Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflessa

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35268
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispositivo che serve ad indicare agli altri utenti che il conducente aziona il freno di servizio; o) catadiottro: il dispositivo a luce riflessa destinato

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50099
Stato 18 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I segni sulla carreggiata possono essere integrati con dispositivi a luce riflessa.

diritto

I rimorchi debbono essere muniti di dispositivi laterali a luce riflessa arancione.

diritto

Detti veicoli debbono altresì essere muniti posteriormente di dispositivi a luce riflessa rossa.

diritto

Sui veicoli è vietata qualsiasi pubblicità luminosa o a luce riflessa che possa generare abbagliamento o confusione con i dispositivi di segnalazione.

diritto

Il Ministero dei lavori pubblici approva i tipi dei dispositivi di segnalazione visiva a luce riflessa per i velocipedi e per i veicoli a trazione

diritto

I margini della carreggiata possono essere segnalati con dispositivi a luce riflessa: rossa quella di destra e bianca quella di sinistra.

diritto

I segnali stradali debbono essere tenuti in perfetta efficienza e, fuori dei centri abitati, debbono essere integrati da dispositivi a luce riflessa.

diritto

: anteriormente di una luce bianca o gialla; posteriormente di una luce rossa e di un dispositivo a luce riflessa rossa. Inoltre i pedali debbono essere

diritto

posizione anteriori bianche e posteriori rosse e dispositivi a luce riflessa rossa posteriormente; b) proiettori anabbaglianti a luce bianca o gialla

diritto

I limiti dei salvagente, coppe giratorie e simili, posti sulla carreggiata, possono essere segnalati con luci gialle o dispositivi a luce riflessa

diritto

avanti, e rosse, dirette all'indietro; posteriormente debbono essere muniti di uno o due dispositivi a luce riflessa rossa.

diritto

; posteriormente di luci di posizione rosse; i rimorchi debbono essere muniti anteriormente di dispositivi a luce riflessa bianca e posteriormente di luci di

diritto

Le barriere dei passaggi a livello debbono essere dipinte esternamente a strisce bianche e rosse, integrate da dispositivi a luce riflessa rossa

diritto

ridotte e munito di dispositivi a luce riflessa, conforme alle caratteristiche che saranno stabilite dal Ministero dei lavori pubblici, collocato sulla

diritto

chiudere tutta la carreggiata. I cavalletti debbono essere dipinti a strisce bianche e rosse, integrate da dispositivi a luce riflessa rossa. Le barriere

diritto

essere munita agli angoli di quattro dispositivi a luce riflessa rossa.

diritto

, durante la notte o in caso di scarsa visibilità, fanali a luce rossa e dispositivi a luce riflessa rossa, in modo che i lavori, gli scavi, i depositi di

diritto

a luce riflessa arancione; le caratteristiche dei dispositivi di segnalazione acustica e dei dispositivi supplementari di allarme; le caratteristiche

diritto

La responsabilità degli organi di vigilanza nel sistema tedesco - abstract in versione elettronica

95441
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'ufficio svolto, provochi un danno al terzo. Dal riconoscimento di una responsabilità "riflessa" dello Stato per fatto proprio del dipendente

diritto

La tutela del terzo appello ed opposizione ordinaria - abstract in versione elettronica

97043
Monteferrante, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatori ad impugnare sentenze aventi per oggetto provvedimenti suscettibili di recare loro pregiudizio solo in via riflessa ed indiretta, dopo che

diritto

La salute e la Costituzione europea - abstract in versione elettronica

101377
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sottolinea le argomentazioni che hanno indotto il legislatore comunitario a prevedere una protezione cosiddetta riflessa di tale diritto, attraverso

diritto

Complex Regional Pain Syndrome (Algodistrofia/distrofia simpatico-riflessa): Riflessioni sulla metodologia valutativa in ambito infortunistico - abstract in versione elettronica

101436
Polo, L.; Salvati, G.; Bianchi, C. 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Complex Regional Pain Syndrome (Algodistrofia/distrofia simpatico-riflessa): Riflessioni sulla metodologia valutativa in ambito infortunistico

diritto

(Algodistrofia/distrofia simpatico-riflessa), che giungano ad osservazione in ambito infortunistico lavorativo. In premessa a tali riflessioni, viene

diritto

L'ansia del conflitto logico di giudicati nel prisma dell'equo riparto dei carichi fiscali tra i consociati - abstract in versione elettronica

137421
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rapporto dipendente, all’efficacia riflessa della sentenza resa inter alios sul rapporto principale, riconoscendogli al contempo, la possibilità di

diritto

Clausola di responsabilità e clausola di inscindibilità: previsioni, anomalie e suggestioni - abstract in versione elettronica

138659
Riccio, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinguendone una "intera" e una "riflessa". L'ultima parte, è poi dedicata alla presunta efficacia anche nei confronti dei singoli lavoratori dell'obbligo di

diritto

Il "terzo" nel diritto amministrativo: a proposito di semplificazioni - abstract in versione elettronica

145967
Trimarchi Banfi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del terzo, costruita muovendo dal provvedimento e dai suoi effetti nella sfera giuridica del destinatario, si presenta come una posizione riflessa

diritto

La connessione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

153181
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, "dell'efficacia" (espansiva e riflessa) del giudicato.

diritto

Responsabilità solidale e limiti soggettivi del giudicato - abstract in versione elettronica

157073
Zucconi Galli Fonseca, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidale, del medesimo danno, rimasti estranei al relativo giudizio. Il giudice, aderendo alla tesi della c.d. efficacia riflessa generalizzata, ritiene che

diritto

Tenuta della contabilità fondi "occulti","neri" od "extracontabili"; il danno ex art. 2392 c.c. - abstract in versione elettronica

166891
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificamente in relazione all'affermazione del tribunale riflessa nella prima delle due massime enucleate.

diritto

Cerca

Modifica ricerca