Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soprintendenza

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39605
Stato 17 occorrenze

2. Alla stessa pena soggiace il detentore che omette di dare notizia alla competente soprintendenza dello spostamento di beni culturali, dipendente

diritto

difformità dal parere della soprintendenza. Copia dell'elenco è trasmessa trimestralmente alla regione e alla soprintendenza, ai fini dell'esercizio delle

diritto

2. Qualora la soprintendenza chieda chiarimenti o elementi integrativi di giudizio, il termine indicato al comma 1 è sospeso fino al ricevimento

diritto

4. Decorso inutilmente il termine indicato al comma 2 è data facoltà agli interessati di richiedere l'autorizzazione alla competente soprintendenza

diritto

data immediata comunicazione alla soprintendenza, alla quale sono tempestivamente inviati i progetti degli interventi definitivi per la necessaria

diritto

7. La soprintendenza comunica il parere entro il termine perentorio di sessanta giorni dalla ricezione della proposta di cui al comma 6. Decorso

diritto

pubblica e privata è rilasciata entro il termine di centoventi giorni dalla ricezione della richiesta da parte della soprintendenza.

diritto

3. Ove la soprintendenza proceda ad accertamenti di natura tecnica, dandone preventiva comunicazione al richiedente, il termine indicato al comma 1 è

diritto

beni immobili il progetto presentato è trasmesso dalla soprintendenza al comune o alla città metropolitana, che possono esprimere parere motivato

diritto

soprintendenza e costituisce atto distinto e presupposto della concessione o degli altri titoli legittimanti l'intervento edilizio. I lavori non possono essere

diritto

conto delle valutazioni espresse, per quanto attiene ai profili paesaggistici, dalla competente soprintendenza.

diritto

favorevole della soprintendenza sulla compatibilità della collocazione o della tipologia del mezzo di pubblicità con l'aspetto, il decoro e la pubblica

diritto

, alla soprintendenza che ha emesso il parere nel corso del procedimento, nonché, unitamente al parere, alla regione ed alla provincia e, ove esistenti

diritto

immediata comunicazione alla soprintendenza delle autorizzazioni rilasciate, trasmettendo la documentazione prodotta dall'interessato nonché le

diritto

dell'autorizzazione paesaggistica, la richiesta di rilascio in via sostitutiva è presentata alla competente soprintendenza.

diritto

indispensabili per evitare danni notevoli ai beni indicati nell'articolo 10, senza darne immediata comunicazione alla soprintendenza ovvero senza inviare, nel

diritto

, alla competente soprintendenza, dandone notizia agli interessati. Tale ultima comunicazione costituisce avviso di inizio del relativo procedimento

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43102
Stato 3 occorrenze

5. La procedura di verifica preventiva dell'interesse archeologico é condotta sotto la direzione della soprintendenza archeologica territorialmente

diritto

motivatamente ridurre, d'intesa con la soprintendenza archeologica territorialmente competente, i livelli di progettazione, nonché i contenuti della

diritto

soprintendenza detta le prescrizioni necessarie ad assicurare la conoscenza, la conservazione e la protezione dei rinvenimenti archeologicamente

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48009
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I trasferimenti da sede a sede di soprintendenza e di direzione degli archivi suddetti sono disposti mediante concorso per titoli.

diritto

singola sede di soprintendenza e di direzione degli archivi indicati nell'allegato 2 della tabella A annessa alla legge 13 aprile 1953, n. 340, ai

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56849
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificazione rilasciata dalla competente soprintendenza, previo accertamento della loro congruità effettuato d'intesa con l'ufficio tecnico erariale

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57684
Stato 1 occorrenze

approvati dalla Soprintendenza ai sensi e per gli effetti degli articoli 36, 38 e 46 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490; b) a fornire

diritto

Autorizzazioni paesaggistiche ed interessi generali del territorio - abstract in versione elettronica

107631
La Spina, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione affrontata nella pronuncia del Giudice amministrativo d'appello concerne l'oggetto della potestà autorizzatoria della Soprintendenza ai

diritto

Vincolo paesaggistico e interesse archeologico: la competenza della soprintendenza per i beni archeologici ad esprimere il parere di cui all'art. 2 comma 78 l. n. 662 del 1996 - abstract in versione elettronica

109556
Ianni, Giusi 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vincolo paesaggistico e interesse archeologico: la competenza della soprintendenza per i beni archeologici ad esprimere il parere di cui all'art. 2

diritto

In presenza di un vincolo paesaggistico su zona di interesse archeologico, la competenza della Soprintendenza archeologica (SAR) é circoscritta

diritto

Zone di interesse archeologico: procedimento di perimetrazione e competenze amministrative - abstract in versione elettronica

109931
Magnani, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze in subjecta materia tra la Soprintendenza ai Beni archeologici e quella ai Beni paesaggistici ed architettonici.

diritto

La ricettazione di beni culturali - abstract in versione elettronica

130537
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(negativo) da parte della soprintendenza.

diritto

Autorizzazioni paesaggistiche: se la sopraintendenza non fa "pervenire" il parere entro il termine la regione, o l'ente locale, "deve" provvedere - abstract in versione elettronica

149839
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soprintendenza esprime il parere vincolante (ch'è, in pratica, una decisione finale "conformativa") entro 45 giorni. Decorsi inutilmente 60 giorni

diritto

La prova della malattia multifattoriale. L'equivoco continua - abstract in versione elettronica

154893
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 139 T.U. e quello della Soprintendenza medica generale dell'INAIL; c) il parere di insigni studiosi.

diritto

Riforme a piccoli passi e delegificazione annunciata per le autorizzazioni paesaggistiche - abstract in versione elettronica

157269
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Soprintendenza. In attesa di una riforma organica degli artt. 146 e 149 del Codice il governo sta procedendo a piccoli passi: nel D.L. n. 106

diritto

I poteri della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio - abstract in versione elettronica

157712
Liguori, Chiara Maria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio

diritto

dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici qualora sussista un vincolo culturale. Il Tar Basilicata ha, infatti, ritenuto

diritto

La Soprintendenza non può vanificare l'autorizzazione ambientale che salvaguarda il paesaggio - abstract in versione elettronica

158848
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Soprintendenza non può vanificare l'autorizzazione ambientale che salvaguarda il paesaggio

diritto

Sul limite della non irreversibilità degli effetti nell'attuazione in sede di ottemperanza di sentenze meramente esecutive - abstract in versione elettronica

160245
Mari, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'annullamento di un diniego di autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto idroelettrico in quanto basato su un parere della soprintendenza reso

diritto