Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penit

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Reclamo avverso il provvedimento ex art. 41-bis comma 2 ord. penit. e giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

98140
Oddo, Elisa 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reclamo avverso il provvedimento ex art. 41-bis comma 2 ord. penit. e giurisprudenza comunitaria

diritto

provvedimenti emessi dal Ministro della giustizia, ex art. 41-bis comma 2 ord. penit., annulla l'impatto del controllo giurisdizionale sui provvedimenti

diritto

Si amplia la tutela giurisdizionale dei diritti nascenti dai rapporti di lavoro dei detenuti - abstract in versione elettronica

99317
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio le numerose compressioni che il procedimento per reclamo, esperibile davanti al magistrato di sorveglianza ex art. 69, comma 6, lett. a) ord. penit

diritto

Visita in carcere con falso ideologico ... poco onorevole (a proposito di un "caso clinico" in tema di insindacabilità ex art. 68, comma 1, Cost.) - abstract in versione elettronica

103597
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. penit.

diritto

Collaborazione "impossibile": grava sul condannato l'onere di allegazione delle situazioni di derogabilità alle preclusioni in materia di benefici penitenziari - abstract in versione elettronica

107093
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dall'art. 4-bis ord. penit. Nell'analisi che segue si prendono in esame le ricadute di tale assunto sul delicato equilibrio, all'interno del

diritto

In tema di presupposti per la proroga del regime carcerario differenziato ex art. 41 bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

109368
Grevi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di presupposti per la proroga del regime carcerario differenziato ex art. 41 bis ord. penit.

diritto

del regime carcerario differenziato previsto dall'art. 41 bis ord. penit. La conclusione è di sostanziale adesione all'indirizzo seguito nella specie

diritto

Prime riflessioni sulle innovazioni introdotte dalla l.n. 94 del 2009. La nuova disciplina dell'art. 41-bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

117030
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime riflessioni sulle innovazioni introdotte dalla l.n. 94 del 2009. La nuova disciplina dell'art. 41-bis ord. penit.

diritto

La riforma dei delitti contro l'amministrazione della giustizia - abstract in versione elettronica

117131
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrizioni introdotte dall'art. 41 bis ord. penit. fino alla modifica dell'art. 388 c.p.

diritto

La Corte delimita l'ambito di applicazione del principio di tutela della progressione trattamentale - abstract in versione elettronica

122833
Picozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo che, riformando un precedente erroneo, applica il regime restrittivo dei colloqui a un detenuto di cui all'art. 4-bis, comma 1, ord. penit

diritto

Novità in materia di proroga: ragionevole prolungamento o sospensione ad libitum? - abstract in versione elettronica

130419
Grosso, Sira 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale di cui all'art. 41-bis ord. penit. Tra i vari ritocchi, la legge ha inciso anche sul meccanismo di proroga del regime di cd. carcere duro

diritto

Ergastolano "non collaborante" ai sensi dell'art. 4-bis, comma 1, ord. penit. e benefici penitenziari: l'unica ipotesi di detenzione ininterrotta, immodificabile e senza prospettabilità di una fine? - abstract in versione elettronica

130630
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ergastolano "non collaborante" ai sensi dell'art. 4-bis, comma 1, ord. penit. e benefici penitenziari: l'unica ipotesi di detenzione ininterrotta

diritto

Il permesso di "necessità" nell'ordinamento penitenziario - abstract in versione elettronica

137751
Orlandi, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare gravità". La nozione di evento contemplata all'art. 30 ord. penit., infatti, rimanderebbe ad un fatto che l'interessato non abbia concorso a

diritto

Le Sezioni unite sul controllo del contenuto della corrispondenza di persona ristretta in un istituto penitenziario - abstract in versione elettronica

137971
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la legge stabilisce garanzie particolari, previste dall'art. 18-ter ord. penit. italiano: l'apposizione di un visto di controllo sulla

diritto

E' applicabile anche ai detenuti "41-bis" il divieto di possedere vestiti costosi - abstract in versione elettronica

138447
Picozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. non condivide l'ordinanza in commento, poiché il divieto di godere di abiti di lusso discende dalla previsione dell'art. 10, comma 3, reg. penit

diritto

Regime carcerario differenziato e tutela del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

144959
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la prima volta la Corte costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale parziale dell'art. 41-bis ord. penit. [ordinamento penitenziario

diritto

La motivazione del provvedimento di proroga del regime carcerario differenziato - abstract in versione elettronica

145423
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis, comma 2 bis, ord. penit. [ordinamento penitenziario], alla luce delle allegazioni difensive volte a confutare la sussistenza e l'attualità della

diritto

Prime aperture nel regime di rigore: il prolungamento del colloquio mensile per il detenuto ex 41 bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

152366
Lara, Claudio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime aperture nel regime di rigore: il prolungamento del colloquio mensile per il detenuto ex 41 bis ord. penit.

diritto

commento, prosegue nell'opera di "ammorbidimento" del regime detentivo speciale previsto dall'art. 41 bis Ord. penit. Si statuisce, così, che in mancanza di

diritto

La mediazione nel contesto della fase esecutiva: spunti per un inquadramento sistematico - abstract in versione elettronica

152511
Vicoli, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dall'art. 47, comma 7, ord. penit., l'A. esamina i rapporti tra la fase esecutiva e il paradigma della mediazione, nell'ottica di

diritto

Cosa leggere in carcere: tra diritto alla libera scelta, tutela della sensibilità dei terzi ed esigenze di ordine e sicurezza - abstract in versione elettronica

161745
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più ampia tematica riguardante il diritto del detenuto ad informarsi, sancito dall'art. 18, co. 6, ord. penit., speculare all'art. 21 Cost. Tale diritto

diritto

I rimedi compensativi al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

161785
Valentino, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Introdotto nel percorso virtuoso di adeguamento dell'esecuzione penale ai "dicta" dei giudici di Strasburgo, l'art. 35-ter ord. penit., è oggi

diritto

L'indebita estensione della clausola che preclude la liberazione anticipata speciale ai condannati "socialmente pericolosi" - abstract in versione elettronica

162539
Ruaro, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 2013, n. 146 da parte dei soggetti condannati per reati di cui all'art. 4-bis ord. penit.: più in particolare, la sorte delle istanze

diritto