Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seriali

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Class action fra "mercato" e "concorrenza" (vasi di ferro, vasi di coccio , e un'aporia dell'ordinamento italiano. Una storia istruttiva) - abstract in versione elettronica

90691
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le class actions (azioni di massa) sono quelle azioni che garantiscono una tutela in forma aggregata di pretese seriali, attraverso le quali diversi

diritto

La prassi contrattuale assicurativa fa i conti con le clausole abusive: perplessità e segnali incoraggianti - abstract in versione elettronica

91291
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzioni comunitarie, abbia avuto una notevole incidenza sulle modalità di redazione dei contratti seriali. Tale incidenza si avverte, in particolare, nel

diritto

Contraffazione di marchio e riproduzione di personaggi dei fumetti protetti dal diritto d'autore - abstract in versione elettronica

97553
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personaggio di fantasia su un prodotto industriale sia nella realizzazione di prodotti seriali riproducenti la fisionomia peculiare che connota il

diritto

Prospettive di riforma del processo del lavoro e previdenziale - abstract in versione elettronica

107553
Foglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolvere le questioni prima della fase giudiziale. La proposta riguardante le modalità di gestione delle controversie seriali si colloca, invece

diritto

Azione di classe e responsabilità del produttore - abstract in versione elettronica

120917
De Nova, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seriali d'impresa produttivi di danni ai consumatori, tenuto conto della casistica delle azioni individuali basate sulla normativa in tema di

diritto

Ancora ripensamenti giurisprudenziali sul danno da morte "iure hereditario" - abstract in versione elettronica

129743
Gorgoni, Manuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza dell'uno esclude quella dell'altro - la Corte di Cassazione, contravvenendo alle indicazioni emerse dalle sentenze seriali del 2008 e

diritto

I criteri adottati dalla Corte di Strasburgo per la valutazione della ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

140819
Sorrenti, Giusi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando le soluzione apprestate per fronteggiare le violazioni croniche e seriali, come quelle perpetrate in Italia in relazione al diritto in questione

diritto

L'azione di classe e la responsabilità da prodotto difettoso: quali scenari futuri? - abstract in versione elettronica

141201
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli utenti. L'art. 140 bis Cod. cons. potrebbe, infatti, dare un nuovo impulso alla tutela risarcitoria delle pretese seriali derivanti da difetto del

diritto

Disegno industriale ed arte sacra - abstract in versione elettronica

164669
Romano, Ramon 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzioni seriali di oggetti per il culto religioso (rosari). L'attribuzione o la negazione del valore artistico è condizione dell'applicazione o meno della

diritto

La giurisdizione in materia di servizi pubblici tra azione di classe e ricorso per l'efficienza della P.A. - abstract in versione elettronica

164943
Zuffi, Beatrice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti illeciti o inefficienti forieri di pregiudizi seriali o diffusi non è ben congegnato, ciò che sembra stia inducendo il Parlamento ad introdurre

diritto

Cerca

Modifica ricerca