Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragion

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il controllo contabile nelle società: derivazione dal collegio o equiparazione alle società quotate - abstract in versione elettronica

88323
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per essere eseguita a ragion veduta, dovrebbe essere il frutto di un'attenta valutazione, considerando, in particolare, come il collegio sindacale

diritto

Ancora sull'onere del patrocinio nel procedimento di nomina dell'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

94745
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità con la natura stessa di un istituto che trova nel rapporto immediato tra il giudice e le parti la sua ragion d'essere.

diritto

La tela di Penelope del danno non patrimoniale: aspettando il ritorno delle Sezioni Unite? - abstract in versione elettronica

97199
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno esistenziale è costruzione dottrinale che trovava positiva ragion d'essere in un sistema di responsabilità civile non più attuale, nel quale

diritto

Principio di competenza e divieto di doppia imposizione - abstract in versione elettronica

97393
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributari tale soluzione è dovuta all'inderogabilità del principio di competenza, ragion per cui non è data la facoltà al contribuente, né

diritto

La nuova lista dei reati ostativi alla sospensione dell'esecuzione della pena: problemi interpretativi - abstract in versione elettronica

100243
Tomassetti, Simona 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in dubbio da un filone giurisprudenziale della Cassazione sulla base di una interpretazione errata della norma che oramai non ha più una ragion

diritto

La manovra sui consolidati IRES: dal virtuale superamento delle rettifiche, alle "partecipanti virtuali" - abstract in versione elettronica

103343
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e struttura di fondo. Mutilato delle variazioni da consolidamento espressive della principale ragion d'essere di un reddito non imputabile ai

diritto

Alle frontiere del contraddittorio: "Giles v. California" - abstract in versione elettronica

107051
Fanchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla luce del quale solamente è possibile comprenderne la ragion d'essere e la funzione processuale al cui svolgimento sono destinati.

diritto

Le Sezioni unite decidono sulla questione dell'ammissibilità delle delibere implicite - abstract in versione elettronica

108101
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, potere essere adottate in quanto implicitamente contenute in diverse delibere espressamente approvate. Le ragion dei giudici della Suprema Corte

diritto

Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

115405
Ruggiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematici dell’offesa, la quale si affianca spesso alla produzione di un evento direttamente preso di mira dall’agente, ragion per cui le regole d

diritto

Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

115425
Ruggiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematici dell’offesa, la quale si affianca spesso alla produzione di un evento direttamente preso di mira dall’agente, ragion per cui le regole d

diritto

Il lavoro autonomo negli appalti ed il suo collegamento con l'interposizione illecita di manodopera: la qualifica di vero imprenditore ai fini della valutazione della liceità dell'appalto - abstract in versione elettronica

118135
Undiemi, Lidia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una sua ragion d'essere nel sistema giuridico di riferimento, anche al di là dell'ambito strettamente lavoristico. Nel primo caso, si è voluto

diritto

Illegittima la stima dell'avviamento con criteri astratti - abstract in versione elettronica

119437
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il criterio valutativo più comunemente utilizzato nella prassi aziendalistica, per una corretta stima dell'"avviamento" che trova la sua ragion

diritto

La Cassazione e il caso Calipari - abstract in versione elettronica

119921
Balsamo, Antonio; Vanadia, Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Viene così a delinearsi un nuovo punto di equilibrio tra la "ragion di Stato" e la salvaguardia dei diritti fondamentali, che richiede, per la sua

diritto

Il corrispettivo pattuito e le condizioni di mercato nella dimostrazione dell’effettivo interesse economico delle transazioni con imprese residenti in Paesi "black list" - abstract in versione elettronica

120173
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di per sé, garanzia sufficiente a togliere ogni ragion d’essere alla presunzione di simulazione del corrispettivo.

diritto

La scelta operata dalle società italiane con riferimento ai principi contabili da utilizzare per la redazione del bilancio d'esercizio (IAS/IFRS versus Standard Nazionali): un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

