Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: multe

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13307
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retribuzioni di pilotaggio, delle multe o ammende, nonchè al versamento della cauzione richiesta a norma dell'articolo 75, secondo comma.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54260
Stato 4 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le somme riscosse per multe, ammende e pene pecuniarie, e le somme ricavate dalla vendita delle cose confiscate, dedotte le spese, sono devolute per

diritto

L'interesse è dovuto indipendentemente dall'applicazione di sopratasse, pene pecuniarie, multe o ammende. L'interesse dovuto e non pagato è riscosso

diritto

arrestato quando non è nota la sua identità, ovvero quando si tratta di straniero che non dà idonea cauzione o malleveria per il pagamento delle multe

diritto

; all'ammontare dei diritti dovuti, nonché delle multe, delle ammende e delle pene pecuniarie stabilite dalla legge per le violazioni accertate.

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60604
Regno d'Italia 1 occorrenze

procedura speciale, prescritta per la esazione delle tasse, multe e pene pecuniarie di registro.

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61579
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le somme riscosse per multe, ammende e pene pecuniarie, o provenienti dalla vendita delle cose confiscate, dopo dedotte le spese, sono devolute per

diritto

arrestato quando non è nota la sua identità, ovvero quando si tratta di straniero che non dà idonea cauzione o malleveria per il pagamento delle multe

diritto

Se la somma riscossa per multe, ammende e pene pecuniarie, dopo dedotte le spese, supera le lire 10.000, la somma da ripartire sarà, in ogni caso

diritto

; all'ammontare dei diritti dovuti, nonché delle multe e delle ammende stabilite dalla legge per le violazioni accertate.

diritto

I principi costituzionali del diritto ambientale brasiliano e la riparazione del danno causato da fuoriuscita di petrolio sul litorale marittimo del Brasile - abstract in versione elettronica

86681
Pereira Da Cunha, Belinda 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pesanti multe alla società responsabile. Sarebbe opportuno che anche nel diritto brasiliano fosse introdotta la nozione di "danno biologico", che

diritto

L'estensione del sindacato antielusivo a penali, multe e caparre infragruppo - abstract in versione elettronica

100584
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione del sindacato antielusivo a penali, multe e caparre infragruppo

diritto

Nuove norme penali in tema di immigrazione irregolare - abstract in versione elettronica

122039
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

multe di improbabile riscossione.

diritto

Cerca

Modifica ricerca