Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: offensivo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Furto di dati e frode informatica - abstract in versione elettronica

101177
Scopinaro, Lucia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offensivo del bene giuridico nell'ambito del delitto di frode informatica, lesivo del patrimonio individuale e strutturato come fatto tipico di aggressione

diritto

Tipo e natura della responsabilità in fattispecie di mobbing - abstract in versione elettronica

101549
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettivo tutelato (la personalità morale del prestatore di lavoro); si propone una precisa distinzione tra atto illecito ed atto offensivo; si approfondisce

diritto

Interruzione del nesso causale e principio di offensività - abstract in versione elettronica

103419
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’art. 41. Il primo attiene al nesso logico tra la condotta e l’evento naturalistico; il secondo al nesso tra la condotta nel suo significato offensivo e

diritto

Una fattispecie dai contorni sfuggenti: la molestia nei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

106935
Chieco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o di un lavoratore e di creare un clima intimidatorio, ostile, degradante, umiliante o offensivo, quando basati su razza, etnia, sesso, religione

diritto

Dolo eventuale, dolo di pericolo, colpa cosciente e "colpa grave" alla luce dei diversi modelli di incriminazione - abstract in versione elettronica

116103
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematiche esigono, peraltro, di venire affrontate distinguendo tra loro i reati con evento offensivo da quelli incentrati sul solo pericolo.

diritto

La fattispecie di usura "presunta" nel crogiuolo della pratica applicativa. Il "nodo" della commissione di massimo scoperto mette a nudo il non sense della delega politica ad organi tecnici - abstract in versione elettronica

130327
Rampioni, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del '96 ha privato la fattispecie di usura degli elementi strutturali caratterizzanti come del reale contenuto offensivo. Lo schema legale

diritto

La valutazione del giudice penale sull'idoneità del modello organizzativo - abstract in versione elettronica

134079
Fidelbo, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrisponde ai protocolli di gestione del rischio e il reato costituisce il risultato offensivo. Il giudice deve accertare non solo la corrispondenza

diritto

Le Sezioni unite sulla messa in vendita, via internet, di semi di canapa - abstract in versione elettronica

138529
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compito del giudice di verificare la concreta idoneità della messa in vendita a realizzare il successivo risultato offensivo. Il commento, dopo una

diritto

Biotecnologie e rischio bioterrorismo. Quale futuro? - abstract in versione elettronica

152299
Rossodivita, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", ovvero sia a scopo pacifico che offensivo. Oggi, affrontare la tematica del bioterrorismo significa esaminare le problematiche connesse all'uso delle

diritto

Furto nei supermercati e sottrazione "sorvegliata": la parola (chiara) delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

158141
Mazzantini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unite l'opportunità di tornare ad esprimersi su struttura e contenuto offensivo tipico di questo reato: e invero, la risposta al quesito sollevato è

diritto

Cerca

Modifica ricerca