121019
Cameran, Mara; Campa, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridurre i costi amministrativi relativi al processo di consolidamento e questo in ragion del fatto che la società capogruppo in quanto quotata deve

diritto

Il lavoro non standard. Rifllessioni nell'ottica dei mercati transizionali del lavoro - abstract in versione elettronica

121767
Schmid, Gunther 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerati vulnerabili). Dal momento che tanto la base empirica quanto quella teorica offrono argomentazioni plausibili a sostegno della ragion

diritto

Del giudizio di divorzio a seguito della sentenza ecclesiastica di nullità - abstract in versione elettronica

123239
Puliatti, Donatello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposizione tra due giudizi, che emerge, tuttavia, solo a sentenza delibata. Non è però irrilevante, agli effetti economici, la ragion giuridica

diritto

Patteggiamento e applicazione della confisca: bisogna motivare comunque il rapporto di pertinenzialità tra res e reato - abstract in versione elettronica

123859
Scivoletto, Olga 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"prezzo" del reato, è pur vero che la pericolosità del bene è presunta dalla legge - ragion per cui esso risulta infatti ricompreso nell'alveo della

diritto

La fruizione dei crediti d'imposta tra ragion di Stato e tutela del diritto dei contribuenti - abstract in versione elettronica

126776
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fruizione dei crediti d'imposta tra ragion di Stato e tutela del diritto dei contribuenti

diritto

Il nuovo parere di legittimazione a ricorrere dell'AGCM e l'interesse legittimo "anfibio" nell'Europa del diritto - abstract in versione elettronica

130729
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione più generale circa la compatibilità, l'influenza e la ragion d'essere del nuovo istituto con il sistema della giustizia amministrativa, così come

diritto

Estorsione, ragion fattasi ed intensità della violenza nella giurisprudenza della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

130992
Laurino, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estorsione, ragion fattasi ed intensità della violenza nella giurisprudenza della Suprema Corte

diritto

Il principio di parità di trattamento di fronte alla giurisdizione e il procedimento per i reati ministeriali: un difficile rapporto - abstract in versione elettronica

131007
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Camere - capace di realizzare un giusto equilibrio fra il principio di uguaglianza e la tutela della c.d. ragion di Stato.

diritto

La manutenzione delle norme nell'Antico Regime. Ragioni pratiche e teorie giuspolitiche nelle società pre-rivoluzionarie - abstract in versione elettronica

133015
Di Donato, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come si può conciliare l'idea di fondo cui s'ispira il senso stesso del diritto, la sua ragion d'essere, ossia la stabilità e la certezza delle

diritto

Applicabilità delle sanzioni all'errata indicazione dell'origine nella dichiarazione doganale - abstract in versione elettronica

136785
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressa, ma palese, esigenza di salvaguardia della ''ragion fiscale'', senza invocare argomenti ben più incisivi di quelli ''civilistici'' a favore

diritto

Perequazione urbanistica e art. 23 della Costituzione: la necessità di una norma di legge statale - abstract in versione elettronica

138947
Bigolaro, Stefano; Piva, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo è incentrato sull'istituto della "perequazione urbanistica", contestualizzato nella realtà urbanistica attuale. Se ne discute la ragion

diritto

L'evoluzione del regime delle decadenze nei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

139111
Nicolini, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'individuazione del datore di lavoro o della sede lavorativa. L'esigenza di certezza che dovrebbe costituire la ragion d'essere di tale disciplina è

diritto

Evoluzione e combinazione di imposizione reddituale e patrimoniale sugli immobili - Alcune osservazioni sulla loro coerenza e legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140051
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in quanto "inventariati" a catasto. Ma la "ragion fiscale" non può avere il sopravvento sul rispetto dei limiti costituzionali dell'imposizione, in

diritto

Pluralità delle azioni e tutela di mero accertamento nel nuovo processo amministrativo - abstract in versione elettronica

140127
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvengono la loro ragion d'essere. In quest'ultima ipotesi, allora, ciò che la pretesa del privato richiederebbe - ma non può ottenere nell'attuale quadro

diritto

Alle fonti della solidarietà: la ragion d'essere dell'art. 1294 c.c - abstract in versione elettronica

