Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terapeutiche

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38495
Stato 1 occorrenze

necessità terapeutiche documentate.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45829
Stato 1 occorrenze

o terapeutiche; c) agente biologico del gruppo 3: un agente che può causaremalattie gravi in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68792
Stato 1 occorrenze

quando questo risponda a finalità terapeutiche.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69752
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali in modo da eliminare ogni forma di discriminazione e di segregazione, pur nella specificità delle misure terapeutiche, e da favorire il recupero ed

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71523
Stato 1 occorrenze

, disciplinano con proprio decreto le modalità di tutela della persona handicappata, in relazione alle sue esigenze terapeutiche e di comunicazione, all'interno

diritto

Terapia della sindrome del tunnel carpale - abstract in versione elettronica

82677
Gunetti, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuale sulle più diffuse pratiche terapeutiche, chirurgiche in particolare, della S.T.C.. Le opzioni terapeutiche vengono elencate ed esaminate

diritto

L'affidamento del tossicodipendente ex art. 47 bis legge 354/1975 e successive modifiche: analisi casistica in una comunità terapeutica - abstract in versione elettronica

82965
Calvanese, Ernesto; Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis dell'ordinamento penitenziario, ora abrogato. Fornite alcune indicazioni sulle modalità terapeutiche perseguite nella comunità oggetto d'indagine

diritto

Il trattamento del cancro polmonare: evidenze scientifiche e valori bioetici in conflitto nelle scelte terapeutiche - abstract in versione elettronica

84346
Toraldo, Domenico Maurizio 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento del cancro polmonare: evidenze scientifiche e valori bioetici in conflitto nelle scelte terapeutiche

diritto

paziente le difficoltà e la complessità terapeutiche ed il paziente nella maggior parte dei casi non partecipa alle decisioni che lo riguardano. L'A

diritto

Farmacogenetica e Farmacogenomica: aspettative e questioni etiche - abstract in versione elettronica

84399
Spagnolo, A.G.; Minacori, R. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità che si prefigge cioè pervenire a nuove e ottimali soluzioni terapeutiche attraverso la ricerca clinica - un'ampia riflessione etica rispetto ad

diritto

La documentazione clinica. Compilazione, conservazione, archiviazione, gestione e suo rilascio da parte della direzione sanitaria. Trattamento dei dati sanitari e privacy - abstract in versione elettronica

84965
Rocchietti, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni terapeutiche di maggiore rilievo, nonché delle procedure diagnostiche più impegnative, ma anche la soggettività proposta dal paziente. Sulla

diritto

Un caso di responsabilità professionale in presenza di neurinoma spinale - abstract in versione elettronica

84997
Cicciarello, Enrico; Spalletta, Massimo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spinale. Vengono, altresì, precisate le caratteristiche epidemiologiche, cliniche e terapeutiche di questo tipo di neoplasia al fine di valutare la

diritto

Sindrome di Lyell. Nuove strategie terapeutiche ed implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

86230
Cortellini, M.; Bollero, D.; Stella, M.; Magliacani, G. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sindrome di Lyell. Nuove strategie terapeutiche ed implicazioni medico-legali

diritto

La dissecazione spontanea dell'aorta toracica: risorse diagnostiche e terapeutiche tra chances di successo e alee di insuccesso - abstract in versione elettronica

90534
Bovio, Claudio; Buzzi, Fabio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dissecazione spontanea dell'aorta toracica: risorse diagnostiche e terapeutiche tra chances di successo e alee di insuccesso

diritto

Sulla scorta della più recente letteratura concernente le risorse diagnostiche e terapeutiche allo stato applicabili all'aneurisma dissecante

diritto

Rottura traumatica "in due tempi" dell'aorta: considerazioni medico-legali dalla revisione di una casistica autoptica - abstract in versione elettronica

90537
Di Paolo, Marco; Marradi, Ilaria; Gherardi, Mirella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", poiché tale evenienza offre spunti di particolare interesse per quanto riguarda le reali risorse diagnostico-terapeutiche, condizionando così le "chances

diritto

La sindrome di Down nel 2005: predittività "oggettiva" dei markers diagnostici disponibili - abstract in versione elettronica

93585
Borruto, Franco; De Salvia, Alessandra; Pellini, Elena; De Leo, Domenico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità del medico, che deve proporre alla gestante le risorse diagnostico-terapeutiche più informative allo stato dell'arte, sempre definendone comunque

diritto

Mobbing: valutazione medico-legale anche alla luce delle prospettive terapeutiche - abstract in versione elettronica

93588
Barbieri, Cristiano; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mobbing: valutazione medico-legale anche alla luce delle prospettive terapeutiche

diritto

Sui presupposti per il rilascio del permesso di soggiorno al familiare "nell'interesse del minore" - abstract in versione elettronica

