Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veritiero

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova disciplina del reato di falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni delle società di revisione: contraddizioni e incongruenze con la disciplina dei reati di false comunicazioni sociali (Parte II) - abstract in versione elettronica

86499
Ponti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- in relazione al medesimo bilancio supposto non veritiero - potrà risultare non punibile l'amministratore che lo ha redatto e punibile il revisore che

diritto

Il regime della trasparenza fiscale esteso alle società a responsabilità limitata a ristretta base proprietaria - abstract in versione elettronica

87297
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rappresentare in modo corretto e veritiero la situazione patrimoniale e finanziaria della società e il risultato economico dell'esercizio (art. 2423

diritto

Sindaci e revisori di fronte all'obbligo della revisione contabile nelle società "chiuse" - abstract in versione elettronica

88319
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio professionale sulla capacità del bilancio di rappresentare con chiarezza, in modo veritiero e corretto, la situazione patrimoniale e

diritto

Perfetta simmetria tra i principi di chiarezza e verità anche nella disciplina anteriore - abstract in versione elettronica

96807
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio di esercizio che, seppur veritiero, non assolva compiutamente alla propria funzione informativa verso soci e terzi.

diritto

Ancora sui doveri di collaborazione del danneggiato in materia di assicurazione di responsabilità civile e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

140635
Losco, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doveri di lealtà e correttezza, in altri termini di buona fede, nella collaborazione come strumento di accertamento veritiero, e fondativi della situazione

diritto

Riconoscimento consapevolmente non veritiero di figlio nato fuori dal matrimonio e ripensamento - abstract in versione elettronica

142480
Festi, Fiorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconoscimento consapevolmente non veritiero di figlio nato fuori dal matrimonio e ripensamento

diritto

Lo stato di figlio e le azioni di stato: alcune novità, molti interrogativi - abstract in versione elettronica

148595
Dossetti, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina della prova della filiazione, dell'azione di disconoscimento e dell'impugnazione del riconoscimento non veritiero, e mette in luce le

diritto

Sul riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio dopo la riforma del 2012-2013 - abstract in versione elettronica

157623
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova disciplina dei termini per l'impugnazione del riconoscimento non veritiero, benché ritenga che una maggiore valorizzazione del possesso di stato

diritto

Il "bilancio irregolare" e il "bilancio falso": divergenze - abstract in versione elettronica

163105
Dezzani, Flavio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilancio d'esercizio e consolidato viene qualificato "irregolare" quando non viene redatto con chiarezza e non rappresenta in modo veritiero e

diritto

Il bilancio non veritiero e la responsabilità ex art. 2395 c.c. - abstract in versione elettronica

168034
Occhiuzzi, Barbara 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilancio non veritiero e la responsabilità ex art. 2395 c.c.

diritto

società, ma dalla condotta dell'amministratore. A tal fine, il bilancio non veritiero potrebbe dirsi idoneo a dirigere la volontà del terzo contraente a

diritto

Cerca

Modifica ricerca