Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presuntivo

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'accertamento per "parametri" al vaglio dei giudici tributari - abstract in versione elettronica

85741
Diodati, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questa tipologia di recupero di base imponibile consiste in un particolare accertamento analitico-presuntivo basato su parametri, elaborati con una

diritto

Spunti sul concordato preventivo e la riforma dell'accertamento - abstract in versione elettronica

86075
Cherchi, Ilaria; Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alle tecnice di accertamento presuntivo, in linea con le recenti tendenze evolutive del sistema di accertamento.

diritto

I versamenti su conti bancari sono imputati a ricavi salvo prova contraria - abstract in versione elettronica

90093
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, peraltro, ove intenda effettuarlo ai fini dell'applicazione del regime presuntivo di imponibilità, può ben richiedere al contribuente, con domanda generica

diritto

Accertamento sintetico e destinazione familiare del reddito: sintesi ed antitesi del perdurante "strabismo" del legislatore fiscale - abstract in versione elettronica

93033
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presuntivo ed indiretto, di una grandezza reddituale solo individualmente tassabile (o, meglio, tassata), indipendentemente dalla destinazione o dalle forme

diritto

La coabitazione può essere sufficiente a provare la riconciliazione tra i coniugi - abstract in versione elettronica

99809
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore presuntivo della sussistenza di riconciliazione, fattispecie alla quale consegue il cessare degli effetti della separazione. Premessa una

diritto

Chiarimenti sulle modalità di accertamento per i soggetti non congrui - abstract in versione elettronica

100843
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il meccanismo presuntivo potrebbe risultare non idoneo a cogliere le effettive condizioni di esercizio dell'attività, soprattutto nel caso un cui

diritto

Il principio d'immediatezza nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

101623
Masiello, Angela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuire alla tardiva espulsione del lavoratore la valenza di indice sintomatico, ancorché non esclusivo e, in ogni caso, solo presuntivo, della

diritto

I chiarimenti dell'Assonime sulle società di comodo - abstract in versione elettronica

105495
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionamento logico-presuntivo ad essi sotteso. La questione sollevata dall'Assonime è stata in effetti poi considerata dal Governo, che nel disegno di

diritto

La ristrettezza della base sociale legittima l'accertamento basato su criteri presuntivi - abstract in versione elettronica

105753
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali a ristretta base, opera un confortevole passo in avanti nella ricostruzione del modello presuntivo, abbandonando l'inaccettabile affermazione che

diritto

Ricostruzione sintetica del reddito imponibile fondata su dati bancari - abstract in versione elettronica

106303
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione, ferma restando in capo al giudice la valutazione ultima circa la fondatezza del percorso presuntivo e della quantificazione sintetica del

diritto

Il danno patrimoniale da lucro cessante e la riduzione della capacità lavorativa: una relazione molto equivoca - abstract in versione elettronica

106661
Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"lucro cessante", con particolare riguardo per gli onere probatori posti a carico del danneggiato e per le possibili alternative di tipo presuntivo, ove l

diritto

Il nuovo art. 73 del d.p.r. n. 309/1990: nodi risolti e questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

109909
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "uso non esclusivamente personale", rispetto ai quali la giurisprudenza sembra avviata a rigettare ogni valore presuntivo, riconoscendo valore

diritto

Studi di settore, adesione e paralisi del potere di accertamento - abstract in versione elettronica

111231
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 185/2008 prevede nuovi limiti al potere di accertamento presuntivo da parte dell'Amministrazione finanziaria laddove i contribuenti

diritto

La nuova definizione degli inviti al contraddittorio - abstract in versione elettronica

111233
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiori imposte, verranno prevalentemente utilizzati in relazione a quelle situazioni a carattere "presuntivo predeterminato", come nel caso degli studi

diritto

Le procedure selettive nel rapporto di lavoro: quali chance? - abstract in versione elettronica

116879
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'onere di provare, pur se solo in modo presuntivo o secondo un calcolo di probabilità, la realizzazione in concreto di alcuni dei presupposti per il

diritto

Il danno alla professionalità dopo le Sezioni Unite del novembre 2008 - abstract in versione elettronica

