Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: referendari

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63116
Stato 8 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I magistrati amministrativi regionali si distinguono in consiglieri, primi referendari e referendari.

diritto

referendari e 15 di referendari per i tribunali amministrativi regionali.

diritto

Per non oltre sei mesi da tale data, i consiglieri, i primi referendari e i referendari potranno essere assegnati contemporaneamente a due finitimi

diritto

riservati nel numero necessario per le nomine da conferire ai primi referendari e referendari in servizio alla data medesima, al compimento del periodo

diritto

I primi referendari e referendari indicati nel primo comma, quando conseguiranno la nomina a consiglieri di Stato, precederanno nel ruolo del

diritto

I posti che si rendono vacanti nel ruolo dei consiglieri amministrativi regionali sono conferiti ai primi referendari regionali, che abbiano prestato

diritto

Le nomine a primo referendario sono conferite ai referendari con almeno sei anni di effettivo servizio, per due terzi mediante scrutinio per merito

diritto

generale od equiparata; b) per primi referendari: i giudici di tribunale od equiparati, nonché i funzionari dello Stato con qualifica non inferiore a

diritto

Il riparto di competenze tra Stato e Regioni in tema di servizio idrico integrato - abstract in versione elettronica

121149
Sticchi Damiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, hanno proposto ricorsi alla Corte Costituzionale e quesiti referendari. Sussistono in conclusione forti dubbi sulla compatibilità del nuovo statuto

diritto

Il delegato comunale (sia effettivo sia supplente) non costituisce potere dello Stato. A margine delle ordinanze n. 1/2009 e n.14/2009 Corte cost - abstract in versione elettronica

121239
Trabucco, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentante del corpo elettorale comunale, in relazione ai procedimenti referendari concernenti il distacco di Comuni da una Regione e la loro aggregazione ad

diritto

La fugace comparsa del nucleare in Italia: quel che resta delle decisioni della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

125929
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di produrre energia da fonte nucleare e valuta l'ammissibilità dei quesiti referendari di abrogazione delle rispettive norme. Tali decisioni sono

diritto

La "never ending story" dei servizi pubblici locali di rilevanza economica tra aspirazioni concorrenziali ed esigenze sociali: linee di tendenza e problematiche aperte alla luce del d.l. n. 138/2011, convertito nella legge n. 148/2011 - abstract in versione elettronica

131977
Furno, Erik 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo tratta il tema dell'evoluzione legislativa della disciplina dei servizi pubblici locali, tenuto conto degli esiti referendari del 12-13

diritto

Una nota sul Servizio idrico italiano dopo i "referendum" del giugno 2011 - abstract in versione elettronica

139751
Bottasso, Anna; Conti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo lavoro si discutono le possibili implicazioni economiche dei due quesiti referendari del giugno 2011 che hanno interessato il settore

diritto

Competenza legislativa regionale e riproposizione di norme abrogate per via referendaria: il caso dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

140713
Avino, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intervento legislativo volto ad aggirare gli effetti referendari, stabilendo che tale divieto permane fino al mutamento del quadro politico e delle

diritto

La fecondazione "eterologa" ritorna davanti alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

143427
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottese ai quesiti referendari del 2005, tenendo conto delle decisive indicazioni derivanti dalla nota sentenza n. 151 del 2009 della Corte

diritto

Profili giuridici dell'aborto in Irlanda. Peculiarità e prospettive della vicenda irlandese alla luce della legge "Protection of life during pregnancy act" (2013) - abstract in versione elettronica

147671
Casini, Carlo; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documentazione, si muove contemporaneamente su tre piani: vengono esaminati i profili giuridici (costituzionali, referendari, legislativi e

diritto

Cerca

Modifica ricerca