Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: taranto

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67007
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione comprende il territorio delle province di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto ed ha per capoluogo la città di Bari.

diritto

Collocamento di strumenti finanziari, obblighi di informazione e responsabilità della banca intermediaria - abstract in versione elettronica

90975
Chiné, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli intermediari finanziari. La sentenza del Tribunale di Taranto, percorrendo una strada affatto innovativa, ha riconosciuto la responsabilità

diritto

Rassegna di merito - abstract in versione elettronica

95739
Cendon, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale e legame incestuoso; Giudice di Pace di Taranto 18 giugno 2006 in tema di nuovo rito in materia di sinistri stradali e giudizi pendenti alla

diritto

Clausole vessatorie e trattativa: la semplice sottoscrizione non basta - abstract in versione elettronica

120933
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice di pace di Taranto, chiamato a pronunciarsi sulla richiesta di risarcimento danni, patrimoniali e non, avanzata da un consumatore a

diritto

Il "disastro" provocato dall'ILVA di Taranto, tra forzature giurisprudenziali e inerzie del legislatore - abstract in versione elettronica

136694
Corbetta, Stefano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "disastro" provocato dall'ILVA di Taranto, tra forzature giurisprudenziali e inerzie del legislatore

diritto

La vicenda relativa al sequestro preventivo di aree e impianti dello stabilimento siderurgico dell'ILVA di Taranto è emblematica del rapporto

diritto

Autorizzazione integrata ambientale, come cambia il ruolo delle BAT (Best Available Techniques) - abstract in versione elettronica

138691
Labarile, Maria Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Taranto, delle conclusioni sulle BAT per la presunzione del ferro e acciaio (di cui alla decisione di esecuzione della Commissione n. 2012/135/UE

diritto

Tornare alla Costituzione: l'adempimento responsabile degli obblighi imposti dagli articoli 38, 39 e 49 della Costituzione - abstract in versione elettronica

140477
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbero potuti evitare la nota tragedia dell'acciaieria ThyssenKrupp di Torino e il caso politico-giudiziario dell'ILVA di Taranto. Infine, afferma

diritto

Un conflitto fra poteri sotto la veste di questione di costituzionalità: amministrazione e giurisdizione per la tutela dell'ambiente. Nota a Corte costituzionale, sentenza n. 85 del 2013 - abstract in versione elettronica

140783
Onida, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorità giudiziarie di Taranto rispetto al decreto legge, poi convertito in legge, con il quale si stabilisce la possibilità di continuare la produzione

diritto

Gli stabilimenti di interesse strategico nazionale e i poteri del Governo - abstract in versione elettronica

142913
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autorizzazione integrata ambientale (Aia) concessa all'llva s.p.a. di Taranto, permettendole di proseguire la produzione e la vendita nonostante un

diritto

Risoluzione del contratto preliminare di appalto e inefficacia della clausola penale - abstract in versione elettronica

144979
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Taranto merita un breve commento sia perché sul punto non si sono rinvenuti precedenti specifici sia perché consente di

diritto

Il disastro ambientale di Taranto. Gli interventi finanziari e fiscali per fronteggiare il grave inquinamento - abstract in versione elettronica

146552
Uricchio, Antonio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disastro ambientale di Taranto. Gli interventi finanziari e fiscali per fronteggiare il grave inquinamento

diritto

Lo stato di grave inquinamento che caratterizza la città di Taranto ha reso necessaria l'adozione di una legislazione d'urgenza per affrontare

diritto

Prevenzione e gestione dei disastri naturali (e ambientali): sistemi di "welfare", tutele del lavoro, relazioni industriali - abstract in versione elettronica

146731
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto ai disastri tecnologici o ambientali che meglio avrebbero potuto essere affrontati, come evidenziano esperienze quali il caso Ilva di Taranto in

diritto

Il caso "Taranto" e il rapporto ambiente - salute nelle autorizzazioni ambientali - abstract in versione elettronica

147538
Assennato, Giorgio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso "Taranto" e il rapporto ambiente - salute nelle autorizzazioni ambientali

diritto

L'A. - diretto protagonista della drammatica vicenda dell'ILVA, di Taranto - illustra in primo luogo quali siano le criticità ambientali

diritto

Esercizi di neo-liberismo: in margine alla sentenza della Corte costituzionale sul caso ILVA - abstract in versione elettronica

147543
Ciervo, Antonello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al sequestro degli impianti dell'acciaieria ILVA da parte del Tribunale penale di Taranto. L'A. si sofferma, innanzitutto, ad analizzare le motivazioni

diritto

ILVA Taranto: una sfida da vincere - abstract in versione elettronica

147546
Barone, Salvatore; Venturi, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ILVA Taranto: una sfida da vincere

diritto

Responsabilità dell'ente e pena patrimoniale: la Cassazione fa opera nomofilattica - abstract in versione elettronica

148663
Piergallini, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza, che si annota, ha annullato, senza rinvio, l'ordinanza con la quale il Tribunale del riesame di Taranto aveva confermato il decreto di

diritto

Sull'onere di disconoscere l'assegno su cui si fonda il precetto - abstract in versione elettronica

164855
Russo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prospettata dal Tribunale di Taranto, che considera tacitamente riconosciuto ai fini di cui all'art. 215 c.p.c. l'assegno su cui il creditore aveva

diritto

Il caso Ilva: ancora un conflitto tra legislatore e giudici - abstract in versione elettronica

165693
Grassi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dell'Ilva di Taranto e la prima decisione della Corte costituzionale costituiscono di per sé un esempio paradigmatico del modo con cui

diritto

Risoluzione del contratto di credito al consumo per inadempimento del fornitore - abstract in versione elettronica

166523
Sangiovanni, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento il Tribunale di Taranto affronta il tema del contratto di credito al consumo e della risoluzione di quest'ultimo a

diritto

Il regime tributario della cessione di cubatura al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

168403
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sentenza interessante quella della regionale pugliese, Sezione staccata di Taranto, n. 226/2016, non tanto per l'"iter" argomentativo o per la

diritto

Cerca

Modifica ricerca