118439
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demansionamento e del danno derivatone, anche avvalendosi del ragionamento presuntivo particolarmente utile nelle controversie di lavoro. Assolto l'onere

diritto

Vendita a misura e vendita a corpo: un passo indietro dei giudici di merito - abstract in versione elettronica

121729
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si ispira all'errore presuntivo di calcolo. Il primo dei rimedi previsti dagli artt. 1537 e 1538 c.c. è quello della rettifica del prezzo, operante

diritto

Quando è "più probabile che non" l'esatto adempimento - abstract in versione elettronica

123077
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità sanitaria. La decisione in epigrafe applica simmetricamente, cioè anche a vantaggio del convenuto, il ragionamento presuntivo del "più

diritto

Le problematiche di accertamento sanitario ai fini di prova negli artt. 186 e 187 c.d.s. (II parte) - abstract in versione elettronica

123863
Scippa, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento - anche presuntivo - dello stato di ebbrezza alcolica o di positività agli stupefacenti. Tali nuove disposizioni limitano fortemente non solo le

diritto

Istruttoria primaria e prova del fatto negativo in tema di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

125889
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto dopo che l'Ufficio abbia dimostrato la fondatezza della propria pretesa anche attraverso un ragionamento presuntivo.

diritto

Il regime fiscale delle società di comodo: "ratio", attualità e prospettive - abstract in versione elettronica

126655
Cermignani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa "eterogenea", da cui emerge un'imposizione reddituale "predeterminata" di natura presuntivo-forfettaria che, nella sostanza (e dietro le

diritto

Le percentuali di ricarico inferiori alla media di settore non rendono inattendibile la contabilità regolare - abstract in versione elettronica

127277
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presuntivo basato sulle percentuali di ricarico.

diritto

Quando il commissionario agisce come stabile organizzazione? - abstract in versione elettronica

127663
Piazza, Marco; Della Carità, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabile organizzazione in Italia, sulla scorta di elementi connotati da forte carattere presuntivo e del tutto fisiologici nel contesto dei gruppi

diritto

Quando il criterio della sufficiente probabilità scientifica diventa l'unico indice (presuntivo) della colpa - abstract in versione elettronica

130902
Mussi, Cesare Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il criterio della sufficiente probabilità scientifica diventa l'unico indice (presuntivo) della colpa

diritto

Necessaria la certezza dei fatti-indice per l'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

133313
Gigantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto al metodo di accertamento analitico-presuntivo rivolto alla rettifica delle singole specifiche categorie di reddito, nell'ambito del quale

diritto

Conferme sull'efficacia presuntiva delle differenze inventariali e della documentazione extracontabile - abstract in versione elettronica

134315
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche di grande rilevanza sotto il profilo operativo, ai fini IVA. Si tratta degli effetti, sul versante presuntivo e probatorio, che si riconnettono al

diritto

Presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare in carcere e legittimità costituzionale: un nuovo controllo - abstract in versione elettronica

137235
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intero arco della vicenda cautelare, le Sezioni Unite rimettono alla Corte Costituzionale la questione di legittimità di tale meccanismo presuntivo in

diritto

La presunzione di distribuzione degli utili nelle "piccole" società di capitali tra ragione fiscale e difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

137395
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzione de qua dipende dalla capacità del contribuente di valorizzare ogni elemento di segno opposto, anche solo presuntivo, utile a vincere la

diritto

La presunzione di adeguatezza della custodia cautelare in carcere e l'opera demolitrice della giurisprudenza delle supreme corti - abstract in versione elettronica

138211
Bongiorno, Livia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il meccanismo presuntivo debba essere collocata nell'area dell'eccezionalità e debba trovare giustificazione e "ratio" ispiratrice non solo nella

diritto

Danno da coartazione della personalità del coniuge, obblighi di assistenza derivanti dal matrimonio ed onere della prova - abstract in versione elettronica

138595
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allegare e provare i fatti sui quali intende fondare il procedimento presuntivo.