99245
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"gravi motivi" di cui all'art. 31, comma 3, del d.lgs. 286/1998 possono consistere anche in evenienze diverse da quelle "terapeutiche". Resta tuttavia

diritto

Colposo e fortuito nel comportamento del medico: una distinzione ancora valorizzata dalla giurisprudenza? - abstract in versione elettronica

101245
Ciliberti, Rosagemma; Malcontenti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le rilevanti innovazioni scientifiche, diagnostiche e terapeutiche conseguite negli ultimi decenni, unitamente alla parallela crescita di attese

diritto

La terapia farmacologica in assenza di medicinali registrati per la patologia diagnosticata - abstract in versione elettronica

103539
Palmieri, Iolanda; Minghetti, Paola; Selmin, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazione terapeutica. Nel lavoro vengono evidenziate le possibili scelte terapeutiche ammesse dal nostro ordinamento giuridico e utilizzabili dal medico

diritto

Scienza medica e diritto costituzionale - abstract in versione elettronica

104005
Balboni, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazioni sulla qualità e sull'appropriatezza delle scelte terapeutiche non possono provenire da autorità politiche, ma devono essere determinate da un vaglio

diritto

Nesso causale nella responsabilità contrattuale del medico: se ne può davvero prescindere? - abstract in versione elettronica

104481
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-terapeutiche e considerando in linea subordinata tanto l'eventuale errore tecnico-scientifico quanto il rapporto causale tra questo e il risultato

diritto

L'insufficienza cardiaca: problematiche in ordine alla valutazione clinico-funzionale e medico legale - abstract in versione elettronica

107569
Iaccarino, C.; Iaccarino, D.; Zito, O. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione morbosa. Essi, evidenziando come le più recenti procedure terapeutiche hanno consentito il superamento della rigida stadiazione in fasce

diritto

Il dovere di curare e il diritto di autodeterminarsi: antitesi o sintesi? - abstract in versione elettronica

110575
Fontanella, Maria Jole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professione medica. In tal modo, nel rispetto dei relativi ruoli e attraverso il dialogo e l'informazione si possono ipotizzare soluzioni terapeutiche

diritto

Gravidanza tubarica: un contributo al dibattito attuale - abstract in versione elettronica

112029
Giovannelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità terapeutiche. Nasce un vivace dibattito, tutt'ora aperto, che vede la formazione di due opinioni differenti: da una parte coloro che

diritto

Il rifiuto ai trattamenti di sostegno vitale può essere espresso dal tutore e fondarsi su prove presuntive - abstract in versione elettronica

113041
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il diritto all'autodeterminazione delle scelte terapeutiche, ricavabile direttamente dalla Costituzione, possa spingersi sino anche al rifiuto dei

diritto

Brevi osservazioni in materia di regolamentazioni regionali e giurisprudenza sul prezzo di riferimento dei farmaci - abstract in versione elettronica

113385
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta la controversa questione delle regolamentazioni regionali in materia di prezzo di riferimento all'interno di classi terapeutiche di

diritto

Su di un singolare caso di suicidio da propofol. Evidenze tossicologiche ed isto-patologiche - abstract in versione elettronica

113465
Centini, Fabio; Costagli, Sara; Sammicheli, Michele; Pasqualini, Agostino; Rossi, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biologici. La concentrazione di dosi terapeutiche di benzodiazepine e le altre concentrazioni di propofol rilevate in tutti i campioni esaminati, era

diritto

Criteriologie dell'intervento medico e consenso - abstract in versione elettronica

113567
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vegetativo permanente. Prende le mosse dall'analisi ai fini dell'attività medica, analizzando il concetto di proporzionatezza delle prestazioni terapeutiche

diritto

Matrimonio e amministrazione di sostegno: vietare, permettere, accompagnare - abstract in versione elettronica

115133
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiato di amministrazione di sostegno, con particolare riferimento alle scelte terapeutiche ed al matrimonio. In particolare si affronta la

diritto

Ancora dubbi sul danno risarcibile a seguito di violazione dell'obbligo di informazione gravante sul sanitario - abstract in versione elettronica

116641
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine alle scelte terapeutiche da quello alla salute causalmente collegato al difetto di informazione. Il primo è un danno di natura non patrimoniale

diritto

L'approccio multidisciplinare nella gestione della scenza del crimine - abstract in versione elettronica

122001
Curtotti Nappi, Donatella; Saravo, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equivoche ed incomplete impegnando la giurisprudenza in mosse terapeutiche poco incisive. Il lavoro suggerisce nuove interpretazioni del dato

diritto

La correlazione tra inosservanza e/o applicazione delle "linee guida" e responsabilità penale del medico - abstract in versione elettronica

