Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: versari

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto - abstract in versione elettronica

93215
Scotto, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

logica del versari in re illecita, riecheggiata nella disposizione, con i principi costituzionali che fondano la responsabilità penale "personale

diritto

Alcune considerazioni sull'elemento psicologico nell'omicidio preterintenzionale - abstract in versione elettronica

99997
Cori, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versari in re illicita. Questo orientamento ha trovato piena conferma nella pronuncia in commento, ove il giudice di legittimità, soffermandosi

diritto

Infortuni sul lavoro e responsabilità oggettiva: la malintesa sussidiarietà dello strumento penale - abstract in versione elettronica

107125
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio del "versari in re illecita" che, anziché presentarsi "mascherato" come sovente accade, indossa qui il più elegante abito della pregnanza

diritto

Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto: la colpevolezza torna a svolgere il suo ruolo primario in tema di responsabilità penale - abstract in versione elettronica

116841
Musacchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle forme di responsabilità oggettiva, fondata sulla regola del versari in re illicita, e verso l'eliminazione di qualsiasi deroga al principio "non

diritto

Dolo eventuale e colpa con previsione: dai concetti "generali" agli indicatori "di settore" - abstract in versione elettronica

144509
Mazzantini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il superamento della logica del "versari in re illicita" , stante il sempre più frequente ricorso al paradigma doloso in contesti connotati da una

diritto

Condotta atipica e imputazione plurisoggettiva: alla ricerca del coefficiente di colpevolezza del concorrente "anomalo" - abstract in versione elettronica

162525
Basile, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità oggettiva derivante dal "versari in re illicita". Un più attento esame rivela tuttavia i limiti connessi a caratterizzazioni in

diritto

Cerca

Modifica ricerca