diritto

Prova per presunzioni e danno esistenziale nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

140129
Buonfino, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presuntivo come "mezzo di prova", in casi nei quali si controverta di danno non patrimoniale. L'argomentazione prende avvio da una concisa esposizione dei

diritto

Nuovi abusi contrattuali: percorsi di una clausola generale - abstract in versione elettronica

141427
Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subalternità economica, nel segno presuntivo del ''terzo contratto''. Vien fatto di chiedersi se e in quale misura queste tecniche incidano sull'inerzia di un

diritto

Nuovo accertamento sintetico: una decorrenza che guarda anche al passato - abstract in versione elettronica

142073
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento sintetico: l'obbligo di attivazione del contraddittorio preventivo rispetto all'atto di accertamento e la collocazione del metodo presuntivo

diritto

Misura della confisca per equivalente e problemi di prova - abstract in versione elettronica

142577
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali rilevanti. L'onere di individuazione del profitto confiscabile grava sull'accusa e non può basarsi su di un apprezzamento di tipo presuntivo

diritto

Il contribuente può depotenziare la capacità presuntiva degli indici del redditometro - abstract in versione elettronica

143351
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

depotenziare completamente lo strumento presuntivo. Dopo aver disposto la disapplicazione del predetto decreto ministeriale, in relazione alla

diritto

Ragionamento presuntivo e consenso informato: il no della Cassazione al ''consenso presunto" nel caso del paziente-medico - abstract in versione elettronica

144060
Clinca, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ragionamento presuntivo e consenso informato: il no della Cassazione al ''consenso presunto" nel caso del paziente-medico

diritto

L'illegittimità della presunzione di evasione (art. 12, comma 2, D.L. n. 78/2009) - abstract in versione elettronica

147937
Gavelli, Giorgio; Traghini, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi sottratti a tassazione" nel nostro Paese. Numerosi Uffici finanziari hanno azionato lo strumento presuntivo "de quo" anche in riferimento ad

diritto

Il contratto contestuale in agricoltura - abstract in versione elettronica

148833
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento potrebbero servire soltanto come deterrente e come elemento preventivo e presuntivo per obbligare le imprese interessate a precostituire "ex

diritto

La sola dimostrazione della disponibilità dei redditi costituisce "prova certa contraria" nell'accertamento sintetico e redditometrico - abstract in versione elettronica

150777
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipicamente a carattere presuntivo con la conseguenza che il giudice non può esimersi dal compiere una specifica valutazione circa gli "elementi e

diritto

Ancora troppi limiti alle conseguenze risarcitorie dell'adulterio: il danno non patrimoniale al guinzaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

152163
Lanotte, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La nota in epigrafe tende, invece, a rivalutare lo strumento presuntivo ai fini probatori del danno non patrimoniale e propone l'estensione del modello

diritto

Verso il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario: l'umanizzazione del trattamento degli infermi di mente socialmente pericolosi - abstract in versione elettronica

153605
Caputo, Alice 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la psichiatria ha offerto una lettura completamente differente della malattia mentale, rompendo il rigido binomio presuntivo di infermo di mente

diritto

L'art. 4-bis dell'ordinamento penitenziario tra presunzioni di pericolosità e "governo dell'insicurezza sociale" - abstract in versione elettronica

156423
Pace, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'art. 27, III co., Cost. Dopo aver dimostrato l'insostenibilità costituzionale del complesso meccanismo presuntivo, l'A., riprendendo alcune

diritto

L'illegittimità della presunzione legale di redditività per i movimenti finanziari operati dai professionisti - abstract in versione elettronica

156879
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'infondatezza dello schema presuntivo di redditività riguardante i prelevamenti operati sui conti correnti dei professionisti, sulla base di una valutazione di

diritto

Redditometro e capacità contributiva: l'assurda pretesa dell'esistenza del nesso causale tra il reddito e le spese sostenute dal contribuente - abstract in versione elettronica

158491
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si aderisce all'orientamento della Commissione tributaria regionale della Lombardia che, in tema di accertamento presuntivo, traente origine

diritto