Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statuali

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il riordino dell'amministrazione centrale: criteri, condizioni e strumenti - abstract in versione elettronica

82471
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

") e il superamento del principio di esclusività degli ordinamenti statuali, che nella legge è tradotto nel richiamo alla necessità per la

diritto

Lo Stato e l'economia in Giannini - abstract in versione elettronica

83141
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'intensa regolazione pubblica, dagli ordinamenti politici pre-statuali, agli Stati appena formati, allo Stato borghese, allo Stato pluriclasse. L'ultimo

diritto

Segreto di Stato e notizie riservate: un'interpretazione costituzionalmente corretta in attesa della riforma del codice penale - abstract in versione elettronica

85277
Pisa, Paolo; Scopinaro, Lucia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molteplici esigenze di una riforma complessiva della materia - si deve invece ritenere che gli interessi statuali indicati dal legislatore e sottesi

diritto

La Corte costituzionale ed il segreto "funzionale" del CO.PA.CO. nella configurazione antecedente alla L. 3 agosto 2007, n. 124 - abstract in versione elettronica

103595
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza del pericolo di compromissione di primari interessi statuali.

diritto

Le Sezioni Unite sulla prescrizione delle sanzioni - abstract in versione elettronica

118915
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prerogativa dell'organo amministrativo ed il uso esercizio, che non tollera interferenze di sorta a parte di altri organi statuali compreso quello

diritto

Osservazioni sul diritto all'acqua nell'ordinamento internazionale - abstract in versione elettronica

121139
Garofalo, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovere delle organizzazioni statuali di assicurarlo nella medesima misura. Il diritto internazionale riconosce e garantisce la predetta libertà, sia pure

diritto

Il reato di riciclaggio - abstract in versione elettronica

123971
Di Cuonzo, Flavia Domitilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da qualche tempo gli ordinamenti statuali si sono posti tra le priorità quella di fronteggiare e combattere il duplice fenomeno del riciclaggio e del

diritto

Brevi considerazioni in merito alle politiche in materia di libertà religiosa e di coscienza in Italia - abstract in versione elettronica

140899
Mazzola, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politiche ecclesiastiche poste in essere dalle istituzioni statuali e le carenze strutturali della prassi amministrativa.

diritto

Art. 6 della Cedu, diritti fondamentali e processo tributario: una riflessione teorica - abstract in versione elettronica

146511
Perrone, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario e ciò in quanto la materia fiscale rappresenterebbe il cd. "nocciolo duro" delle prerogative delle potestà statuali. L'esclusione della

diritto

Sull'odierna fattualità del diritto - abstract in versione elettronica

148511
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti giuridici, non previsti dai Codici e dalle legislazioni degli Stati o dalle norme degli organismi sovra statuali, ma creati dagli operatori

diritto

La "full jurisdiction" nel contesto della giustizia amministrativa: concetto, funzione e nodi irrisolti - abstract in versione elettronica

154431
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei poteri. Tale ultimo principio, tuttavia, è difficilmente conciliabile con la prospettiva kelseniana dell'unitarietà delle funzioni statuali di

diritto

Il principio di laicità nel diritto francese. Neutralità dello Stato e libertà dei cittadini - abstract in versione elettronica

156629
Valdini, Patrick 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinti nel percorso di laicizzazione delle proprie strutture statuali: la Francia. Non si trascura di sottolineare quelle che sono state e continuano ad

diritto

"Malware evolution". Dai banchi di scuola agli attacchi statuali - abstract in versione elettronica

160080
Baldoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Malware evolution". Dai banchi di scuola agli attacchi statuali

diritto

Dentro la modernità: diritto liquido, potere solido - abstract in versione elettronica

163385
Messina, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonti, sovrapposizione tra ordinamenti giuridici statuali ed extranazionali, relativizzazione della sovranità sui territori a vantaggio di regolazioni

diritto