Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signoria

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cancellazione della dedica autografa dell'autore da un'opera pittorica non integra il reato di contraffazione di opera d'arte, ma può costituire falso per soppressione? - abstract in versione elettronica

97533
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autografa con la quale l'autore del dipinto riconosce in capo al terzo una signoria sull'opera espressamente indicandolo quale destinatario del bene

diritto

Grave disagio occupazionale: l'imprenditore che ne trae vantaggio pone in essere un'estorsione? - abstract in versione elettronica

107043
Sella, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

signoria dell'agente, in mancanza della quale sembra profilarsi la criticata figura dell'estorsione ambientale. Rimane, comunque, in capo al giudice del

diritto

Contratto di viaggio all inclusive e "causa concreta" - abstract in versione elettronica

113815
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo o rimozione del debitore, in quanto del tutto estranei al suo ambito di signoria.

diritto

L'autonomia dell'ordinamento sportivo e il diritto ad agire in giudizio: una tutela "dimezzata"? - abstract in versione elettronica

122011
Basilico, Alessandro E. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvaguardato l'autonomia dell'ordinamento sportivo, che avrebbe conservato sia l'assoluta signoria sulle questioni "tecniche", sia la c.d. "pregiudiziale

diritto

Un illuminismo autentico e la preghiera di Salomone (A proposito del discorso di Benedetto XVI al "Bundestag" di Berlino) - abstract in versione elettronica

138327
Bilotti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo attraverso una sua costante purificazione dalla signoria degli interessi particolari.

diritto

Detenzione domiciliare e inoffensività dell'evasione. Il caso Sallusti - abstract in versione elettronica

142737
Giudici, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riacquistare la totale signoria sulla propria persona - elemento assente dal dato normativo - bensì, in conformità al principio di offensività, che la

diritto

La risposta al reato e il ruolo della vittima - abstract in versione elettronica

143219
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, che assegni alla vittima la signoria sulle conseguenze del reato. Date queste premesse, il contributo ricostruisce sinteticamente il sistema

diritto

Cerca

Modifica ricerca