Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nomenclatura

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42353
Stato 6 occorrenze

nomenclatura CPV e la nomenclatura NACE di cui all'allegato I o tra la nomenclatura CPV e la nomenclatura CPC (versione provvisoria) di cui all'allegato II

diritto

49. Il «Vocabolario comune per gli appalti», in appresso CPV ("Common Procurement Vocabulary"), designa la nomenclatura di riferimento per gli

diritto

di tali procedure, ai lavori di cui all'allegato I, ai prodotti e ai servizi di cui all'allegato II individuati per categorie della nomenclatura CPV; c

diritto

telecomunicazione della categoria 5 dell'allegato II A le cui voci nella nomenclatura CPV sono l'equivalente dei numeri di riferimento CPC 7524, 7525 e 7526

diritto

nomenclatura CPV; il Ministro dell'economia e delle finanze pubblica nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana le modalità di riferimento da fare

diritto

superiore a 750.000 euro; i gruppi di prodotti sono definiti dalle amministrazioni aggiudicatrici mediante riferimento alle voci della nomenclatura CPV; il

diritto

Il paradigma proprietario e la protezione giuridica dell'innovazione e della nomenclatura commerciale - abstract in versione elettronica

96712
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il paradigma proprietario e la protezione giuridica dell'innovazione e della nomenclatura commerciale

diritto

Sulla speciale causa di non punibilità di cui all'art. 599, comma 1, c.p.: improprietà terminologica del concetto di "ritorsione" e necessità di una stenosi interpretativa del requisito della "reciprocità delle offese" - abstract in versione elettronica

110843
Crimi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punibilità di cui all'art. 599, comma 1, c.p. L'A., inoltre, ribadisce la natura fuorviante della nomenclatura legislativa impiegata nella rubrica

diritto

Generici e biosimilari: similitudini e differenze - abstract in versione elettronica

128487
Minghetti, Paola; Casiraghi, Antonella; Rocco, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomenclatura dei nuovi prodotti e altri aspetti quali l'intercambiabilità e la sostituibilità.

diritto

L'INAIL nel sistema informativo sulle professioni: descrizione del sistema e approccio statistico metodologico alla condivisione della base dati - abstract in versione elettronica

138847
Brusco, Adelina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivo i dati dell'INAIL sono stati sottoposti ad un trattamento statistico che ha consentito il raccordo con la Nomenclatura delle Unita Professionali

diritto

L'obbligo del giudice di chiamare i provvedimenti con il loro vero nome - abstract in versione elettronica

142833
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'' ed investendo il giudice (anche non nomofilattico) di una funzione chiarificatrice, tassonomica e di individuazione della nomenclatura (al fine di

diritto

La difficile evoluzione della fiscalità locale - abstract in versione elettronica

143625
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positiva, anche se le novità potrebbero ancora rivelarsi solamente terminologiche e di nomenclatura. Pur non condividendo la strada che "attenua

diritto

Cerca

Modifica ricerca