Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riposi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62849
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agevolino la frequenza ai corsi e la preparazione agli esami e non sono obbligati a prestazioni di lavoro straordinario o durante i riposi settimanali.

diritto

Giurisdizione tributaria e irretroattività per la sanzione contro il lavoro sommerso - abstract in versione elettronica

88665
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"comunque irrogate da uffici finanziari", autorizzando così l'illazione che detto riparto riposi esclusivamente sul criterio soggettivo del tipo di

diritto

Diritti del lavoro e tecniche di tutela: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

94205
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positivamente prevista avverso il licenziamento illegittimo), il diritto alla sicurezza nei luoghi di lavoro e il diritto ai riposi.

diritto

La strategia del mobber: l'elemento soggettivo del mobbing - abstract in versione elettronica

94793
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali della vittima, ma persino al godimento di una serie di diritti fondamentali (ad esempio a lavorare in locali idonei o a godere dei riposi e

diritto

Recenti chiarimenti dell'Inps in tema di riposi giornalieri per i genitori lavoratori - abstract in versione elettronica

101362
Nunin, Roberta 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recenti chiarimenti dell'Inps in tema di riposi giornalieri per i genitori lavoratori

diritto

particolare su alcune questioni dibattute in tema di riposi giornalieri per i genitori lavoratori.

diritto

Sulla cumulabilità e sull'interruzione dei riposi giornalieri e settimanali - abstract in versione elettronica

107332
Gazzetta, Chiara 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla cumulabilità e sull'interruzione dei riposi giornalieri e settimanali

diritto

Il Ministero del Lavoro si è occupato dei riposi settimanali e giornalieri disponendo la derogabilità della tendenziale consecutività degli stessi

diritto

Dirigenti e autodeterminazione delle ferie. Il commento - abstract in versione elettronica

113707
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione specifica affrontata dalla Suprema Corte pone una nota questione in materia di fruizione del periodo di ferie, e dei riposi in genere

diritto

Durata dei permessi giornalieri per l'assistenza ai figli portatori di handicap - abstract in versione elettronica

115497
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questa sentenza affronta il problema della durata dei riposi giornalieri retribuiti che spettano ai genitori, lavoratori subordinati, per prendersi

diritto

Modifiche alla disciplina dell'orario nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128341
Mattarolo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settimana lavorativa, i riposi giornalieri e settimanali e le ferie. La novità più rilevante consiste nella rimodulazione delle sanzioni in presenza di

diritto

Orari flessibili e libertà - abstract in versione elettronica

132301
Occhino, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'evoluzione normativa in materia di orario e riposi risponda alla ricerca di un equilibrio sempre nuovo tra le esigenze dell'impresa (interpretate

diritto

La causa concreta nel giudizio di onerosità e gratuità - abstract in versione elettronica

134157
Andreotti, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) La teoria della causa concreta. Le Sezioni Unite reputano che il giudizio di onerosità o gratuità riposi sulla causa del negozio di adempimento del

diritto

Spettacolo e produzione culturale: firmato il primo contratto collettivo cooperativo - abstract in versione elettronica

164745
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, orari e riposi in "tournee", lavoro a distanza, tabelle retributive da cui deriveranno tabelle minime di settore.

diritto