Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scavo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43099
Stato 1 occorrenze

prescrizioni: a) contesti in cui lo scavo stratigrafico esaurisce direttamente l'esigenza di tutela; b) contesti che non evidenziano reperti leggibili come

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45064
Stato 5 occorrenze

1. Nello scavo di pozzi e di trincee profondi più di m 1,50, quando la consistenza del terreno non dia sufficiente garanzia di stabilità, anche in

diritto

all'altezza dello scavo o alle condizioni di accessibilità del ciglio della platea superiore, la zona superiore di pericolo deve essere almeno delimitata

diritto

6. Nei lavori in pozzi di fondazione profondi oltre 3 metri deve essere disposto, a protezione degli operai addetti allo scavo ed all'asportazione

diritto

3. Nello scavo dei cunicoli, a meno che si tratti di roccia che non presenti pericolo di distacchi, devono predisporsi idonee armature per evitare

diritto

m 1,50, è vietato il sistema di scavo manuale per scalzamento alla base e conseguente franamento della parete.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51078
Stato 2 occorrenze

, ornamento delle opere stesse, eseguiti con uso di impalcature o di ponti fissi o mobili o di scale; di scavo a cielo aperto o in sotterraneo; di lavori di

diritto

sorgenti, corsi o deflussi d'acqua, compresi, nei lavori di manutenzione, il diserbo dei canali e il drenaggio in galleria; 4) di scavo a cielo aperto

diritto

Analisi dei processi di scavo delle gallerie per la prevenzione e la protrazione del rischio silicosi dei lavoratori addetti. Un caso di studio - abstract in versione elettronica

82764
Benedetti, F.; Papa, G. 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analisi dei processi di scavo delle gallerie per la prevenzione e la protrazione del rischio silicosi dei lavoratori addetti. Un caso di studio

diritto

Lo scavo delle gallerie è molto spesso considerato un'attività a rischio di silicosi per i lavoratori addetti, soprattutto quando le gallerie

diritto

Il regime giuridico dei materiali di scavo dei canali marittimi: il "caso" del Friuli-Venezia Giulia - abstract in versione elettronica

84291
Cacciavillani, Ivone 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' A. richiama l'evoluzione legislativa del trattamento giuridico dei materiali di scavo dei canali marittimi come attività distinta da quella dello

diritto

Il regime giuridico dei materiali di scavo dei canali marittimi: il "caso" del Friuli-Venezia Giulia

diritto

Associazione per delinquere finalizzata alla realizzazione della tipica attività di "tombarolo" - abstract in versione elettronica

97707
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le caratteristiche possibili di un'associazione per delinquere finalizzata al compimento di attività di scavo abusiva, d'illecito

diritto

D. lg. n. 4 del 2008: recenti modifiche al Codice dell'Ambiente - abstract in versione elettronica

104767
Magnani, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scarichi idrici, rifiuti, materie prime secondarie, sottoprodotti, terre e rocce da scavo e MUD.

diritto

Tre nuove condanne dell'Europa alla normativa italiana sull'ambiente - abstract in versione elettronica

107629
Santocchi, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/156/CEE. In questo caso sotto il mirino dei giudici di Lussemburgo finiscono le terre e le rocce da scavo, i mangimi alimentari e gli scarti delle

diritto

L'epistemologia e l'etica clinica di Giuseppe Moscati - abstract in versione elettronica

123783
Scoppettuolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto di uno scavo nell'humus teorico ed epistemologico dell'arte medica dello scienziato e santo napoletano. Si esaminano perciò i fondamenti della

diritto

La ricettazione di beni culturali - abstract in versione elettronica

130537
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia dopo il 1909 oppure se tale circostanza sia presunta e spetti all'imputato dimostrare la circostanza dello scavo in epoca anteriore, oppure la

diritto

Il riuso dei sedimenti marini da dragaggio: aspetti giuridici - abstract in versione elettronica

135231
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legislazione italiana sembra includere un indirizzo favorevole al riutilizzo dei sedimenti dragati, in particolare quando derivano dallo scavo dei

diritto

Il decreto del "Fare": una lettura delle principali novità - abstract in versione elettronica

147129
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percorso), alla donazione degli organi, ai materiali di scavo, all'istituzione dell'"assistente di studio" presso la Corte di Cassazione, etc. Ci sono

diritto

La gestione dei materiali da dragaggio portuale dopo il decreto "competitività" - abstract in versione elettronica

154729
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono oramai considerare parte della più ampia categoria dei rifiuti da scavo e demolizione. Dall'altro lato - e soprattutto - vengono poste

diritto