Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: substantiam

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Limiti di ammissibilità inter partes della prova testimoniale della simulazione - abstract in versione elettronica

85845
Belloni Peressutti, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infine, dall'art. 2725 (quando per il negozio simulato è stabilita la forma scritta ad substantiam o ad probationem). Assieme a tali divieti, peraltro

diritto

Sull'inosservanza della forma del contratto di autotrasporto di cose - abstract in versione elettronica

89291
Romano, Irene 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'inosservanza delle prescrizioni in materia di forma scritta ad substantiam ovvero delle annotazioni scritte dei dati abilitativi all'autotrasporto

diritto

Il lavoro a progetto nella giurisprudenza di merito. Il commento - abstract in versione elettronica

95605
Rondelli, Loredana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", per cui ormai sembra certo che la forma scritta vale solo ad probationem e non ad substantiam, che il D.Lgs. n. 276/2003 pone una presunzione solo

diritto

Forma scritta ad substantiam ed interpretazione extratestuale del contratto - abstract in versione elettronica

101720
Mancinelli, Viviana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Forma scritta ad substantiam ed interpretazione extratestuale del contratto

diritto

Approvazione scritta delle clausole vessatorie e sostituzione coattiva - abstract in versione elettronica

107745
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale non è prescritta la forma scritta ad substantiam, considerando sufficiente la sottoscrizione delle clausole in esame, senza necessità di un

diritto

Considerazioni in merito alla conclusione dei contratti telematici mediante l'uso della posta elettronica ed al rispetto del requisito della forma scritta "ad substantiam" - abstract in versione elettronica

112596
Angeloni, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritta "ad substantiam"

diritto

Separazione dei beni e simulazione contrattuale - abstract in versione elettronica

115039
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

substantiam, la dimostrazione della volontà delle parti di concludere un contratto diverso da quello apparente incontra non solo le normali limitazioni legali

diritto

Passaggio in catasto per i nuovi requisiti di forma ad substantiam degli atti immobiliari - abstract in versione elettronica

121542
Busani, Angelo; Morello, Umberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Passaggio in catasto per i nuovi requisiti di forma ad substantiam degli atti immobiliari

diritto

Successione nel rapporto di locazione della casa familiare ex art. 6, legge 392/1978 e accordo tra i coniugi - abstract in versione elettronica

121843
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della necessità di forma ad substantiam, di cui all'art. 1, comma 4, legge n. 431/1998.

diritto

La rappresentanza apparente nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

125231
Parola, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfornito di procura concluda un contratto per cui sia necessaria la forma scritta ad substantiam; 2) il conferimento del potere rappresentativo sia

diritto

Forma "ad substantiam" e uso selettivo della nullità nei contratti di investimento - abstract in versione elettronica

127150
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Forma "ad substantiam" e uso selettivo della nullità nei contratti di investimento

diritto

Contratto sotto nome altrui e apparenza giuridica: la sottoscrizione apocrifa nella teoria del documento - abstract in versione elettronica

128957
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma scritta ad substantiam. Questa tradizionale opinione - pur condivisibile con riferimento alla "rappresentanza apparente" - non sembra accettabile

diritto

La violazione dell'onere di forma nella locazione abitativa - abstract in versione elettronica

129305
Siniscalchi, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un'espressa comminatoria di nullità, rientra tra le forme ad substantiam. La soluzione lascia comunque ancora aperti i problemi relativi al regime

diritto

Comportamento successivo delle parti e forma scritta ad substantiam - abstract in versione elettronica

136180
Barillà, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comportamento successivo delle parti e forma scritta ad substantiam

diritto

Le polizze linked come prodotti finanziari e la forma scritta del contratto - abstract in versione elettronica

136297
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione (ad probationem) e quello prescritto per il contratto di intermediazione finanziaria (ad substantiam).

diritto

Mancanza di forma ad substantiam ex art. 23 T.U.F - abstract in versione elettronica

136342
Dambrosio, Luca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancanza di forma ad substantiam ex art. 23 T.U.F

diritto

L'art. 23 comma 1 T.U.F. impone la forma scritta ad substantiam del "contratto di negoziazione". Dalla validità del contratto dipende quella di tutti

diritto

La forma della rinuncia al legato in sostituzione di legittima avente ad oggetto beni immobili secondo le sezioni unite - abstract in versione elettronica

141047
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite confermano l'orientamento giurisprudenziale dominante sui requisiti di forma scritta ad substantiam della rinuncia al legato in

diritto

Sulla forma degli ordini di investimento (nella notte le vacche continuano ad essere tutte nere) - abstract in versione elettronica

141383
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, giungendo ad affermare che questi in generale non sono soggetti ad alcuna prescrizione formale ad ''substantiam acti''. L'A., prendendo spunto da quanto

diritto

''Contemplatio domini'' e contratti a forma vincolata: il valore degli allegati - abstract in versione elettronica

141911
Lamponi, Ivan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma il suo consolidato orientamento affermando, per i contratti che richiedono la forma scritta ''ad substantiam'', che la

diritto

Gare d'appalto: il documento d'identità nelle autocertificazioni tra l'elemento essenziale e il formalismo senza scopo - abstract in versione elettronica

143461
Vivarelli, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito formale ''ad substantiam'' dell'autocertificazione stessa in quanto volto a garantire l'esatta provenienza in ogni singola documentazione

diritto

I contratti dei professionisti con la pubblica amministrazione e la forma scritta "ad substantiam" - abstract in versione elettronica

150406
Lombardi, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti dei professionisti con la pubblica amministrazione e la forma scritta "ad substantiam"

diritto

Forma del mandato ad acquistare beni immobili ed esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto - abstract in versione elettronica

150943
Buda, Enzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo sessant'anni di sentenze che hanno affermato la necessità della forma scritta "ad substantiam" per il mandato senza rappresentanza ad acquistare

diritto

Intermediazioni finanziaria: nullità relativa e risarcimento per inadempimento degli obblighi informativi - abstract in versione elettronica

151939
Meineri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli obblighi informativi imposti all'intermediario. Sul primo aspetto, c'è chiara adesione alla lettura che limita la forma scritta ad "substantiam" al

diritto

Il mancato rispetto della forma "ad substantiam" nel contratto quadro d'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

158534
Beretta, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mancato rispetto della forma "ad substantiam" nel contratto quadro d'intermediazione finanziaria

diritto

Dimissioni, nuova forma smaterializzata "ad substantiam" e diritto al ripensamento - abstract in versione elettronica

168408
Frediani, Marco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dimissioni, nuova forma smaterializzata "ad substantiam" e diritto al ripensamento

diritto

concetto di forma "ad substantiam" di un atto giuridico e sull'irrevocabilità delle dichiarazioni di unilaterali di volontà.

diritto