Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occupabilita

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72042
Stato 1 occorrenze

obiettivi indicati dagli orientamenti annuali dell'Unione europea in materia di occupabilità, i principi fondamentali in materia di disciplina dei servizi

diritto

Valutazione delle qualità della formazione professionale attraverso la stima di occupabilità - abstract in versione elettronica

85788
Berliri, Cristina; Bulgarelli, Aviana; Pappalardo, Carmine 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutazione delle qualità della formazione professionale attraverso la stima di occupabilità

diritto

Ammortizzatori sociali e occupabilità - abstract in versione elettronica

98462
Garofalo, Raffaele 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammortizzatori sociali e occupabilità

diritto

l'occupazione, degli ammortizzatori sociali depurati, tuttavia, di ogni logica passiva e riorientati attivamente al servizio dell'occupabilità. Sono

diritto

Ammortizzatori sociali per razionalizzare - abstract in versione elettronica

101545
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occupabilità, né per facilitare né per rendere più difficili i licenziamenti, ma prima debbono evitare d'incrementare l'area di disponibilità al lavoro nero

diritto

Alcune osservazioni sul Libro Verde - abstract in versione elettronica

104489
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione finalizzata non più alla protezione del posto di lavoro ma alla protezione della occupabilità. In questo quadro, il termine lavoratore assume un

diritto

I lavori verdi possono realizzare la sostenibilità occupazionale? - abstract in versione elettronica

122219
Kelly, Ron 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzabile, è necessario coinvolgere i lavoratori in percorsi di formazione continua per mantenere alto il loro livello di occupabilità.

diritto

La formazione dei lavoratori in somministrazione: una comparazione tra modelli nazionali di regolazione - abstract in versione elettronica

130973
Casano, Lilli 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", l'obiettivo di accrescere la competitività delle aziende o quello di sostenere l'occupabilità delle persone in cerca di lavoro o che sperimentano

diritto

Dottorati industriali, apprendistato per la ricerca, formazione in ambiente di lavoro. Il caso italiano nel contesto internazionale e comparato - abstract in versione elettronica

146951
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- quello che indaga il rapporto tra università e imprese esclusivamente nell'ottica dell'occupabilità dei dottori di ricerca - l'A. ne prende al contempo

diritto

Le nuove frontiere dei sistemi di "welfare": occupabilità, lavoro e tutele delle persone con malattie croniche - abstract in versione elettronica

153814
Tiraboschi, Michele 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove frontiere dei sistemi di "welfare": occupabilità, lavoro e tutele delle persone con malattie croniche

diritto

dei malati cronici dal mercato del lavoro, a politiche attive che ne favoriscano l'occupabilità e consentano loro di conservare il posto di lavoro o

diritto

Le risorse per il "welfare" del futuro. Insufficienza dei "pay-as-you-go" e disegno multipilastro - abstract in versione elettronica

153817
Salerno, Nicola C. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attiva e sui giovani, con ripercussioni sul funzionamento del mercato del lavoro e sull'occupabilità. Le tendenze di spesa fanno passare in secondo piano

diritto

Cerca

Modifica ricerca