Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valute

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36703
Stato 2 occorrenze

Decorrenza delle valute

diritto

condizione economica relativa alle operazioni e ai servizi offerti, ivi compresi gli interessi di mora e le valute applicate per l'imputazione degli

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

36957
Stato 5 occorrenze

indicati nelle precedenti lettere e i relativi indici; f) i contratti "futures" su strumenti finanziari, su tassi di interesse, su valute, su merci e

diritto

, comma 2, lettera d), e gli strumenti finanziari derivati su titoli pubblici, tassi di interesse e valute.

diritto

interesse e valute.

diritto

finanziari derivati su titoli pubblici, su tassi di interesse e su valute, e dal Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica

diritto

analoghi individuati ai sensi dell'articolo 18, comma 5, lettera a), alle operazioni a termine su valute nonché alle operazioni di prestito titoli

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52133
Stato 1 occorrenze

denaro compresi le valute estere e i crediti in valute estere; valori bollati e postali e marche assicurative; azioni, obbligazioni e altri titoli non

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57251
Stato 5 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. Agli effetti delle norme del presente titolo che vi fanno riferimento il cambio delle valute estere in ciascun mese è accertato, su conforme

diritto

delle quotazioni sul mercato internazionale e accantonate in apposito fondo del passivo; c) delle plusvalenze e sopravvenienze relative a valute estere

diritto

di formazione, per il valore normale. Per le valute estere si assume come valore normale il valore secondo il cambio alla data di chiusura

diritto

reddito. Per le imprese che in conformità all'ordinamento valutario intrattengono conti autorizzati o conti speciali in valute estere le poste attive e

diritto

disposizione di legge speciale non concorrono a formare il reddito; b) i ricavi derivanti da cessioni di titoli e di valute estere si computano per la

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59122
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Stato, tuttavia, destina, per le necessità di importazione della Regione, una quota parte della differenza attiva fra le valute provenienti dalle

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61602
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le valute, saranno emanate le norme che possano occorrere per la prima attuazione di questa legge.

diritto

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79875
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' però istituita presso il Banco di Sicilia, finché permane il regime vincolistico sulle valute, una Camera di compensazione allo scopo di destinare

diritto

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79923
Regno d'Italia 1 occorrenze

per gli scambi e valute, saranno emanate le norme per l'attuazione delle disposizioni di cui alle lettere c), d), e).

diritto

Le nuove frontiere dell'informazione contabile in Europa - abstract in versione elettronica

85125
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituzione del fair valute al costo. Tuttavia l'Unione Europea, interessata a consentire alle società europee di fare ricorso ad un solo corpo di principi

diritto

Rinvio agli usi di piazza, commissione di massimo scoperto, giorni valute - abstract in versione elettronica

85904
Mantovano, Giorgio 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rinvio agli usi di piazza, commissione di massimo scoperto, giorni valute

diritto

di rinvio agli usi di piazza, sulla nozione di commissione di massimo scoperto e sui patti di spostamento delle valute, allorquando l'esame giudiziale

diritto

L'applicazione del principio del know your customer rule ai contratti di deposito ed amministrazione titoli - abstract in versione elettronica

92377
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I covered warrant, riferendosi ad una attività sottostante, finanziaria o reale (azioni, indici, valute, materie prime e qualsiasi attività della

diritto

L'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS alle operazioni in valuta estera anche alla luce dell'attuale contesto economico - abstract in versione elettronica

117085
Servato, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento allo IAS 21, effetti nelle variazioni di cambio delle valute estere. Nello specifico si tratteranno le problematiche contabili relative alla

diritto

Proventi da operazioni in valuta e da exchange traded commodities - abstract in versione elettronica

120453
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti da operazioni di "rollover" realizzate nel mercato FOREX. Trattandosi di rapporti aventi ad oggetto delle valute estere, suscettibili produrre

diritto

Chiarite le modalità di affrancamento dei valori degli "asset" finanziari tramite intermediari - abstract in versione elettronica

134433
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziarie (titoli, quote, diritti, valute estere, metalli preziosi, crediti, ecc.) sia superiore al relativo costo di acquisto, si determina un

diritto

Anamorfosi dello "spread" (globalizzazione finanziaria, guerre valutarie e tassi di interesse dei debiti sovrani) - abstract in versione elettronica

147921
Di Gaspare, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tasso di cambio tra la due valute. Una significativa variazione dalla prospettiva principale. Secondo l'interpretazione consolidata dello "spread

diritto

Tecnologia, finanza, valute. Conflitti istituzioni e mercati - abstract in versione elettronica

160100
Pansa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tecnologia, finanza, valute. Conflitti istituzioni e mercati

diritto

Servizi di pagamento via Internet: il contesto normativo comunitario e italiano sugli aspetti rilevanti ai fini della sicurezza delle operazioni - abstract in versione elettronica

164057
Marcoccio, Gloria; Corsini, Ettore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dati Personali in Italia, senza dimenticare di fare un cenno al caso delle Valute Virtuali, potenzialmente destabilizzanti per l'attuale sistema di

diritto

Contrasto al finanziamento del terrorismo, all'elusione fiscale internazionale e al riciclaggio - abstract in versione elettronica

168513
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'introduzione di disposizioni dirette a neutralizzare i rischi di finanziamento del terrorismo legati alle valute virtuali ed i rischi connessi agli

diritto