Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduti

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14032
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi un'indennità corrispondente al valore degli indumenti o degli attrezzi perduti.

diritto

Per quanto concerne i noli perduti, il danno da ammettere nella massa creditoria è valutato sulla base dell'ammontare lordo, fatta deduzione dei noli

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33684
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono stati rivenduti ovvero sono stati distrutti o perduti per causa non imputabile al defunto; e) delle somme impiegate, successivamente alla

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52418
Stato 1 occorrenze

Si presumono ceduti, se non risulta che sono stati utilizzati per la produzione, perduti o distrutti, i beni acquistati, importati o prodotti che non

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56829
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituiscono redditi della stessa categoria di quelli sostituiti o perduti.

diritto

Prospettive di attuazione del Libro Verde della Commissione Europea: il caso italiano - abstract in versione elettronica

104491
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea rispetto al processo di flessibilizzazione crescente, i giuslavoristi continuino a replicare con il sentimentalismo dei valori perduti. Tale

diritto

Detrazione IVA: alla ricerca dei confini (temporali) perduti - abstract in versione elettronica

105926
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detrazione IVA: alla ricerca dei confini (temporali) perduti

diritto

I tumori professionali attesi ed i riconoscimenti dell'INAIL (Uno, nessuno, centomila - L'interpretazione dei numeri) - abstract in versione elettronica

114117
Orsini, D.; Goggiamani, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una più mirata ricerca dei cosiddetti "tumori perduti".

diritto

Forme costituzionali della storia unitaria: monarchia e repubblica - abstract in versione elettronica

135397
Allegretti, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si siano mai perduti del tutto i nessi fra i tre campi. Poiché dunque non esistono nella storia forme "pure" ma solo "tipi storici" tra loro diversi

diritto

Perduti nel web: pubblicazione del progetto di fusione sul sito Internet della società - abstract in versione elettronica

136944
Nastri, Michele; Bechini, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perduti nel web: pubblicazione del progetto di fusione sul sito Internet della società

diritto

Verifica ''cartolare'' senza ''bonario''? Spetta il ripristino dei vantaggi perduti - abstract in versione elettronica

143070
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verifica ''cartolare'' senza ''bonario''? Spetta il ripristino dei vantaggi perduti

diritto

Democrazia rappresentativa e democrazia diretta nel pensiero di Norberto Bobbio - abstract in versione elettronica

165453
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è intesa essenzialmente come "riconquista degli spazi perduti", nel senso della riconquista di una dimensione partecipativa della società nella

diritto