141906
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle fonti della solidarietà: la ragion d'essere dell'art. 1294 c.c

diritto

Il regime della responsabilità degli amministratori nelle società pubbliche - abstract in versione elettronica

145173
Montedoro, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione del giudice contabile sulla Corte dei Conti. Ciò - secondo l'A. - induce ad inevitabili aporie ma appare avere una sua ragion d'essere

diritto

Conferimento di servizi professionali in s.r.l. per lo sfruttamento dell'immagine: profili penal-tributari - abstract in versione elettronica

146701
Piccioli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; ragion per cui mancando la qualificazione giuridica dei fatti alla luce della nuova disciplina non è stato possibile stabilire se vi fosse, o meno

diritto

Il "nulla osta" della Corte di giustizia dell'Unione europea all'art. 32, comma 5, L. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

148567
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabilmente non avranno ragion d'esistere questioni in ordine ai relativi riflessi risarcitori.

diritto

La continuità aziendale tra disciplina di bilancio e diritto della crisi - abstract in versione elettronica

151479
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinato non più a fungere da mero limite esterno al perseguimento degli scopi imprenditoriali ma a costituire la ragion d'essere dell'operare

diritto

Artificialità del matrimonio e vincoli costituzionali: il caso del matrimonio omosessuale - abstract in versione elettronica

151493
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che non hanno ragion di porsi, bensì vi osta, nell'artificialità propria del diritto, la sola scelta compiuta dall'ordinamento italiano, ossia le

diritto

"Intelligence" e intercettazioni - abstract in versione elettronica

152289
Luttwak, Edward; Gaiani, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Coniugare ragion di Stato e "privacy" rappresenta da sempre un problema complesso per tutte le democrazie occidentali. L'Italia, pur riconoscendo

diritto

La confisca di prevenzione e il requisito della sproporzione tra beni posseduti ed attività economiche del proposto - abstract in versione elettronica

152741
Zizanovich, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddetta "allargata", ragion per la quale non si può estendere alla prima l'elaborazione giurisprudenziale formatasi in relazione alla seconda con

diritto

La criminalizzazione della "clandestinità" fra scelte nazionali e contesto europeo - abstract in versione elettronica

155791
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inutile: non ha effetto deterrente e, d'altra parte, nemmeno facilita le espulsioni. L'autentica ragion d'essere del diritto penale nella materia in

diritto

Alla ricerca di un procedimento camerale "giusto": l'udienza pubblica tra esigenze di garanzia e obiettivi di funzionalità - abstract in versione elettronica

157233
Ciampi, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intonato il "de profundis" per qualsiasi udienza camerale nelle fasi di merito, sacrificando ragion d'essere, pregi e utilità dell'"iter" semplificato, con

diritto

La simbiosi tra aste elettroniche e procedure telematiche - abstract in versione elettronica

158009
Lenoci, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservata. Trattasi, per vero, di principio di non nuovissimo conio, che trova la sua ragion d'essere nella convinzione che la tracciabilità della

diritto

Sull'accrescimento nelle successioni legittime: una possibile lettura dell'art. 522 c.c - abstract in versione elettronica

160177
Feroleto De Maria, Greta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sua stessa ragion d'essere in quanto detta, per il solo caso di rinunzia all'eredità da parte di alcuni chiamati, una disciplina differenziata. Non

diritto

Il "minimo vitale", lo stato di necessità e il contrasto dell'esclusione sociale - abstract in versione elettronica

162057
Caterini, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifugiato, l'abile dall'inabile al lavoro. Il "primum vivere deinde philosophari" riconosce primazia alla ragion pratica della vita. L'immigrato

diritto

Apologia degli usi civici e del loro giudice - abstract in versione elettronica

162095
Marinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il Commissario per gli usi civici, che trova la sua ragion d'essere e la sua regola nella demanialistica napoletana del primo Ottocento. I rapporti

diritto

L'interpretazione negoziale tra variabilità del procedimento e relatività delle regole - abstract in versione elettronica

162109
Persia, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragion pratica dell'affare.

diritto