Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ostili

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19126
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Atti ostili verso uno Stato estero, che espongono lo Stato italiano al pericolo di guerra)

diritto

Chiunque, senza l'approvazione del Governo, fa arruolamenti o compie altri atti ostili contro uno Stato estero, in modo da esporre lo Stato italiano

diritto

Qualora gli atti ostili siano tali da turbare soltanto le relazioni con un Governo estero, ovvero da esporre lo Stato italiano o i suoi cittadini

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22155
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione del rapporto di servizio ha luogo altresì nei confronti del ricevitore che, o per manifestazioni ostili alle vigenti istituzioni o per

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76942
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Atti ostili del comandante contro uno Stato estero).

diritto

(Atti ostili contro uno Stato neutrale o alleato).

diritto

Il comandante, che, senza l'autorizzazione del Governo, o fuori dei casi di necessità, compie atti ostili contro uno Stato estero, è punito con la

diritto

Il comandante, che, senza l'autorizzazione del Governo, o fuori dei casi di necessità, compie atti ostili contro uno Stato neutrale o alleato, è

diritto

Se, per effetto degli atti ostili, la guerra avviene, ovvero è derivato incendio o devastazione o la morte di una o più persone, la pena è della

diritto

Se, per effetto degli atti ostili, la guerra avviene, ovvero è derivato incendio o devastazione o la morte di una o più persone, la pena è della

diritto

Se gli atti ostili sono tali da esporre lo Stato italiano o i suoi cittadini ovunque residenti, o chiunque goda della protezione delle leggi dello

diritto

Se gli atti ostili sono tali da esporre lo Stato italiano, o i suoi cittadini ovunque residenti, o chiunque goda della protezione delle leggi dello

diritto

Il trattamento dei detenuti tossicodipendenti nei Paesi del Gruppo Pompidou - abstract in versione elettronica

84911
Ugon, Daniele Armand 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni ostili e con risorse limitate. La differenza nelle politiche in materia di tossicodipendenze all'interno delle strutture carcerarie costituisce

diritto

All'ombra delle piramidi. Appunti su Opa, governo societario e concorrenza tra ordinamenti - abstract in versione elettronica

85501
Pardolesi, Roberto; Portolano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, piuttosto che al ribasso. Perché siano colte le occasioni poste dalla concorrenza, perché si diffonda una cultura delle offerte ostili, vanno superate

diritto

La nuova normativa italiana sulle OPA e le misure difensive contro le OPA ostili. Cosa cambia? - abstract in versione elettronica

102186
Opromolla, Gabriella 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova normativa italiana sulle OPA e le misure difensive contro le OPA ostili. Cosa cambia?

diritto

pubbliche ostili e la disciplina contenuta a tal riguardo nella direttiva 2004/25CE, si esprimono alcune considerazioni in ordine al contenuto del

diritto

La nuova disciplina delle tecniche di difesa nelle opa ostili - abstract in versione elettronica

108966
Rosati, Eleonora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina delle tecniche di difesa nelle opa ostili

diritto

Scalate ostili e misure difensive: dalla Direttiva OPA al Decreto 146/09 - abstract in versione elettronica

119656
Morello, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scalate ostili e misure difensive: dalla Direttiva OPA al Decreto 146/09

diritto

L'accordo 28 aprile 2011 e oltre - abstract in versione elettronica

128635
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sono appuntate le maggiori critiche da parte dei giuristi, compresi quelli non ostili all'accordo. Rispetto al problema dell'efficacia dei

diritto

1861 - 2011 Un secolo e mezzo di Intelligence in Italia - abstract in versione elettronica

129409
Pasqualini, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizio segreto per acquisire informazioni dall'estero e influenzare favorevolmente gli stati non ostili. Il saggio che segue analizza il percorso del

diritto

Teoria del diritto e punto di vista interno. Sviluppi e ripensamenti - abstract in versione elettronica

139279
La Torre, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arridere. Molti degli sviluppi post-hartiani gli sono francamente ostili, a partire da Joseph Raz e dalla sua scuola. Del resto, la prospettiva "interna

diritto

Pluralismo religioso in Europa e giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

140883
Mazzola, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostili alla diversità culturale e religiosa. Da ciò la testimonianza dell'importante ruolo della Corte nel vigilare sui valori democratici. Tuttavia

diritto

Assegnazione non proporzionale di azioni in conseguenza di aumento di capitale - abstract in versione elettronica

144079
Cevasco, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soci di minoranza ostili (i quali, comunque, non dovranno subire nocumento alcuno dall'operazione effettuata).

diritto

"Cyber vademecum" (Parte II) - abstract in versione elettronica

159875
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della medesima, tra cui gli stati potenzialmente ostili, i terroristi e gli "hacker", dando spazio agli snodi fondamentali delle strategie di

diritto