Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: respinte

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14660
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se entro due anni dal deposito gli interessati non hanno fatto valere i propri diritti, ovvero se le domande proposte sono state respinte con

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42196
Stato 1 occorrenze

3. I rimborsi devono essere annotati nel registro dei brevetti e, ove si riferiscano a domande ritirate o respinte, vengono annotati nel registro

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53217
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'osservanza delle stesse disposizioni devono essere respinte all'estero o fatte proseguire per altra dogana le merci presentate a dogana non

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61116
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'osservanza delle stesse disposizioni devono essere respinte all'estero o fatte proseguire per altra dogana autorizzata, le merci presentate a

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73145
Regno d'Italia 2 occorrenze

In base all'elenco di tutte le domande il giudice forma uno stato delle domande accolte o respinte ai sensi degli articoli 95, 96 e 97.

diritto

l'elenco dei crediti ammessi o respinti e delle domande indicate nel secondo comma dell'art. 207 accolte o respinte, e le deposita nella cancelleria

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80157
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

respinte.

diritto

Scandali finanziari: profili di responsabilità dell'intermediario - abstract in versione elettronica

94109
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciata la risoluzione, nel secondo caso la nullità, mentre nella terza e quarta pronuncia le domande di parte attrice vengono respinte. Anche se

diritto

Gli stringenti limiti alla concessione delle misure cautelari "pro Fisco" - abstract in versione elettronica

126137
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengano respinte per l'insussistenza di tali requisiti e, talvolta, in relazione alla insufficiente o impropria considerazione dei presupposti stessi

diritto

Vizi motivazionali dell'ordinanza ingiunzione, mancata audizione del ricorrente e sindacato del giudice dell'opposizione - abstract in versione elettronica

127337
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa ed in ipotesi non esaminate o non motivatamente respinte, tra cui anche la lamentata audizione del ricorrente in sede amministrativa.

diritto

Analisi e valutazione medico-legale di 1004 casi di responsabilità professionale in ambito sanitario - abstract in versione elettronica

138679
Aprile, Anna; Bolcato, Matteo; Fabbri, Lucrezia Denise; Pagan, Silvia; Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chirurgica e dell'emergenza raccolgono l'80% delle richieste di risarcimento. Il lavoro indica le caratteristiche delle richieste respinte e di quelle

diritto

Il giudizio di rilevanza sulle c.d. modifiche mediate "in melius" delle norme incriminatrici - abstract in versione elettronica

156317
Perrone, Daria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediata "in melius", respinte le classificazioni basate su criteri formali o valoriali, si propone un criterio di tipo funzionale. Si distinguono in

diritto

Principio del danno e omosessualità - abstract in versione elettronica

163961
Tincani, Persio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

morale, la seconda espressione di comunitarismo confessionale cattolico - devono essere respinte da parte di una concezione liberale della società e del

diritto

Rito Fornero: la giurisprudenza di legittimità sul rapporto tra le due fasi e cenni sull'interferenza del rito fallimentare - abstract in versione elettronica

168085
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinanza, delle domande ed eccezioni da queste respinte; il saggio prende anche in esame le soluzioni offerte dalla giurisprudenza di legittimità agli

diritto