Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tizio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La concessione d'ipoteca su immobile già oggetto, in sede di separazione personale, di provvedimento di assegnazione in favore del coniuge - abstract in versione elettronica

108487
Pasqualis, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso - Tizio e Caia sono consensualmente separati. Il giudice ha assegnato a Caia, che convive con i figli minori, la casa adibita a residenza

diritto

Sostituzione di accessori del bene compravenduto in adempimento di una garanzia convenzionale (Prima parte) - abstract in versione elettronica

108829
Zaccaria, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tizio ha acquistato un automobile prodotta da una casa costruttrice che ne garantisce i componenti e gli accessori anche al di là del termine

diritto

I labili confini tra danneggiamento, incendio e danneggiamento seguito da incendio - abstract in versione elettronica

117965
Tovani, Stefano; Trinci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.), dell'incendio (423 c.p.) e del danneggiamento seguito dall'incendio (424 c.p.). In breve i fatti: Tizio dopo una lite con l'esercente di un bar

diritto

Matrimonio putativo e assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

119699
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Il caso. - Tizio e Caia hanno celebrato un matrimonio concordatario. A seguito della dichiarazione di invalidità della trascrizione, Caia, che non

diritto

Testamento pubblico sottoscritto dal testatore con grave difficoltà e mancnaza della menzione del notaio ex art. 603, 3° co., c.c - abstract in versione elettronica

125267
Balti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Il fatto. Il novantenne Tizio, vedovo e padre di due figlie, si recava da un notaio affinché questi ne ricevesse il testamento in forma pubblica

diritto

Legato di immobili, e domanda del relativo possesso - abstract in versione elettronica

126413
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) II fatto. Tizio, a distanza di pochi mesi l'una dall'altra, redige due schede testamentarie olografe, che, all'apertura della sua successione

diritto

Sull'arricchimento senza causa tra conviventi "more uxorio" - abstract in versione elettronica

127187
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) II caso. Tizio e Caia convivevano assieme per oltre trent'anni. Durante la convivenza, Tizio acquistava tre appartamenti, utilizzando, anche, i

diritto

Il danno subito dal figlio naturale per il mancato riconoscimento da parte del genitore - abstract in versione elettronica

131295
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il caso. Tizio, ormai quarantenne, in sede di accertamento della paternità naturale di Caio, chiede il risarcimento dei pregiudizi patrimoniali ed

diritto

Accettazione con beneficio d'inventario e azione di riduzione esercitata dal legittimario pretermesso - abstract in versione elettronica

131521
Di Lorenzo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) II caso. Tizio, avendo scoperto che alla morte del padre non residuavano beni ereditari, esercita l'azione di riduzione, omettendo di accettare

diritto

Spese per le esequie e accettazione tacita dell'eredità - abstract in versione elettronica

134457
Tinti, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il caso. Apertasi la successione di Tizio, la moglie Caia, con rituale dichiarazione resa alla Cancelleria del Tribunale, rinunzia all'eredità

diritto

Cerca

Modifica ricerca