Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scegliendo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40788
Stato 1 occorrenze

consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi

diritto

La Corte costituzionale e le omissioni incostituzionali del legislatore: verso nuove tecniche decisorie - abstract in versione elettronica

83127
Marcenò, Valeria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale, tuttavia, ricorre a rimedi giurisdizionali notevolmente differenti, scegliendo tra sentenze additive, sentenze interpretative di rigetto

diritto

La Corte Suprema di Israele: la legittimazione della giustizia costituzionale in una democrazia conflittuale - abstract in versione elettronica

83251
Groppi, Tania 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Israele, come è noto, rinunciò, agli inizi della sua esistenza, nel 1948, a dotarsi di una Costituzione rigida, scegliendo invece di approvare una serie

diritto

La politica della ricerca biomedica: valori e priorità - abstract in versione elettronica

85411
Sgreccia, Elio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'uomo che si deve fare carico del suo simile; egli è chiamato ad operare scegliendo il meglio che ha a disposizione in vista del bene del suo simile

diritto

Il danno da perdita di chance di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

97197
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organo giudicante di lenire il pregiudizio subito dall'impresa scegliendo la via cumulativa dell'annullamento del provvedimento e del risarcimento

diritto

Valutazione del rischio chimico in sanità tramite modelli algoritmici: applicazione al Reparto di Anatomia Patologica - abstract in versione elettronica

112959
Bocchieri, Andrea; Benedetti, Gianluca; Vaiani, Renata 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, scegliendo inizialmente e per elezione quelle che presentano una notevole molteplicità di sostanze, di tossicità e di modalità operative. Si riporta di

diritto

Il consenso che non c'è. La legge 6/2004 nei trattamenti psichiatrici riabilitativi - abstract in versione elettronica

115735
Carabellese, Felice; Candelli, Chiara; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. hanno condotto un'indagine sul tema del consenso informato scegliendo, quale campione di studio, i pazienti inseriti nelle strutture

diritto

E' risarcibile il danno interspecifico? - abstract in versione elettronica

121747
Donadoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli atti di libertà autodeterminativa dell'individuo, in cui egli esplica la sua personalità, scegliendo la compagnia di uno specifico essere vivente

diritto

L'incostituzionalità dell'acquisizione sanante per eccesso di delega: un "punto e basta" o solo un "punto e a capo"? - abstract in versione elettronica

122507
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2001, n. 327, che prevedeva il meccanismo della c.d. acquisizione sanante, scegliendo, tra i diversi profili prospettati dalle ordinanze di rimessione

diritto

Sulla mancata acquisizione del consenso informato da parte del medico - abstract in versione elettronica

124945
Pirro, Carlotta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basi per illustrare al paziente i possibili esiti della terapia, di modo che il paziente possa addivenire ad una decisione scegliendo di sottoporsi o

diritto

Il contratto per la fruizione delle aree sciabili attrezzate (parte terza) - abstract in versione elettronica

132935
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudicare (e anzi promuovendo) le attività economiche alimentate da quanti vivono la propria passione per gli sport della neve scegliendo le

diritto

Le risposte al questionario - abstract in versione elettronica

135183
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo diritto della filiazione. L'articolo, scegliendo di rispondere ai primi tre quesiti, intende confrontarsi con le questioni di impianto generale

diritto

Plusvalenza da cessione di azienda in impresa familiare: fiscalmente il reddito è tutto del titolare - abstract in versione elettronica

159461
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte di una impresa familiare, scegliendo un orientamento differente da quello passato (e che si intuisce scorrendo i modelli dichiarativi) e più

diritto

Cosa leggere in carcere: tra diritto alla libera scelta, tutela della sensibilità dei terzi ed esigenze di ordine e sicurezza - abstract in versione elettronica

161745
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detenuto ad informarsi scegliendo liberamente le proprie letture, unico strumento effettivo per arginare l'alienazione provocata dalla detenzione

diritto

Responsabilità sociale d'impresa e sistema agroalimentare: indicazioni strategiche e polimorfismo normativo nell'esperienza europea e nazionale - abstract in versione elettronica

163157
Maccioni, Gioia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stanno rimodellando anche le relazioni con gli altri interlocutori nell'agroalimentare scegliendo comportamenti socialmente responsabili. Che cos'è oggi la

diritto

Sulla necessità di indicare il nominativo del subappaltatore in sede di presentazione dell'offerta: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

166733
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavorazioni scorporabili. L'Adunanza Plenaria, con la pronuncia in commento, ha definitivamente posto fine a tale contrasto, scegliendo di aderire a

diritto