Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: relatori

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41615
Stato 1 occorrenze

componenti assegnati alla sezione e, ove si tratti di questioni di natura tecnica, può nominare anche uno o più relatori aggiunti, scelti tra i tecnici

diritto

Legge Costituzionale 6 agosto 1993, n. 1 - Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale.

59842
Stato 1 occorrenze
  • 1993
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentata nella discussione dinanzi alle Assemblee da un comitato formato dal Presidente, dai relatori e da deputati e senatori in rappresentanza

diritto

Legge Costituzionale 24 gennaio 1997, n. 1 - Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali.

59914
Stato 1 occorrenze
  • 1997
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La Commissione è rappresentata davanti alle Assemblee da un Comitato formato dal Presidente, dai relatori e da deputati e senatori in

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71396
Stato 1 occorrenze

modalità di espletamento degli esami e i relativi controlli. I docenti relatori dei corsi di specializzazione devono essere in possesso del diploma di

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80365
Stato 5 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. I relatori e il Governo esprimono il loro parere sugli emendamenti prima che siano posti in votazione.

diritto

1. La discussione sulle linee generali di un progetto di legge consiste negli interventi dei relatori per la maggioranza e di quelli di minoranza

diritto

relatori designati dalla commissione affari costituzionali.

diritto

possono designare propri relatori di minoranza.

diritto

discussione in assemblea. Nei dibattiti previsti nel secondo e nel terzo comma del presente articolo i relatori e il Governo possono replicare al

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81483
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giorni dal deferimento. I relatori dei rapporti delle commissioni possono partecipare alle sedute della 5a commissione permanente senza diritto di voto.

diritto

Nuove prospettive dell'accesso ai contenuti-interoperabilità e diritto di autore - abstract in versione elettronica

106929
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti di diritto di autore in relazione all'interoperabilità. Ospiti e relatori della riunione sono stati il Professore Jerome H. Reichman della

diritto

Le PCS ed il futuro dell'autodisciplina - abstract in versione elettronica

127931
Ubertazzi, Luigi Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'autodisciplina pubblicitaria). Nel presente scritto, l'Autore - esprimendo le proprie idee sugli argomenti trattati dai relatori dell'ultimo convegno

diritto

Processo penale e valori costituzionali nell'insegnamento di Vittorio Grevi a un anno dalla sua scomparsa - abstract in versione elettronica

130329
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al tavolo dei relatori del Convegno pavese "Processo penale e valori costituzionali nell'insegnamento di Vittorio Grevi" si sono avvicendati illustri

diritto

La nuova Srl: conclusioni - abstract in versione elettronica

132107
Salaria, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in evidenza dai vari relatori.

diritto

Giustizia penale preventiva - Convegno annuale dell'Associazione fra gli Studiosi del Processo Penale "G.D. Pisapia" (Cagliari, 29/31 ottobre 2015) - abstract in versione elettronica

160889
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riporta una sintesi degli interventi pronunciati dai relatori nel corso del convegno annuale dell'Associazione fra gli Studiosi del Processo

diritto

Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

163147
Dominici, Giovanna Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel presentare gli interventi dei relatori, si sofferma sul profilo degli interessi di mora, del superamento del tasso soglia, dell'anatocismo

diritto

Giudici tedeschi, francesi, e italiani a convegno sui problemi della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

164283
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di illustrare da parte dei relatori come nei singoli ordinamenti opera il giudice amministrativo e come interagisce nei confronti della pubblica

diritto

Il giudice naturale e l'organizzazione della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

167815
Tonoletti, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di precostituzione del giudice le modalità di designazione dei relatori nei collegi, mediante l'imposizione di criteri automatici ai presidenti di

diritto