Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omissivi

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Inutilizzabilità dei dati trattati in violazione della privacy - abstract in versione elettronica

91805
Maceroni, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rispetto delle norme poste a tutela della "privacy" trova piena cittadinanza nell'ordinamento tributario. I comportamenti omissivi ovvero le

diritto

La nuova disciplina del silenzio rifiuto e le prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

93381
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' noto che con le espressioni "silenzio rifiuto" o "silenzio inadempimento" si suole fare riferimento ai comportamenti omissivi dell'autorità

diritto

Profili particolari in tema di oggetto e accertamento del dolo nei reati omissivi propri - abstract in versione elettronica

99650
Pecoraro, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili particolari in tema di oggetto e accertamento del dolo nei reati omissivi propri

diritto

Causalità omissiva ed "alto o elevato grado di credibilità razionale" - abstract in versione elettronica

104067
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reati omissivi, infatti, molteplici sono i problemi che si pongono all'interprete, tra i quali deve segnalarsi quello dei rapporti tra diritto penale e

diritto

Il risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

105607
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di diritti soggettivi e di interessi legittimi e, in genere, da comportamenti commissivi od omissivi illegittimi non sembra possa in alcun modo

diritto

Cause e cause omissive - abstract in versione elettronica

110495
Pizzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a cui si può parlare sensatamente di eventi omissivi e di causalità omissiva. Viene evidenziato il ruolo che nel ragionamento controfattuale applicato

diritto

L'attualità della condotta antisindacale e l'applicazione del criterio della rotazione. Il commento - abstract in versione elettronica

113375
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli atti commissivi ed omissivi che il datore di lavoro tiene nell'esecuzione dell'accordo. La sentenza in commento conferma detto principio. Mentre

diritto

La responsabilità dei sindaci e dei revisori contabili - abstract in versione elettronica

114737
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissivi in vigilando, delineando quindi la natura della diligenza richiesta e la portata della responsabilità solidale. Equipara infine, prescindendo dai

diritto

"Concretizzazione del rischio" e prevedebilità dell'evento nella prospettiva della doppia funzione della colpa - abstract in versione elettronica

116133
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantengano una propria autonomia sistematica nell'ambito dei reati omissivi impropri.

diritto

Sempre punibile l'omessa dichiarazione di titolarità di diritti reali del richiedente il patrocinio a spese dello Stato - abstract in versione elettronica

117135
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico requisito indispensabili dei reati omissivi. Peraltro, nell'ipotesi in cui i beni non indicati nell'istanza erano in realtà adeguati alle condizioni

diritto

Il dolo revocatorio e i comportamenti omissivi - abstract in versione elettronica

125690
Petri, Martina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dolo revocatorio e i comportamenti omissivi

diritto

L'amministratore di fatto risponde dell'omessa dichiarazione - abstract in versione elettronica

127105
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23425 del 2011, distanziandosi dalla tradizionale giurisprudenza, ritiene che nei reati omissivi propri

diritto

Responsabilità professionale ed organizzativa in materia di infezioni ospedaliere - abstract in versione elettronica

129949
Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale della Cassazione, vengono evidenziati, in relazione alle infezioni nosocomiali, i più frequenti e ricorrenti comportamenti omissivi di cui

diritto

Il dolo eventuale: criterio di imputazione soggettiva dell'evento o strumento di politica criminale? - abstract in versione elettronica

130777
Podda, Silvana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infortuni sul lavoro (art. 437 c.p.), si afferma sulla base di un'analitica condotta con profili attivi ed omissivi di cui il principale aspetto è

diritto

Causalità e amianto: l'eterno "duello" tra i consulenti tecnici delle parti - abstract in versione elettronica

131139
Zirulia, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione, come commissivi od omissivi, dei reati di omicidio e lesioni colpose, quando sono contestati al datore di lavoro, evidenziando i profili teorici e

diritto

Il ruolo di garanzia del datore di lavoro e la corresponsabilità del RSPP - abstract in versione elettronica

131867
Ferdiani, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti omissivi scevri da qualsiasi responsabilità penale e civile derivante da attività svolte nell'ambito dell'incarico ricevuto, dovendosi

diritto

Tra il certo e l'impossibile. La probabilità nel processo - abstract in versione elettronica

132833
Poggi, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prova del nesso causale nei reati omissivi impropri.

diritto

La rivincita degli investitori: la Cassazione condanna la Consob al risarcimento del danno per insufficiente vigilanza - abstract in versione elettronica

134169
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertato secondo le regole tipiche degli illeciti omissivi: quelle, cioè, della causalità ipotetica e quella avente riguardo al modello del "più probabile

diritto

Impossibilità di pagare le imposte nelle imprese in crisi: la forza maggiore esclude la pena? - abstract in versione elettronica

136801
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivalsa, per le quali l'esistenza del vincolo di provvista impone di considerare sempre sanzionabili i comportamenti omissivi.

diritto

Il "wildlife management" nelle Aree protette - abstract in versione elettronica

138631
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attivi e non meramente omissivi e gestionali, che passano primariamente per un'ineluttabile ricerca scientifica per mantenere alcune comunità biotiche

diritto

I reati tributari omissivi al tempo della crisi - abstract in versione elettronica

148966
Del Sole, Antonio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I reati tributari omissivi al tempo della crisi

diritto

dei reati tributari omissivi dovrebbe trovare la giusta, opportuna e definitiva soluzione esclusivamente nella modifica dei testi normativi vigenti, e

diritto

Formula di Frank e dolo eventuale in Cass. S.U., 24 aprile 2014 (ThyssenKrupp) - abstract in versione elettronica

153829
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti attinenti alla configurabilità del dolo eventuale nei reati omissivi. Su queste basi l'elaborato pone in discussione, peraltro, il fatto

diritto

La struttura del delitto di impedito controllo: il "punto" della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

155377
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

laddove limita alle sole modalità commissive la struttura della condotta, essendo configurabili altresì comportamenti omissivi in violazione di specifici

diritto

Abbandono di rifiuti e recinzione del fondo: la responsabilità del proprietario - abstract in versione elettronica

156895
Carrera, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo esamina la questione della rilevanza colposa dei comportamenti omissivi del proprietario, con specifico riguardo alla omessa recinzione del

diritto

Maltrattamenti in famiglia o verso conviventi: prospettive di "ulteriore" riforma - abstract in versione elettronica

157421
Tarasco, Livia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissivi sono gli irrisolti nodi problematici che una ulteriore ed auspicabile riforma dovrebbe affrontare e risolvere.

diritto