Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ordinarieta

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'attuazione dell'oggetto sociale quale parametro per definire l'ordinaria amministrazione - abstract in versione elettronica

118519
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle società di persone, secondo cui il parametro dell'"ordinarietà" o della "straordinarietà" previsto ex lege in tema di amministrazione di patrimoni

diritto

Verso una revisione costituzionale dello Stato - abstract in versione elettronica

140761
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale e la sua sempre più artificiosa articolazione nelle due forme della specialità e della ordinarietà (laddove gioverebbe piuttosto puntare

diritto

La riforma Renzi e la specialità regionale: problemi aperti e soluzioni sbagliate, ovverosia ciò che non c'è e che dovrebbe esserci e ciò che invece c'è e che non dovrebbe esserci - abstract in versione elettronica

156459
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispirata all'idea che l'autonomia regionale debba seguitare ad articolarsi nei due "tipi" della "ordinarietà" e della "specialità", laddove gioverebbe

diritto

La persona umana fra totalitarismo e Stato costituzionale. Prime riflessioni - abstract in versione elettronica

160543
Rauti, Alessio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzioni esistenti travolgendole, l'eccezionalità dell'emergenza dovrà essere affrontata con l'ordinarietà dell'equilibrio costituzionale.

diritto

Cerca

Modifica ricerca