Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sbarramento

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45244
Stato 1 occorrenze

Sbarramento della zona di demolizione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50037
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sbarramento o deviazione anche parziale del traffico, un numero sufficiente di cavalletti a strisce bianche e rosse; d) mantenere costantemente efficienti

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75528
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo sbarramento generale può essere trasformato in sbarramento speciale; ma questo non può essere trasformato in sbarramento generale.

diritto

La cancellazione dello sbarramento o del nome del banchiere si ha per non fatta.

diritto

Lo sbarramento è fatto con due sbarre parallele apposte sulla faccia anteriore. Esso può essere generale o speciale.

diritto

L'assegno bancario con sbarramento generale non può essere pagato dal trattario che a un banchiere o a un cliente del trattario.

diritto

Lo sbarramento è generale se tra le due sbarre non vi è alcuna indicazione o vi è la semplice parola « banchiere » o altra equivalente; è speciale se

diritto

Un assegno bancario con sbarramento speciale non può essere pagato dal trattario che al banchiere designato, o, se questi è il trattario, a un suo

diritto

"Vademecum" per l'acquisto agevolato della prima casa - abstract in versione elettronica

89979
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'acquirente rese in atti integrativi del contratto di compravendita anche se, sul fronte delle pertinenze, si registra un deciso sbarramento alla possibilità

diritto

Regione Siciliana: l'elezione del sindaco nei Comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti, a seguito della vittoria del referendum confermativo della nuova legge elettorale, stravolge o meno l'attribuzione dei seggi di seguito all'eventuale ballottaggio? - abstract in versione elettronica

91289
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova legge elettorale della Regione Siciliana, dopo la vittoria del referendum confermativo del 15 maggio 2005, ha disposto lo sbarramento del 5

diritto

Un'inammissibilità che appare forzata: la Corte non affronta le questioni sul nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

97133
De Cristofaro, Marco; Di Blasi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posto in rilievo l'opinabile "fuoco di sbarramento" dapprima apposto dalla Corte rispetto alle censure di incostituzionalità, incentrato sulla

diritto

I criteri di valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa e la c.d. "soglia di sbarramento" - abstract in versione elettronica

103976
De Dominicis, Giulia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri di valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa e la c.d. "soglia di sbarramento"

diritto

-qualitativo e della possibilità di stabilire una c.d. "soglia di sbarramento".

diritto

Recupero dell'IVA non dovuta e limiti temporali - abstract in versione elettronica

106583
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dall'art. 26, terzo comma, del d.p.r. n. 633/1972, trova lo sbarramento temporale dell'anno. Oltre a tale limite, si ricade, da un lato

diritto

Due coalizioni, troppi partiti: le Regioni fra bipolarismo e frammentazione - abstract in versione elettronica

109877
D'Alimonte, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frammentazione. A differenza del nord al sud i voti e i seggi non si concentrano sui partiti maggiori. Soglie di sbarramento troppo permissive sono alla base

diritto

La Corte costituzionale e il segreto di Stato - abstract in versione elettronica

118157
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituisce uno sbarramento per l'azione penale. Tuttavia la fondazione del segreto di Stato nella tutela di primari valori e la sua conseguente

diritto

La Consulta "suggerisce" una tutela oggettiva ed assoluta del segreto di Stato nel processo penale - abstract in versione elettronica

118319
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario per garantire la sicurezza dello Stato-istituzione, potendo (rectius, dovendo) fungere da autentico "sbarramento" all'efficace esercizio

diritto

La confisca per equivalente non si applica al profitto del peculato - abstract in versione elettronica

118397
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pure senza menzione espressa, la categoria dei 'contro-limiti', strumento di sbarramento alle strategie di intervento espansivo del diritto comunitario

diritto

La riforma del giudizio di Cassazione e la sua applicabilità al processo tributario - abstract in versione elettronica

140495
Merone, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ne prescindono (come la riformulazione del n. 5 dell'art. 360, comma 1, c.p.c. e lo sbarramento in caso di "doppia conforme"). Le cause

diritto

La sentenza "Scarano" sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto di danno risarcibile? Postilla - abstract in versione elettronica

150175
Pardolesi, Roberto; Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto al bene vita, ma non immune da una pletora di voci di danno di carattere tangenziale frutto del muro di sbarramento. La pronuncia in esame non

diritto

Il più recente orientamento della Corte Costituzionale nel caso Abu Omar: novità sul segreto di Stato? - abstract in versione elettronica

152321
Pizzetti, Federico Gustavo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sbarramento" all'utilizzazione di fonti di prova essenziali, rappresentato dal segreto stesso, può, eventualmente, frustrare.

diritto

L'"Italicum" fra "liturgia" elettorale e prove di bipartitismo - abstract in versione elettronica

156369
Rauti, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bloccate ed al premio di maggioranza. In particolare, ci si sofferma: a) sulla ragionevolezza della nuova soglia di sbarramento anche rispetto alla

diritto

Le garanzie per le minoranze linguistiche nel sistema elettorale c.d. "Italicum" - abstract in versione elettronica

156477
Guella, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni più generali, su confini delle circoscrizioni e soglie di sbarramento territoriali, sia le soluzioni specifiche per i collegi

diritto

Perseverare "autem italicum": rappresentanza e sistema politico all'indomani della legge 52/2015 - abstract in versione elettronica

165483
Mostacci, Edmondo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premio al partito che ha vinto le elezioni; l'esistenza, nonostante il premio, di una soglia di sbarramento. In seguito, il testo si sofferma sulle

diritto