie o della volumetria dell'intervento edilizio effettuato dal condomino dell'ultimo piano - abstract in versione elettronica

103042
Izzo, Nunzio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indennità di sopraelevazione spetta anche per l'aumento della superficie o della volumetria dell'intervento edilizio effettuato dal condomino

diritto

locali che comporti un incremento di superficie o volumetria in quanto configura una nuova fabbrica, in aderenza al criterio distintivo in materia

diritto

Demolizione e ricostruzione di edifici tra competenze statali e regionali - abstract in versione elettronica

114385
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruito abbia non solo la stessa volumetria, ma anche la stessa sagoma di quello preesistente.

diritto

Il calcolo della volumetria in un lotto già oggetto di interventi edilizi - abstract in versione elettronica

117708
D'Angelo, Giovanni 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il calcolo della volumetria in un lotto già oggetto di interventi edilizi

diritto

amministrativa sul calcolo della volumetria nelle ipotesi in cui l'area sia stata in precedenza già edificata. Rimane sullo sfondo l'incertezza, soprattutto

diritto

La computabilità della volumetria di edifici preesistenti ai fini del rilascio del permesso di costruire - abstract in versione elettronica

119724
Cavalieri, Eleonora 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La computabilità della volumetria di edifici preesistenti ai fini del rilascio del permesso di costruire

diritto

, afferma la computabilità della volumetria dell'edificio preesistente. La sentenza sembra contemperare due opposte esigenze: da un lato, la necessità

diritto

Sentenza dichiarativa degli effetti del preliminare di vendita. Non è inficiata dalla "nullità formale" di esso, né tiene conto della rivalutazione del prezzo - abstract in versione elettronica

130705
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bene consti di vizio urbanistico da modesto aumento della volumetria rispetto alla concessione si estrinseca una nullità formale, irrilevante riguardo

diritto

La ristrutturazione edilizia al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

134275
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrive la conservazione della volumetria e della sagoma preesistenti. L'ambito di interesse della sentenza travalica però i limiti regionali

diritto

Per il disconoscimento delle agevolazioni "prima casa" è inutile ricorrere all'abuso di diritto - abstract in versione elettronica

136599
Renga, Aurora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superficie, mentre è irrilevante la definizione di volumetria o superficie con permanenza di persone prevista invece ai fini urbanistico-edilizi. Pur avendo

diritto

La c.d. urbanistica perequativa al vaglio del giudice penale - abstract in versione elettronica

139867
Pieroni, Serenella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premialità edilizia da spendere necessariamente su un terreno che necessiti di una volumetria (anche aggiuntiva) per l'edificazione.

diritto

Demolizione di opere parzialmente difformi e pregiudizio alle parti conformi - abstract in versione elettronica

143891
Lambardi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza di titolo ma nella sostanziale compatibilità con il territorio e l'ambiente, considerando gli aumenti di volumetria e di superficie utile nel

diritto

Il T.A.R. Lombardia - Brescia affronta nuovamente la "vexata quaestio" degli extra-oneri imponibili al privato in cambio dell'esercizio dello "jus aedificandi" - abstract in versione elettronica

146377
Durano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriali aggiuntive da parte del privato che beneficia della volumetria assentita. La decisione del T.A.R. Lombardo non solo afferma con forza tale

diritto

Plusvalenza da "cessione di cubatura" - abstract in versione elettronica

148897
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario dell'operazione nota come "cessione di cubatura" o "cessione di volumetria", frequentemente posta in essere come soluzione alla limitazione

diritto

Idoneità e potenzialità edificatoria del bene nella vendita immobiliare tra "mancanza di qualità" e "aliud pro alio" - abstract in versione elettronica

150113
Rizzo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie di vendita di cosa diversa ("aliud pro alio") rispetto a quella pattuita. L'edificabilità del terreno per una volumetria inferiore rispetto a

diritto

Sentenza n. 1988

334070
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

cui detta area aveva ricevuto la destinazione ad edilizia residenziale con una volumetria realizzabile di 70.000 mc., dei quali 50.000 residenziali e

diritto

Cerca

Modifica ricerca