Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precisano

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44235
Stato 10 occorrenze

precisano qualsiasi altra informazione statistica richiesta secondo l'Accordo.

diritto

2. Le stazioni appaltanti precisano nel bando di gara se autorizzano o meno le varianti; in mancanza di indicazione, le varianti non sono autorizzate.

diritto

di cui agli articoli 56 e 57 e precisano il numero e il valore dei contratti affidati per ciascuno Stato membro e Paese terzo di appartenenza degli

diritto

2. Le amministrazioni precisano nel bando di gara i requisiti che devono essere posseduti dal concorrente, nonché gli altri eventuali che ritengono

diritto

dall'Osservatorio sia i dati forniti da detti soggetti precisano: a) il numero e il valore degli appalti aggiudicati, in conformità al comma 3; b) il valore

diritto

2. Sia il prospetto statistico redatto dall'Osservatorio sia i dati forniti dalle amministrazioni aggiudicatrici di cui all'allegato IV precisano: a

diritto

2. Il bando di gara ovvero, in caso di dialogo competitivo, il bando o il documento descrittivo, elencano i criteri di valutazione e precisano la

diritto

concorrono a formare l'importo complessivo posto a base di gara. Il bando o la lettera di invito precisano le modalità di presentazione delle giustificazioni

diritto

un sistema dinamico di acquisizione; b) precisano nel capitolato d'oneri, tra l'altro, la natura degli acquisti previsti che sono oggetto di detto

diritto

indicano l'importo, il periodo e il luogo di esecuzione e precisano se questi siano stati effettuati a regola d'arte e con buon esito. Detti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55223
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le concessioni ad uso pubblico rilasciate nella forma di cui al successivo art. 196, le relative convenzioni precisano gli obblighi del

diritto

I bilanci intermedi di liquidazione: alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

85121
Viganò, Alfredo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accreditata dottrina economico-aziendale e la più autorevole giurisprudenza precisano, così da consentire l'efficace espletamento della loro funzione

diritto

Proroghe e modifiche apportate alla fiscalità immobiliare con la Finanziaria 2004 - abstract in versione elettronica

87971
Bravo, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calcolo per alcune ipotesi di tassazione indiretta o precisano la portata di disposizioni normative emanate in precedenza. Tali novità saranno ora

diritto

Comproprietà di pacchetto azionario tra coniugi separati e nomina del rappresentante comune - abstract in versione elettronica

96811
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autorità giudiziaria ex art. 1105, comma 4, c.c.. Peraltro, i giudici di Salerno precisano, giustamente, che la nomina giudiziale del rappresentante

diritto

Il licenziamento dei dirigenti: applicabilità della reintegra ai pubblici e tutele procedurali ai privati. Il commento - abstract in versione elettronica

101607
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisano, tuttavia, che le conseguenze del difetto dell'osservanza di tali procedure sono quelle previste dalla contrattazione collettiva per il caso di

diritto

Assicurazione malattia e infortuni: decorrenza convenzionale della garanzia - abstract in versione elettronica

101699
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento i giudici affermano che l'art. 1901 c.c., è applicabile al contratto di assicurazione malattia ed infortuni, ma precisano

diritto

Fallimento del debitore ed azione revocatoria ordinaria preesistente: le possibili scelte del curatore secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108945
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, precisano che tale organo deve accettare la causa nello stato in cui si trova con riguardo, in particolare, alle risultanze probatorie acquisite ed

diritto

Il controllo formale dei requisiti per l'iscrizione all'Anagrafe delle ONLUS - abstract in versione elettronica

111779
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ONLUS, le Sezioni Unite precisano che il controllo svolto dall'Agenzia delle entrate deve essere di tipo formale e non sostanziale, ribadendo così in

diritto

La debole efficacia probatoria degli studi di settore: limiti e prospettive - abstract in versione elettronica

114897
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una rapida, seppur incisiva, panoramica dottrinaria e giurisprudenziale, i giudici di merito vicentini precisano che lo studio di settore, da

diritto

Totalizzazione e flessibilità - abstract in versione elettronica

120699
Proia, Giampiero; Gambaccioni, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. precisano, relativamente ad ogni intervento normativo, le esigenze che lo hanno reso necessario, gli eventuali rapporti con le riforme del diritto

diritto

Imposta di bollo speciale solo per le attività finanziarie emerse mediante la procedura del rimpatrio - abstract in versione elettronica

136489
Boccalatte, Gianluca; Cimaz, Oliviero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi della stessa Agenzia, contenuti nella circolare n. 29/E del 2012. Sia il provvedimento che la circolare precisano che l'imposta di bollo

diritto

Obblighi e responsabilità dello Stato della bandiera - abstract in versione elettronica

144787
Ingratoci, Cinzia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ambiente marino dall'inquinamento. L'A. procede ad una ricognizione delle fonti che precisano gli obblighi di giurisdizione e controllo della "Flag

diritto

Quando i fatti non bastano. All'interno del caso Mortola/De Gennaro - abstract in versione elettronica

145049
Diamanti, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

morale in falsa testimonianza e precisano il metodo rigoroso con cui accertare - in secondo grado e a seguito di un'assoluzione - la sua effettiva

diritto

Sull'odierna fattualità del diritto - abstract in versione elettronica

148511
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che seguono si precisano le tappe di un itinerario, che è crescente nella seconda metà del Novecento, sottolineando per l'Italia il ruolo della

diritto

Alcoltest ed omesso avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia tra rigidità sanzionatorie ed elasticità ermeneutiche - abstract in versione elettronica

152313
Spinelli, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, precisano che il difensore ben poteva attivarsi tempestivamente, deducendo la nullità per mezzo delle memorie previste dall'art. 121 del codice di

diritto

La trasformazione di società personali preesistenti alla riforma del Diritto societario - abstract in versione elettronica

156769
Cavanna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'unanimità, valevole al momento della formazione dell'accordo. I Giudici inoltre, propedeuticamente a tale decisione, precisano un profilo di

diritto

Assistenza sanitaria transfrontaliera in Italia e rimborso delle spese sostenute - abstract in versione elettronica

165095
Posteraro, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Esse, però, al contempo, svantaggiano i meno abbienti, perché approntano un sistema di assistenza indiretta e precisano che gli amministrati possono

diritto

Le Sezioni Unite precisano i rapporti tra il sequestro preventivo a carico degli enti ed il fallimento - abstract in versione elettronica

166586
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite precisano i rapporti tra il sequestro preventivo a carico degli enti ed il fallimento

diritto

Mediazione: presenza ed oneri delle parti, compiti del mediatore e possibili prescrizioni imposte dal giudice a mediatore e parti - abstract in versione elettronica

168379
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisprudenza di merito. Si precisano, poi, anche gli oneri gravanti sul mediatore e sulle parti in conseguenza della necessaria presenza

diritto