Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schiavo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Richiesta di sospensione dell'alimentazione a persona in stato vegetativo: la Cassazione decide di non decidere - abstract in versione elettronica

89521
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Approda in Cassazione la dolorosa vicenda di un congiunto che chiede, come nel caso della vicenda americana di Terri Schiavo, che sia interrotta

diritto

Lavoro e schiavitù - abstract in versione elettronica

112907
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfitta coscientemente e volontariamente dello stato di necessità per ridurre la vittima ad una "cosa". Il lavoro dello schiavo è altro, non è lavoro, con

diritto

Vittime e nuovi schiavi. Il rischio dello stigma sociale - abstract in versione elettronica

123603
Quiroz Vitale, Marco A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La figura estrema della vittima, nell'era della globalizzazione, è lo schiavo ed anche i sistemi giuridici internazionali, con la Convenzione ONU del

diritto

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singolo a comprare un determinato schiavo o "iumentum" e lo avessero indotto, in ragione dei pregi decantati, ad avanzare una certa offerta o, al

diritto

I contratti di schiavitù e il lato oscuro dell'antipaternalismo - abstract in versione elettronica

147095
Maniaci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una presunzione statisticamente fondata di involontarietà dell'adesione del presunto schiavo al contratto. In secondo luogo, bisogna evitare il rischio

diritto

Le banche fallivano anche a Roma: il "crack" di Callisto all'epoca di Commodo - abstract in versione elettronica

154101
Ligios, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della comunità cristiana. La banca fu gestita da Callisto uno schiavo di Carpoforo. La vicenda viene analizzata giuridicamente sulla base degli

diritto

Il compenso nell'"ars medica" - abstract in versione elettronica

160201
De Pascale, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della medicina e dalla competenza dell'esercente bensì anche dallo "status" dell'esercente stesso. Dapprima, il più delle volte, uno schiavo (greco o

diritto

Lo stato di necessità ed il reato compiuto dalla vittima del delitto di riduzione in schiavitù - abstract in versione elettronica

162299
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze che da tale necessità derivano riguardo all'individuazione dei reati commessi dallo "schiavo" che risultano coperti dallo stato di necessità

diritto

La necessità di diritti infelici. Il diritto di morire come limite all'intervento penale - abstract in versione elettronica

163671
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cruzan, Schiavo, Bland e Lambert) quel diritto è stato addirittura riconosciuto attraverso un terzo, per realizzare un omicidio doloso e non "del

diritto

Cerca

Modifica ricerca