Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: supposte

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18295
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Circostanze non conosciute o erroneamente supposte)

diritto

Sono invece valutate a suo favore le circostanze attenuanti, erroneamente supposte, che concernono le condizioni, le qualità o i rapporti predetti.

diritto

persone riunite, o con scritto anonimo, o in modo simbolico, o valendosi della forza intimidatrice derivante da segrete associazioni, esistenti o supposte.

diritto

L'esposizione del crocifisso tra "non obbligo" e divieto - abstract in versione elettronica

89805
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al piano "meno nobile" delle (supposte comuni) tradizioni di una società civile.

diritto

Il divieto di circolazione delle perdite ante consolidato travalica i confini - abstract in versione elettronica

106495
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nella sfera di operatività di altre norme per supposte finalità antielusive. Nel caso in esame, l'intrusione avviene nei confronti del principio

diritto

Legge antiriciclaggio, società fiduciarie, e società "fiduciarie" - abstract in versione elettronica

108763
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità finale. In questo articolo si raffrontano le caratteristiche di alcune società fiduciarie, ed altre supposte tali, per verificare la possibile

diritto

Legato di immobili, e domanda del relativo possesso - abstract in versione elettronica

126413
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione. Sino al qual esito, pertanto, essendo, le disposizioni testamentarie supposte lesive dei diritti del legittimario, valide ed efficaci, il

diritto

La responsabilità infermieristica tra formante giurisprudenziale civile e penale - abstract in versione elettronica

132939
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La responsabilità infermieristica: Cass. pen. n. 24573/2011. Un paziente, vittima di un sinistro, decede in ospedale per supposte negligenze del

diritto

Cerca

Modifica ricerca