Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segregazione

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45115
Stato 1 occorrenze

graticci sul fronte del ponteggio, qualora presenti le stesse garanzie di sicurezza, o con la segregazione dell'area sottostante.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69752
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali in modo da eliminare ogni forma di discriminazione e di segregazione, pur nella specificità delle misure terapeutiche, e da favorire il recupero ed

diritto

Un approccio di Law and Economics alla teoria della discriminazione nei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

83335
Schwab, Stewart J. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozioni di discriminazione collettiva e individuale, nonché la distinzione tra segregazione e discriminazione nei trattamenti retributivi. L'articolo

diritto

Selezione, quote e il Civil Rights Act del 1991: chi assume quando è difficile licenziare? - abstract in versione elettronica

85383
Oyer, Paul; Schaefer, Scott 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non confermano che il CRA91 abbia portato a diffuse assunzioni per quote o che abbia aiutato a superare la segregazione nei settori nei quali era

diritto

Come cambia la revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

89443
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio di revocatoria, precisando, tra l'altro, che la sussistenza di una situazione di interposizione o segregazione non impedisce la produzione

diritto

La revocatoria dei patrimoni destinati - abstract in versione elettronica

90213
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segregazione patrimoniale emerge un quadro dell'inefficacia degli atti dispositivi riguardanti il patrimonio ed il finanziamento destinati.

diritto

"Trust" liberali e "trust" commerciali - abstract in versione elettronica

91923
Semino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per cento sia all'atto di segregazione dei beni in "trust", sia a quello di attribuzione dei beni ai beneficiari al termine del "trust". Questa

diritto

Trust, effetto di segregazione e art. 2645 ter del Codice Civile - abstract in versione elettronica

99148
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust, effetto di segregazione e art. 2645 ter del Codice Civile

diritto

Patrimoni destinati, responsabilità patrimoniale e tutela dei creditori - abstract in versione elettronica

99455
Terrusi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto societario. L'effetto di segregazione si coglie nel fatto di costituire, i patrimoni, la garanzia patrimoniale dei soli creditori per le

diritto

OGM, precauzione e coesistenza: verso un approccio (bio)politicamente corretto? - abstract in versione elettronica

103295
Marini, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivate dalle moderne biotecnologie vegetali, superando così l'approccio fondato sulla "segregazione" degli stadi e degli spazi produttivi. Le misure

diritto

Il momento di applicazione delle imposte dirette nei confronti dei trust - abstract in versione elettronica

108657
Semino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segregazione dei beni in trust e non nella definitiva attribuzione degli stessi ai beneficiari. Questa interpretazione è foriera tanto di incongruenze quanto

diritto

Lo sfruttamento razziale e le "rendite" della "whiteness" - abstract in versione elettronica

112673
Mills, Charles W. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondata sui vantaggi cumulativi - le "rendite" generate dalla schiavitù e perpetrate dalla segregazione - di cui i primi continuano a godere. Mettendo

diritto

L'uso fraudolento del fondo patrimoniale. Il Fisco "creditore involontario"? - abstract in versione elettronica

115207
Antinolfi, Mariagiovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale e la diversa fattispecie di segregazione patrimoniale costituita dai patrimoni destinati ad uno specifico affare.

diritto

La segregazione dell'intero patrimonio aziendale nel trust non consente il normale svolgimento della procedura concorsuale in danno alla massa dei creditori - abstract in versione elettronica

116714
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La segregazione dell'intero patrimonio aziendale nel trust non consente il normale svolgimento della procedura concorsuale in danno alla massa dei

diritto

Trust e procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

121441
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta il tema dell'utilizzo del trust e degli altri strumenti di segregazione patrimoniale nelle varie procedure concorsuali. Dopo aver

diritto

I contraddittori progressi delle donne italiane - abstract in versione elettronica

128721
Cacace, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(pay gap), l'inferiore accesso delle donne alle posizioni apicali nei ruoli per cui non sono previste quote (segregazione verticale), la concentrazioni

diritto

Il testo unico dell'apprendistato: note sui profili formativi - abstract in versione elettronica

