Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentazioni

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20926
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Rappresentazioni teatrali o cinematografiche abusive)

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40261
Stato 1 occorrenze

2. Le televendite non devono contenere dichiarazioni o rappresentazioni che possono indurre in errore gli utenti o i consumatori, anche per mezzo di

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46196
Stato 3 occorrenze

, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche, al fine di assicurare la piena accessibilità e comprensibilità.

diritto

piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche; d

diritto

rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti di cui al precedente comma.

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61791
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle stagioni di rappresentazioni o di concerti di durata non inferiore a due mesi, il diritto dell'ente indicato nel precedente articolo può essere

diritto

E' necessario il consenso dell'autore per radiodiffondere le opere nuove e le prime rappresentazioni stagionali delle opere non nuove.

diritto

, riproduzioni, trascrizioni, esecuzioni, rappresentazioni, recitazioni e diffusioni o in qualsiasi altra forma di manifestazione o annuncio al pubblico.

diritto

prima rappresentazione, od un primo ciclo di rappresentazioni, l'autore della parte musicale o letteraria che dimostri la colpa del cessionario, ha

diritto

Il diritto demaniale è dovuto anche sulle rappresentazioni od esecuzioni pubbliche e sulle radiodiffusioni di elaborazioni tutelate delle opere di

diritto

rappresentazioni maggiore di quello che aveva il diritto rispettivamente di riprodurre o di rappresentare; e) riproduce con qualsiasi processo di duplicazione dischi

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74276
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tranne che in rappresentazioni di opere liriche o drammatiche.

diritto

Per le rappresentazioni di opere drammatiche, musicali, cinematografiche, coreografiche, pantomimiche e simili, la licenza dell'autorità di pubblica

diritto

Entro un quinquennio dall'entrata in vigore di questo testo unico, le opere, i drammi, le rappresentazioni coreografiche e le altre produzioni

diritto

Senza licenza del questore non si possono dare in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico rappresentazioni teatrali o cinematografiche

diritto

L'applicazione degli Ifrs e la performance d'impresa - abstract in versione elettronica

87911
Marinello, Lina Ferdinanda 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzabile), delineando la necessità di pervenire a rappresentazioni qualitative più idonee ad evidenziare le "classi" di valori che compongono il

diritto

Le business combination in Italia: rappresentazioni alternative ed effetti sugli indici di performance - abstract in versione elettronica

91576
Pozza, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le business combination in Italia: rappresentazioni alternative ed effetti sugli indici di performance

diritto

differenti rappresentazioni contabili. Il presente contributo propone alcune riflessioni sul tema esposto, evidenziando gli effetti su alcuni indici di

diritto

Rappresentazioni collettive ed artistiche tra mito ed idealtipo - abstract in versione elettronica

93440
Francia, Adolfo; Colombo, Mariangela; Binik, Oriana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rappresentazioni collettive ed artistiche tra mito ed idealtipo

diritto

L'allargamento dello spazio giuridico ed economico: osservazioni preliminari - abstract in versione elettronica

95359
Cantaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinaria portata storica del "ritorno all'Europa". Anche tra gli addetti ai lavori e tra i media circolano rappresentazioni assai strumentali ed

diritto

Decentramento e legalità. L'efficacia della magistratura contabile dopo la regionalizzazione della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

95393
Righettini, Maria Stella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corredata, inoltre, dalla ricostruzione delle percezioni/rappresentazioni che gli stessi magistrati hanno maturato del loro ruolo e delle loro

diritto

Conto economico a margine corrente e correlazioni economico-patrimoniali negli enti locali - abstract in versione elettronica

114007
Strocchia, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conto economico ha conosciuto in qualsiasi ambito, grazie alla forma scalare, una pluralità di rappresentazioni, con possibilità di evidenziazione

diritto

Attualità normative ed analisi dei costi-benefici delle operazioni in derivati di tasso di interesse - abstract in versione elettronica

114075
Strocchia, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rendono forse opportune forme di analisi, soprattutto prospettiche, dei costi-benefici conseguenti, individuabili attraverso rappresentazioni specifiche.

diritto

Profili problematici del dolo intenzionale quale veicolo ordinario di istanze politico-criminali - abstract in versione elettronica

119913
Panzarasa, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertare rappresentazioni e volizioni del fatto di reato, ma si richiede che l’agente abbia avuto di mira proprio l’evento descritto dalla norma

diritto

Alcune riflessioni sulla responsabilità genitoriale. Enunciati del diritto, rappresentazioni normative e pratiche sociali - abstract in versione elettronica

121034
Ronfani, Paola 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune riflessioni sulla responsabilità genitoriale. Enunciati del diritto, rappresentazioni normative e pratiche sociali

diritto

nelle rappresentazioni oggi più accreditate della responsabilità dei genitori abbia assunto un'importanza rilevante la dimensione della cura e si

diritto

Testamento olografo scritto di mano dal curatore del beneficiario di amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

131533
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiario, "in luogo da lui indicato e copia della stesso, con le rappresentazioni fotografiche, verrà depositato agli atti del procedimento". b) Capacita

diritto

Scenari di deformazione. Legge e immagine ne Il processo di Franz Kafka - abstract in versione elettronica

134931
Schiffermuller, Isolde; Busch, Walter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttavia, nella mente di ogni lettore del romanzo rimangono impresse le immagini che sottolineano il potere della legge, le rappresentazioni allegoriche

diritto

Atlante dei garanti e sicurezza sul lavoro. I doveri di informazione nella cogestione del rischio - abstract in versione elettronica

145799
Falcinelli, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causalità psichica radicato su una legge scientifica di matrice antropologica: la "massima d'esperienza" della teoria delle rappresentazioni sociali.

diritto

L'annullabilità per captazione del testamento redatto da una persona fragile - abstract in versione elettronica

150963
Spotti, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, suscitando in lui false rappresentazioni ed orientando la sua volontà, in un senso verso il quale non si sarebbe spontaneamente indirizzata. Si esclude

diritto

Variazioni su stabilità e mutamento nel diritto costituzionale - abstract in versione elettronica

156275
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene affrontata riguarda le rappresentazioni che il tempo assume nelle costruzioni del costituzionalismo moderno e di quello post-totalitario. A tal

diritto

Sentenza n. 1988

334031
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

– per B. L.: le notazioni degli investigatori, corroborate da rappresentazioni fotografiche e da riprese filmate, e le dichiarazioni dei collaboranti

diritto