130433
Campana, Teresa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linee guida, ribadendo la necessità che le scelte diagnostico-terapeutiche tengano conto delle condizioni di salute del paziente. L'A. del commento

diritto

L'importanza del corpo nelle cure infermieristiche: un contributo dalla letteratura - abstract in versione elettronica

131905
Mencattelli, F.; Galletti, C.; Cristofori, E.; Poddighe, P.; Rega, M.L. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in atto pratiche assistenziali, terapeutiche e riabilitative, ma un "soggetto incarnato", carico di esperienze, idee, vissuti e aspettative. Nella

diritto

Trattamenti posturali e occlusione dentaria: riflessi medico-legali dell'evidence based medicine - abstract in versione elettronica

134989
Pradella, Francesco; Norelli, Gian Aristide; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminato le possibilità terapeutiche e le loro indicazioni attuali, si soffermano a considerare, relativamente a questo tema gravato da incertezza, le

diritto

I limiti di una codificazione terapeutica. Linee guida, buone pratiche e colpa grave al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

138519
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terapeutiche, purché corroborate dal sapere scientifico; b) la distinzione tra colpa lieve e colpa grave, per la prima volta normativamente introdotta

diritto

Formazione in Cure Palliative: un passo decisivo verso la qualità del fine vita - abstract in versione elettronica

140525
Nazzicone, Giulia; Turriziani, Adriana; Barone, Carlo; Cassano, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolte nella malattia, di continuità nell'assistenza e di relazioni terapeutiche stabili e mature. Parimenti, anche l'operatore che vive l'assistenza al

diritto

Il reato di ''doping'' autogeno tra "esigenze terapeutiche" e fine di alterare la prestazione - abstract in versione elettronica

141690
Palmerini, Silvia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di ''doping'' autogeno tra "esigenze terapeutiche" e fine di alterare la prestazione

diritto

terapeutiche e la finalità di alterare la propria prestazione agonistica. Nel caso di specie, sulla decisione assolutoria ha pesato l'insinuarsi di un

diritto

Vanità, moda e diritto alla salute: problemi di legittimazione giuridica della chirurgia estetica - abstract in versione elettronica

146727
Posteraro, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale pratica, la società intera ci propina: spesse volte la chirurgia non è correlata a necessità terapeutiche concrete e diventa solo un modo per

diritto

Etica e deontologia nei momenti finali dell'esistenza. In margine al caso di Eluana Englaro - abstract in versione elettronica

146881
Deidde, Beniamino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico riconosce, in primo luogo, i diritti inalienabili della persona in materia di scelte terapeutiche o di rinunzia alle cure, discendente dal

diritto

Impiego di farmaci "off-label" e razionalizzazione della spesa - abstract in versione elettronica

153745
Cavo, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"off-label". Si tratta della possibilità di utilizzare un medicinale per indicazioni terapeutiche non previste all'interno dell'autorizzazione

diritto

La sperimentazione clinica tra "chances" terapeutiche, libertà di ricerca scientifica e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

154330
Paonessa, Caterina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sperimentazione clinica tra "chances" terapeutiche, libertà di ricerca scientifica e responsabilità penale

diritto

Sul diritto di rifiutare le cure fino a lasciarsi morire - abstract in versione elettronica

155533
Meola, Franca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio volontaristico in tema di scelte terapeutiche, ricomprendendo in sé, quali sue espressioni negative, la libertà di "non curarsi", di

diritto

La nuova indicazione di un vecchio principio attivo conquista il certificato protettivo complementare - abstract in versione elettronica

155611
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovazione, l'industria dei prodotti farmaceutici potrà di conseguenza ammortizzare le risorse profuse nella ricerca di nuove applicazioni terapeutiche di

diritto

La responsabilità nella prescrizione dei farmaci tra scienza, coscienza e condizionamenti normativi - abstract in versione elettronica

157363
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raccomandazioni di terzi che possono influenzare le sue scelte terapeutiche, anche in assenza di un loro carattere direttamente vincolante.

diritto

Le misure di sicurezza personali e le alternative al modello custodiale - abstract in versione elettronica

161877
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla prevalenza riconosciuta per le esigenze terapeutiche dei loro destinatari. Non è, tuttavia, chiaro quale possa essere in futuro il volto della

diritto

Limiti e responsabilità del farmacista nella sostituzione dei medicinali - abstract in versione elettronica

163685
Minghetti, Paola; Zaccara, Viviana; Esposito, Liana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medicinali generici che non possiedono le medesime indicazioni terapeutiche del prodotto di riferimento, le differenze esistenti tra la sostituzione dei

diritto

Costruire l'ordine negoziato in contesti incerti: l'esperienza della malattia nei servizi sanitari - abstract in versione elettronica

164431
Favretto, Anna Rosa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruzione dell'''ordine negoziato" nelle relazioni terapeutiche. La ricerca ha particolarmente indagato i processi sociali attraverso cui i pazienti

diritto