129345
Varesi, Pier Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segregazione dei giovani rispetto all'occupazione. Su queste basi il legislatore italiano ha rivisitato la normativa in materia. L'A. approfondisce le tappe

diritto

La solidarietà nella destinazione patrimoniale - abstract in versione elettronica

131577
Lasso, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinazione a vantaggio di persone minorate, nonché, di là dalla dicotomia pubblico-privato, della segregazione in favore di soggetti pubblici. Il negozio

diritto

Segregazione, organizzazione e controllo nell'interesse dei creditori dell'impresa in crisi - abstract in versione elettronica

132448
Gallarati, Alberto 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Segregazione, organizzazione e controllo nell'interesse dei creditori dell'impresa in crisi

diritto

L'A. prende in esame tre caratteristiche del trust - segregazione, regole di organizzazione e capacità di unire il controllo su alcuni diritti verso

diritto

(In-) opponibilità al fisco dei patrimoni destinati a uno specifico affare - abstract in versione elettronica

134295
Bucchi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dubbi sussistono sulla possibilità, per la società che abbia costituito patrimoni destinati a uno specifico affare, di opporre la segregazione

diritto

L'art. 19 dello Statuto e la segregazione della F.I.O.M., fra interpretazioni evolutive e dubbi di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

138132
De Simone, Massimiliano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 19 dello Statuto e la segregazione della F.I.O.M., fra interpretazioni evolutive e dubbi di incostituzionalità

diritto

segregazione del sindacato in questione, soffermandosi sulla visione neo-esegetica di cui è espressione la pronuncia in commento.

diritto

Il sequestro dei beni in trust. Un'ulteriore puntualizzazione della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

142297
Di Amato, Astolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto ignora che anche altri strumenti sono previsti dall'ordinamento per la segregazione dei beni. La decisione, infine, conferma che beni già oggetto

diritto

La destinazione intrasoggettiva di beni immobili nel sistema dei fondi comuni d'investimento - abstract in versione elettronica

146677
Colaiori, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segregazione patrimoniale e d'isolamento che si percepiscono nelle regole sul mandato (art. 1707 c.c.). Il contributo - che prende spunto dalla

diritto

Il male necessario. Pena di morte, carcere e altri supplizi a 250 anni da Beccaria - abstract in versione elettronica

155879
Treggiari, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segregazione perpetua.

diritto

Sulla riconoscibilità del "trust" liquidatorio - abstract in versione elettronica

157827
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver negato che il mero effetto della segregazione patrimoniale possa consentire la formulazione di un positivo giudizio di riconoscibilità di

diritto

Meritevolezza degli interessi e causa destinatoria - abstract in versione elettronica

158919
Romeo, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della causa destinatoria che risente di una siffatta petizione di principio; viene, infatti, posto l'accento più sul profilo della segregazione

diritto

CTP Milano e imposizione indiretta sulla segregazione in trust - abstract in versione elettronica

159064
Schiavoni, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CTP Milano e imposizione indiretta sulla segregazione in trust

diritto

Effettività della segregazione e illegittimità del sequestro preventivo per equivalente di beni conferiti in trust: un "novum" giurisprudenziale soltanto apparente? - abstract in versione elettronica

159344
Giangrande, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effettività della segregazione e illegittimità del sequestro preventivo per equivalente di beni conferiti in trust: un "novum" giurisprudenziale

diritto

I "campi nomadi" sono discriminatori. A proposito di una recente sentenza - abstract in versione elettronica

164435
Mancini, Letizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo riconosciuto, anche a livello internazionale, come spazio di segregazione e di discriminazione su base etnica. La nota analizza la sentenza e

diritto

Lavoro è potere? Segregazione occupazionale e "leadership" femminile - abstract in versione elettronica

164618
Cavalletto, Giulia Maria; Olagnero, Manuela 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoro è potere? Segregazione occupazionale e "leadership" femminile

diritto

loro desiderabilità sociale. I fenomeni di segregazione occupazionale verticale dunque resistono, sebbene le posizioni intermedie (quelle dei quadri

diritto