Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sinallagma

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La litispendenza arbitrale prima e dopo la novella del 1994: rapporto processuale e rapporto negoziale parti-arbitri - abstract in versione elettronica

89213
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli arbitri in termini di un mero sinallagma negoziale.

diritto

I diritti del conduttore alla partecipazione all'assemblea condominiale e all'uso del parcheggio - abstract in versione elettronica

92979
Selvini, Monica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locatore, dell'obbligo di informare il conduttore dell'assemblea condominiale non influirebbe sul sinallagma del contratto di locazione.

diritto

Note in tema di corruzione in atti giudiziari nel processo - abstract in versione elettronica

97589
Palamara, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra privato e p.a. vi sia l'instaurazione di rapporti illeciti, complessi e duraturi. In simili casi, infatti, il requisito del sinallagma tra condotta

diritto

Inadempimento a preliminare di compravendita ed effetti della sentenza di accoglimento della domanda ex art. 2932 c.c. non ancora coperta dal giudicato: un equilibrio difficile - abstract in versione elettronica

102539
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premessa logica necessaria per ragionare della esecutività del capo di condanna - conduce, infatti, all'alterazione del sinallagma contrattuale. La

diritto

L'attuazione parziaria delle obbligazioni condominiali: una restaurazione ottocentesca del favor debitoris? - abstract in versione elettronica

103063
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni condominiali contrattuali determinerebbe un'alterazione del relativo sinallagma contrattuale e un'incoerenza sistematica interna, rispetto, non solo

diritto

La "pretesa" onerosità della clausola di regolazione del premio - abstract in versione elettronica

107673
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto il comportamento dell'assicurato ha alterato il sinallagma contrattuale.

diritto

Pagamento del canone di locazione e riduzione nel godimento del bene - abstract in versione elettronica

107817
Mancinelli, Viviana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controprestazione del locatore, determinando una grave alterazione del sinallagma contrattuale, può consentire al conduttore di sospendere in tutto o

diritto

Licenziamento del pilota per inidoneità al volo: specialità delle prestazioni e specialità del diritto del lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

120873
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione è di recente tornata sul rapporto tra i rimedi di diritto comune ed i rimedi del diritto del lavoro ove il sinallagma contrattuale si

diritto

La capacità di disporre e ricevere per donazione degli interdetti, degli inabilitati e degli incapaci naturali - abstract in versione elettronica

134407
De Rosa, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come un contratto. Tuttavia, I'assenza di una contrapposizione di interessi, aspetto che connota il sinallagma contrattuale, e la sicura prevalenza della

diritto

Contratto preliminare, opzione ed eccessiva onerosità sopravvenuta - abstract in versione elettronica

135137
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopraggiungano avvenimenti straordinari e imprevedibili tali da alterare irrimediabilmente il sinallagma originariamente prefissato dalle parti, provocando uno

diritto

Caparra confirmatoria e recesso in caso di inadempimento: presupposti di legittimità e rapporti con la risoluzione - abstract in versione elettronica

136391
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'eccessiva ingerenza dell'interprete nel sinallagma negoziale.

diritto

Illiceità della funzione negoziale e reato - abstract in versione elettronica

139133
Polidori, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correla ad una alterazione del sinallagma contrattuale, vuoi perché questa, come nel caso dell'usura reale, costituisce la stessa ragione del disvalore del

diritto

Rilevanza del collegamento contrattuale nel mutuo di scopo e nelle operazioni di credito al consumo - abstract in versione elettronica

141465
Caradonna, Gianalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vendita per mancata consegna del bene da parte del venditore, incidendo sul sinallagma della complessiva operazione, si riflette sull'efficacia

diritto

Opere integrative previste nella convenzione urbanistica e necessità di una procedura ad evidenza pubblica per la loro realizzazione - abstract in versione elettronica

142967
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione aggiuntiva, non soltanto intesa come sinallagma in denaro, ma anche come "scambio di prestazioni" che il privato effettua a fronte di

diritto

Caratteri ed elementi essenziali nelle sponsorizzazioni con le pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

146245
Cavallo Perin, Roberto; Racca, Gabriella M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'errata definizione del sinallagma può costituire un segno di scarsa professionalità nella definizione del contratto, ma può anche costituire un motivo

diritto

Regole e prassi della rinegoziazione al tempo della crisi - abstract in versione elettronica

147979
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ad esempio, delle norme in tema di risoluzione per eccessiva onerosità, intese a disciplinare lo squilibrio sopravvenuto del sinallagma nei

diritto

Il contratto contestuale in agricoltura - abstract in versione elettronica

148833
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda gli obblighi assunzionali e contributivi, oltre che del sinallagma contrattuale del rapporto di lavoro. L'attivazione del nuovo istituto viene

diritto

La concreta individuazione delle risorse messe a disposizione dall'ausiliaria nell'avvalimento cd. di garanzia - abstract in versione elettronica

150393
Ruffini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio anche alla figura dell'avvalimento cd. di garanzia, ribadendo la centralità, nel sinallagma contrattuale, della concreta individuazione delle

diritto

L'adeguamento del premio nella r.c. professionale: tra profili sostanziali ed interrogativi processuali - abstract in versione elettronica

150813
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione dei dati di misurazione del rischio e le ripercussioni che ne possano conseguire sull'equilibrio del sinallagma contrattuale. Il saggio tenta di

diritto

Sul superamento dei limiti di finanziabilità nel mutuo fondiario - abstract in versione elettronica

151107
Piazza, Manuela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incide sulla formazione e sulla validità del sinallagma contrattuale, ma investe esclusivamente la buona condotta della banca erogante il finanziamento

diritto

Anticipazioni della banca tesoriera di ente pubblico ed apertura di credito - abstract in versione elettronica

152149
Patriarca, Camillo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza qualifica correttamente, in base al sinallagma, come apertura di credito le anticipazioni del tesoriere all'ente pubblico. È dubbio

diritto

Il contegno omissivo socialmente rilevante ai fini della risoluzione tacita del contratto - abstract in versione elettronica

155079
Gulino, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutuo dissenso, dovendosi attribuire valore dirimente alla prolungata inoperatività del sinallagma contrattuale e al disinteresse alla ripresa

diritto