Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestino

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38391
Stato 1 occorrenze

1947, n. 804, e successive modificazioni ed integrazioni, sono estese ai lavoratori extracomunitari che prestino regolare attività di lavoro in Italia.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51305
Stato 5 occorrenze

Sono compresi fra i periti gli ufficiali sanitari e i medici condotti, di cui all'art. 97, in quanto prestino l'opera loro nei casi e per gli effetti

diritto

, che prestino opera retribuita. Sono considerati come sovrastanti tutti coloro che, per incarico od interesse dell'azienda, esercitano funzioni di

diritto

Sono anche compresi i sacerdoti, i religiosi e le religiose che prestino opera retribuita manuale, o anche non manuale alle condizioni di cui al

diritto

tipo di società, anche di fatto, comunque denominata, costituita od esercitata, i quali prestino opera manuale, oppure non manuale alle condizioni di

diritto

prestino lavoro retribuito, dette quote sono corrisposta fino al raggiungimento del ventunesimo anno di età, se studenti di scuola media o professionale, e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52241
Stato 1 occorrenze

imprese assicuratrici, alle imprese telefoniche e ad altre categorie di imprese che prestino servizi al pubblico con carattere di uniformità, frequenza e

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65119
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ufficio di presidenza assicura che gli uffici del Consiglio prestino assistenza a tutti i titolari dei poteri di iniziativa.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69991
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattisti stranieri, che prestino la loro opera presso rappresentanze diplomatiche, uffici consolari, istituzioni scolastiche e culturali ovvero in

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76544
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, o che comunque, a' termini delle leggi che ne regolano lo stato, sono nella posizione di servizio permanente, ancorchè non prestino servizio effettivo

diritto

Riflessioni su alcuni aspetti dell'attività dello psicologo in ambito forense ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

118059
Barbieri, Cristiano; De Zuani, Stella; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzie di supervisione, per gli psicologi che si prestino ad attività peritali concernenti reati gravemente sanzionati, in ordine ai quali, a differenza

diritto

Il modello di organizzazione, gestione e controllo nei gruppi di imprese: riflessioni a partire dallo studio di due casi aziendali - abstract in versione elettronica

123521
Rossignoli, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano mantenuti "comuni", mentre altri si prestino ad una sostanziale differenziazione tra le imprese del gruppo. In entrambi i casi esaminati si

diritto

Dati catastali e planimetria allegata all'atto e loro uguale valore per determinare la consistenza del bene compravenduto - abstract in versione elettronica

150719
Smaniotto, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prestino grande attenzione ad ogni parte del documento e ciò al fine di evitare eventuali dubbi interpretativi che richiedano l'analisi ad opera di

diritto

L'ammissibilità dello scioglimento consensuale del fondo patrimoniale e la legittimazione sostanziale dei figli - abstract in versione elettronica

161815
Barbaro, Sonia Tullia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che anche i figli minori e concepiti prestino il loro consenso. In merito si rileva come la legittimazione a intervenire all'atto spetti a tutti i

diritto